Data di acquisto: 12/11/2020
Utile e importante per chi è alle prime esperienze di autoproduzione, aspetto che ci sia il prosieguo per chi ha desiderio di continuare questo percorso
Data di acquisto: 12/11/2020
Utile e importante per chi è alle prime esperienze di autoproduzione, aspetto che ci sia il prosieguo per chi ha desiderio di continuare questo percorso
Data di acquisto: 12/10/2020
Un must have!!! Ho scoperto questa bravissima e frizzante autrice da poco e gia mi piace molto. Un volume ricchissimo di spunti e mille idee....come davvero si può progredire con uno sguardo alla saggezza delle nostre nonne. Certe cose si dovrebbero insegnare a scuola...!
Data di acquisto: 29/08/2020
Un libro concreto che stimola il nostro bisogno di sentirci competenti e creativi. Ottimo come regalo e come compagno di domeniche piovose, lo consiglio sicuramente.
Data di acquisto: 09/08/2020
Molto interessante lo consiglio a tutti ci cose molto cose utili è adattato per chi vuole cambiare il suo stile di vita In meglio
Data di acquisto: 20/09/2017
e' un sostanza la sua versione in libro delle lezioni che tiene nel suo videoblog e articoli, il vantaggio qui è che avete tutto raccolto in un unica guida con indicate chiaramente proporzioni, dosi e come fare. Tutto è spiegato in modo chiaro semplice e accessibile, con consigli di chi lo fa da anni e lo fa bene. Lo consiglio vivamente abbinato all'eco kit sempre di lucia che vende qui su macro, per poter essere operativi subito e iniziare a risparmiare. Con questo libro imparate a sostituire un po' di tutto, dal pane, ai prodotti per la pulizia, insomma fondamentale per risparmiare ed essere più ecologici. Bello :)
Data di acquisto: 09/10/2016
Acquistato e in una sera l'ho divorato. Ho già messo in atto alcune ricette (deodorante, shampoo, sapone ecc.) e le tro e tutte fantastiche!
Data di acquisto: 26/01/2016
Un libro pieno di spunti interessanti per vivere in modo naturale risparmiando. Molti rimedi li conoscevo già ma ho trovato tante ricette che invece hanno arricchito la mia conoscenza nell'autoprodozione. L'unica pecca è che in moltissime ricette ci sono ingredienti di origine animale e quindi bisogna sostituirli con prodotti vegetali (ad es. il miele con il malto, la cera d'api con la cera di soia o lo yogurt con lo yogurt di soia naturale...)
Data di acquisto: 14/04/2015
Fare in casa ciò che più ci piace, oltre tutto anche sfruttando il principio del rispetto ecologico, è un ottimo metodo non solo per risparmiare soldi, ma anche per combattere lo stress e vedere realizzato un prodotto con le nostre mani... Qui ci sono tantissimi consigli, che spaziano dalla cucina, all'igiene alla cura dell'ambiente...un libro da leggere, quindi, tutto d'un fiato dall'inizio alla fine..non vi deluderà sicuramente
Data di acquisto: 05/03/2015
Ringrazio di cuore le persone che hanno voluto lasciare un segno e commentare il libro..ne sono onorata. Ringrazio anche Macrolibrarsi per averlo scelto come prodotto. Felicità! Lucia Cuffaro
Data di acquisto: 02/03/2015
testo molto utile che contiene ricette molto ben descritte e di facile praticità da poter usare per svariati usi, dall' igiene personale alla cosmesi, dalla pulizia dei panni alla cura della salute con rimedi naturali, ecc.
Data di acquisto: 10/02/2015
Sono più che soddisfatta, un ottimo modo per intraprendere la strada dell'autoproduzione. E' scritto in modo chiaro e ci sono davvero molte ricette utili. Lo leggo e rileggo di continuo.
Data di acquisto: 06/02/2015
bellissimo libro davvero molto ben scritto ed alla portata di tutti. Molto utile e di facile praticità giornaliera. L'ho regalato a mia sorella ed è stata felicissima. Ne ho comprato una copia per me e ne sono molto contenta. Consigliatissimo a tutti.
Data di acquisto: 22/12/2014
É un libro davvero carino, alla portata di tutti. Ha moltissime idee molto carine sia per l'igiene della persona, che per la casa ma anche la pulizia dei capi d'abbigliamento. É molto valido, costa poco e inoltre ci da la possibilità di risparmiare. E ci fa preparare molte cose davvero belle. Lo consiglio a tutti, dateci un occhiata da molte idee