Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Euroschiavi


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 80 recensioni dei clienti

73% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
5% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Dafne N.

Recensione del 20/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2021

Libro ricco di informazioni sul funzionamento della nostra economia e sul ruolo delle banche, approfondisce aspetti e meccanismi che di norma il cittadino comune non conosce. Tecnico e preciso, alcuni passaggi li ho trovati un po' difficili da capire per via del linguaggio specifico e di tanto in tanto ripetitivi. Comunque un libro veramente interessante e che apre gli occhi.

Cesare C.

Recensione del 24/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2021

L’autore di riferimento in materia

Gianluca C.

Recensione del 10/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2018

Libro che affronta il problema del signoraggio bancario in maniera chirurgica...problema che riguarda tutte le nazioni che sono oramai state schiavizzare dalla creazione del denaro a debito dal nulla...Ottimo

Stefano P.

Recensione del 11/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2018

che dire schiavi dell'euro

Michele C.

Recensione del 30/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2017

Ho letto questo libro nel 2005, cercavo le risposte alle domande: chi stampa moneta? quanta? e perché? In questo saggio, ancora attualissimo, viene spiegata, in termini abbastanza semplici, la truffa della moneta debito, con particolari riferimenti all'euro, dipinto senza mezzi termini come metodo di governo e di sottomissione dei popoli. Un libro che è stato in grado di cambiare il mio punto di vista sul mondo.

Gianluca C.

Recensione del 05/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2016

Grande libro che spiega la natura della nuova schiavitù: il signoraggio bancario. Da leggere assolutamente.

Gianni B.

Recensione del 02/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/02/2015

E' uno dei primi libri sulla disinformazione in tema di economia e sistema del potere. Avendo studiato economia, sospettavo che ci fossero dei meccanismi loschi dietro il modello economico attuale quando il professore di economia aziendale ci disse che le banche creano soldi dal nulla. Successivamente ci fece vedere come le banche riuscivano a fare ciò con una scrittura contabile. Il libro spiega bene l'evoluzione del sistema monetario dall'antichità fino ai giorni nostri, della "filosofia" sotto le teorie monetarie e delle implicazioni per il sistema politico ed economico attuale. L'evoluzione del sistema economico e i centri di potere che operano dietro le quinte hanno portato ad un sempre maggiore accentramento di ricchezza nelle mani di un'elite finanziaria senza scrupoli. Il libro è un po datato, ma dato il prezzo molto basso e la quantità di informazioni che contiene, direi che è un buon modo per iniziare ad informarsi su tematiche economiche e politiche di grande importanza.

Fabio P.

Recensione del 14/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/01/2015

Leggere questo libro chiarisce le idee su quanto gli europei siano ormai solo dei sudditi e degli schiavi di un sistema politico, economico e finanziario neofascista e non più liberi cittadini di Stati democratici facenti parte della UE. Il Nuovo ordine mondiale è dinnanzi a noi, ma in molti ancora non l'hanno capito o preferiscono non crederlo possibile. Tutto avviene in tempi veloci.. ci resta ancora poco tempo per capire la realtà dei fatti e organizzare la nuova resistenza in difesa della democrazia e della libertà.

Pietro M.

Recensione del 22/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2014

il libro scritto da Marco Della Luna parla del concetto di sovranità monetaria. Noi tutti oggi per vivere usiamo nella nostra vita quotidiano il denaro. Ci siamo mai chiesti da dove viene? Chi stampa le banconote che portiamo nelle nostre tasche? Bene questo libro risponderà a queste domande ed altre che hanno una ricaduta immediata e quotidiana nella nostra vita di tutti i giorni. Lettura consigliata a tutti anche a chi di economia non vuole neanche sentirne parlare.

Mirko Z.

Recensione del 17/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2014

Davvero un ottimo libro.

Michele P.

Recensione del 04/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2013

Libro scritto benissimo. Sarebbe da far studiare nelle aule universitarie o anche delle scuole superiori. Lo consiglio veramente a tutti, è ora di darci una mossa e di capire perchè non arriviamo più a fine mese!! Sarà sempre peggio. Leggete leggete e leggete, informatevi , l'ignoranza del popolo è il punto forte di questi schiavisti!!!

Aldo F.

Recensione del 31/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2012

Un testo eccezionale per chi, pur non essendo del mestiere, vuole capire cosa sta succedendo in questo mondo ed in particolare in Italia. Argomenti complessi sono divulgati con un linguaggio chiarissimo! Sono entusiasta e ne comprerò altre copie per regalarle ai miei amici.

Daniele P.

Recensione del 27/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2012

Come parlare di ecnomia senza aver mai letto Euroschiavi? Come fare il commercialista senza conoscerlo? Come diplomarsi Ragionieri o, peggio, laurearsi in Economia e (pseudo)Commercio e non sapere quali sono le basi con cui ci derubano giornalmente? Come votare senza capire la collusione dei personaggi che ci rappresentano? Dopo questo libro bisognerà cambiare il detto vedi "Roma e puoi muori" in "Leggi Euroschiavi e poi sarai un vero Uomo/Donna consapevole!"

Mara P.

Recensione del 16/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2012

anche questo libro rivela il lato oscuro della nostra economia che invece andrebbe maggiormente divulgato. chiaro ed esaustivo

Monica L.

Recensione del 11/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2012

Da far venire i brividi, per la cecità assoluta nella quale siamo mantenuti.... Va letto lo consiglio vivamente!

Massimo C.

Recensione del 08/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/09/2012

E' un ottimo libro che apre gli occhi sul Signoraggio bancario, sul potere molto forte che hanno le banche. Sulla questione del debito pubblico che aumenta sempre di più in quasi tutti gli Stati ( quindi anche in Italia ), anche a causa dei fortissimi interessi debitori che la maggior parte degli Stati nel Mondo, sono costretti a pagare alle Banche. E' un libro sicuramente da leggere e diffondere. Massimo

Rita C.

Recensione del 03/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2012

Ho letto avidamente questo libro, che peraltro ho acquistato perchè avevo già letto un saggio di Barnard sulla truffa perpetrata nei nostri confronti (miseri cittadini ignari) da parte dei banchieri. Sono convinta che la mancanza di informazione sia la principale causa dell'ignavia dei popoli (in particolare quello italiano) e che anche questa sia strategicamente voluta. Questo libro dovrebbe diventare la Bibbia di ogni italiano, dovrebbe essere presente in tutte le case ed essere letto con molta attenzione: senza informazione non c'è rivoluzione (è il mio motto, nonchè il titolo sotto il quale promulgo i concetti così ben delucidati nel testo di Marco Della Luna).

LISA Z.

Recensione del 07/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2012

QUESTO LIBRO MI HA APERTO GLI OCCHI, CHE RIVELAZIONI ... SE IL POPOLO INTERO LEGESSE QUESTO LIBRO LE BANCHE CHIUDEREBBERO TUTTI GLI SPORTELLI PER MANCANZA DI CLIENTI...

Lorella L.

Recensione del 29/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/06/2012

leggere questo libro apre sinceramente la testa non solo gli occhi e ti fa conoscere cose che per lo più nessuno sa........leggete ragazzi e riflettete......complimenti è meraviglioso

Alessandro R.

Recensione del 02/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2012

Bellissimo libro veramente interessante..anche se ovviamente contiene molti "dati-constatazioni "tecniche non facili da capire molte altre cose di cui i mass-media ovviamente non trattano vengono spiegate in modo ECCELLENTE...Fa aprire gli occhi su come le banche anno cambiato l Europa con interessi monetari occulti...