Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Facile Combinazione degli Alimenti


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 46 recensioni dei clienti

63% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ISABELLA L.

Recensione del 23/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2014

Libro eccezionale! Di facile lettura, soprattutto dopo aver letto i libri di Valdo Vaccaro sull'alimentazione naturale. è un testo che andrebbe introdotto nelle scuole e studiato accuratamente! Infatti attualmente il nostro sistema di alimentazione è totalmente sbagliato a causa dell'ignoranza dilagante, della pubblicità, del consumismo, della disinformazione medica, delle multinazionali del farmaco e delle fabbriche della morte. Pochissime persone sono a conoscenza dei principi dell'igienismo e della corretta combinazione degli alimenti, per non parlare poi dell'alimentazione vegano crudista... Questo testo va diffuso, pubblicizzato, a partire proprio dalle scuole dove è più facile che le nuove generazioni imparino e vengano coinvolte direttamente. è un vero peccato che, tra gli adulti, un testo del genere non sia in cima alle classifiche e non sia pubblicizzato!! Di sicuro chi leggerà questo libro, lo studierà e ne applicherà i principi correttamente, guadagnerà in salute fisica e mentale!

Domenico C.

Recensione del 14/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2014

Tutte le opere di Shelton si piazzano molto in alto e questa è una di quelle, consigli pratici e scientifici che fanno riflettere su come mangiare.

PAOLO B.

Recensione del 05/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2014

Un libro veramente decisivo per una svolta nella propria alimentazione. Chiaramente fa capire e spiega i concetti base degli abbinamenti alimentari errati che quotidianamente tutti noi, inconsapevolmente, facciamo; che alla lunga ci portano ad una costante e pericolosa indegestione degli alimenti che introduciamo nel nostro organismo. Il cambiamento può essere molto faticoso e difficile, ma porta a risultati sorprendenti; provati sulla mia pelle! Lo consiglio a chi veramente è immerso in una fase della sua vita di profondi e decisivi cambiamenti.

Valentina G.

Recensione del 28/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2014

Libro illuminante! leggendolo ci si rende conto di quante cattive abitudini abbiamo accumulato nel corso del tempo! anche se è difficile seguirlo interamente alla lettera, certi accorgimenti invece sono entrati subito nella mia routine e parlandone sono riuscita a convincere anche mia madre e altre amiche!

PARBUONI G.

Recensione del 06/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2014

FONDAMENTALE!!!!!!!!!!!

Mirca S.

Recensione del 22/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2014

Molto interessante, semplice e chiaro nei contenuti.

Francesco S.

Recensione del 01/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2013

un libro straordinario;da continuare a leggere e mettere in pratica.

Ivano A.

Recensione del 28/07/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/05/2014

libricino chiaro, semplice e facile da tenere sottomano per consultarlo spesso

Lucia V.

Recensione del 24/07/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/07/2014

Mi ha un pò delusa, speravo fosse più dettagliato nel cosa fare bene e non solo nel cosa NON fare. Un pò troppo "acido", se mi si condente il termine. Sicuramente mette in primo piano che cosa succede nel ns stomaco quando ingeriamo cibi sbagliati nell'abbinamento. Lucia

Christian I.

Recensione del 27/06/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/04/2014

<p>Tema importantissimo e per questo meriterebbe 5 stelle. E' un libro abbastanza datato e quindi alcune cose sono un po' imprecise. Ma in generale è ottimo come libro. Per chi capisce bene l'inglese sarebbe meglio leggere la versione originale (la traduzione mi sembra contenga degli errori (in particolare il capitolo sull'acqua). In un punto però veramente non riesco a seguirlo: dice che l'uomo è fatto per mangiare la frutta (pensiero che condivido in pieno, soprattutto dopo le mie esperienze in Africa, culla dell'umanità), però poi consiglia di mangiare solo a pranzo e a cena e solo vegetali... Da leggere assieme al libro "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__nutrizione_superiore.php" target="_blank">Nutrizione superiore</a>", sempre di Shelton, per avere un quadro completo.</p>

DONATELLA R.

Recensione del 07/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2012

Piccolo libro, ma di grande contenuto... Di aiuto per ritornare alla naturalità... Con tavole riassuntive molto chiare

Giorgio E.

Recensione del 19/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2012

Un libro che non deve mai mancare nelle case

Giannina A.

Recensione del 19/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/10/2012

Sembrerebbe sulla strada giusta Shelton, ma come facciamo a sapere quale è la migliore alimentazione per noi? Visto che tutti vendono la loro idea come la migliore... Questo libro è chiaro, semplice e mi convince. Mi sembra tutto così sensato e naturale... Non facile da applicare perché combinare (male) gli alimenti è la base della nostra alimentazione. Bisogna cambiare molto ma credo che se fatto passo passo si possa riuscire a staccarsi dai gusti a cui siamo abituati e affezionarci ad altri, senza fondamentalismo, certamente!

Luca F.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/08/2012

Un classico. Un libro storico da avere in biblioteca per chi si interessa di salute e nutrizione.

Diego G.

Recensione del 13/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2012

Ottimo libro... Shelton è sempre preparatissimo per quanto riguarda l'igiene alimentare. riesce a condensare in poche pagine una serie di informazioni e di regole alimentari basate sulla semplice fisiologia dell'apparato digerente. Tutte cose che la maggior parte della gente non sa... e anche la maggior parte dei medici. Difficile forse seguire tutto alla lettera, ma di sicuro si riesce a estrapolare qualche regola base da rispettare nei propri pasti.

Giorgio E.

Recensione del 12/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2012

Consiglio vivamente a tutti! Visto che di alimentazione tra dottori e dietisti non sanno molto..

Simone T.

Recensione del 02/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/03/2012

Un Must che non dovrebbe mancare nella libreria di un igienista.

Tracy C.

Recensione del 17/10/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2011

Miglior libro sull'argomento.

Roberto .

Recensione del 18/08/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/07/2011

di facile compressione da tenere in cucina

Andrea S.

Recensione del 27/06/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/06/2011

Chiarisce ancor meglio le leggi delle combinazioni alimentari, anche in relazione all'altro libro scritto da Habgood sulle combinazioni secondo Hay.