Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Donne che Corrono coi Lupi


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 106 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giovanna S.

Recensione del 16/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2015

Un percorso di ritorno alle origini delle nostre radici, di grande aiuto per riconnetterci con la nostra vera identità.

Roberto D.

Recensione del 15/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2017

Un fantastico viaggio all'interno della psiche femminile, poetico e analitico

Eleonora D.

Recensione del 27/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2017

Sicuramente un libro di non facilissima lettura, ma che lascia il segno. Adoro.

Sara L.

Recensione del 21/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2010

un punto di vista nuovo per me ma molto interessante

Jimmi F.

Recensione del 20/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2017

Qualcuno dice che questo è il libro che tutte le donne dovrebbero leggere, per comprendere la loro natura di donna selvaggia che si è snaturata nella nostra società. Io dico invece che questo libro dovrebbe essere letto da tutti, donne e uomini. Le donne perché questo libro attraverso le fiabe, leggende, e i suoi testi poetici, vi riarmonizza con cosa significa essere femmina, femmina davvero. Per i maschi, è utile leggerlo per poter fare un raro viaggio nelle profondità dell'anima della donna e scoprire quanto sia vasta. Certo non tutti i maschi comprenderanno i contenuti, ma vale comunque la pena leggerlo, la vostra visione della donna e del femminile non sarà mai più la stessa, mai, lo garantisco. Si è lungo, si è complesso, si è pesante dicono, ma va letto, nessuna scusa, mi ringrazierete.

Francesca F.

Recensione del 22/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2017

Ho letto diversi libri di Clarissa Pintola Estés, ma questo in particolare lancia un messaggio a noi donne.... tutto può cambiare basta solo impegnarsi in un percorso individuale che non comporta grandi sacrifici ma solo la consapevolezza di quello che NON vogliamo...

Anna B.

Recensione del 11/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2017

E' uno di quei libri da non perdere... E' più di un libro, è un vero manuale per aiutare le donne a fare un percorso fuori e dentro di se. E' un libro da vivere, leggere, sottolineare, rileggere!!! Un libro vivo... altro che favole!! Leggetelo, regalatelo, e soprattutto mettetelo in pratica... Con tanta meraviglia, Anna

Antonio S.

Recensione del 08/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2016

Più di un libro si tratta di un viaggio attraverso la mitologia mondiale e la femminilità della vita di tutti noi. A volte entusiasmante, altre più ostico, questo procedere lentamente penetra nel cuore e nel nostro substrato spirituale ed energetico trasformandoci. Un testo consigliato alle donne, certamente, per ritrovare la strada e percorrerla da protagoniste. Un testo consigliato agli uomini per comprendere la propria componente femminile e completare la propria esperienza e presenza nella vita.

Maria Grazia B.

Recensione del 14/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2017

Questo per me non è semplicemente un libro, ma un vero e proprio testo sacro!!! In un momento particolarmente difficile della mia vita, in cui testa e cuore erano assolutamente sconnessi e inconciliabili, un mio conoscente psicoanalista mi inviò per email un estratto di questo libro: la storia di Vassillissa, con la relativa interpretazione psicologica. Funzionò su di me meglio di 5 sedute dalla psicologa! Quindi lessi tutto il libro e mi aiutò infinitamente. Non tanto a risolvere i miei problemi concreti, ma a fare qualcosa di più importante: comprendere me stessa. Capii finalmente, in quella lettura, da dove avevano origine tanti miei pensieri, insicurezze e stati d'animo, e soprattutto compresi molti miei comportamenti, che non riuscivo a spiegarmi. Adoro così tanto questo libro che ho provveduto a prenderne una seconda copia nuova (la prima è usurata dall'uso frequente)! E' una fonte preziosissima di psicanalisi, spiritualità, cultura... Non ha prezzo per la comprensione dell'universo femminile!

Alessandro T.

Recensione del 18/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2016

Regalo MOLTO apprezzato!

Rosalba G.

Recensione del 14/07/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/04/2016

Perchè questo titolo? Perchè deriva dagli studi di biologia dell'autrice sulla fauna selvaggia, constatando che le donne sane e i lupi sani sono affini per natura, sono curiosi di sapere, possiedono grande forza e resistenza, sono intuitive, hanno sensibilità acuta. Ma sono due specie a rischio, in quanto considerate pericolose, aggressive e rapaci, e quindi perseguitate con la stessa rapacità. Questo libro è un lavoro sull'archetipo della Donna Selvaggia, che possiamo ritrovare nelle fiabe, storie, miti, di cui l'autrice ne fa l'analisi per farci scoprire l'insegnamento che il sentiero tracciato dalla natura selvaggia non è perduto, quindi ci rassicurano che la nostra natura istintuale, la nostra forza creatrice le possiamo ritrovare. E' un libro ridondante di parole, che a volte non hanno contenuto, sembra che l'autrice faccia esercizio di sinonimi. Per contro, poi ci sono frasi e parole poetiche . Le storie raccontate, interessanti, sono da rileggere, in quanto sono medicine, come afferma l'autrice.

Andrea D.

Recensione del 28/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2016

Meraviglioso!!!

Amina S.

Recensione del 19/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2016

Ho letto questo saggio poco tempo dopo la sua uscita ma ogni tanto sento l'esigenza di rileggere un passaggio, una fiaba particolare, o interi capitoli. Ha l'erudizione di un trattato di etnografia, la delicatezza struggente di certe opere di poesia, e la profondita' del racconto vissuto sulla propria pelle e su quella di tutte le "sorelle" che hanno generosamente permesso all'autrice di raccontare la loro storia. Si e' "sedimentato" nella mia psiche, offrendomi un filo rosso che mi permette di non perdermi quando affronto le prove che tutte le donne prima o dopo di me affrontano. Ogni donna dovrebbe leggerlo.

Stefania F.

Recensione del 18/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2016

Un libro letto molti anni fa ma che ho ripreso in mano in vari momenti della mia vita. E' un saggio sulla psicanalisi femminile sotto forma di racconti, miti, leggende e storie tramandate tra le cantadoras, donne selvagge e sapienti. Bisogna ascoltare le storie con l'anima perché questa è la loro missione. Il luogo in cui le donne corrono coi lupi, è il punto in cui l'Io e il Tu si baciano...E' un libro che per gli argomenti trattati rimarrà sempre contemporaneo e aiuterà a capirsi meglio sia le donne che lo leggeranno ma anche gli uomini che vorranno approcciarsi al pensiero femminile. L'ho regalato e consigliato a tante persone e continuerò a farlo in quanto rimane sempre in bella mostra nella mia libreria.Le persone usano la meditazione per trovare l'ordine psichico. Ecco perché si ricorre alla psicoterapia e si va in analisi. Ecco perché si analizzano i sogni e si fa arte. Ecco perché alcuni osservano i Tarocchi, consultano l'I Ching,è l'opera di ricomposizione delle ossa...Testo di incredibile valore.

Mariagrazia M.

Recensione del 04/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2016

È arrivato tra le mie mani nel momento in cui ne avevo più bisogno. Questo libro aiuta a trovare risorse in noi nascoste perché semplicemente non sapevamo come farlo. Se vi siete perse questo libro è per voi.

Elisa V.

Recensione del 11/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2015

semplicemente meraviglioso! uno dei migliori libri che ho letto... e riletto. L'autrice, psicologa di matrice junghiana, guida il lettore, attraverso l'interpretazione di vecchi miti e fiabe, in un percorso di conoscenza e guarigione interiore. consigliato a tutte le donne, ma soprattutto a coloro che stanno affrontando dolorose ferite, che pagina dopo pagina verranno accompagnate in un percorso di risalita dalla china migliore di molte psicoterapie. in nessun altro testo ho trovato una così profonda comprensione del femminile.

Francesca U.

Recensione del 16/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2023

Ogni donna che ama la propria femminilità dovrebbe leggere questo libro! Un testo che spoglia il corpo e libera l'anima! Che ti permette di correre nella natura selvaggia quella che veramente ci appartiene! Lo consiglio a tutte le donne che vogliono risvegliarsi e anche ai maschietti che vogliono scoprire il vero spirito femminile.

Simona G.

Recensione del 04/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2015

bel libro ...davvero consiglio la lettura non solo a tutte le donne ma anche ai maschietti.

Marianna P.

Recensione del 22/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2015

per me non è un semplice libro...è un Testo...un Testo del Sacro Femminino. Ci sono diversi libri che parlano di femminino, di femminile, di archetipi del femminile, tuttavia penso che questo Testo parli della parte più profonda e vera di ogni donna...dell'istinto innato che dimora in noi dai tempi dei tempi...che femminino selvaggio..e soprattutto dà a questa parte un posto d'onore nel percorso che porta ogni essere femminile a diventare Donna...via i sensi di colpa per il nostro essere selvagge...via i sensi di colpa per essere donne creative e creatrici... E' ricco di spunti creativi, di filosofia, di psicologia e di arte... una vera e propria guida iniziatica...compriamolo...regaliamolo alle ragazze..alle amiche e soprattutto regaliamolo a noi stesse...a tutte noi Donne Selvagge

MARIA GRAZIA A.

Recensione del 24/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2014

ottimo