Data di acquisto: 01/04/2021
Per tutti i pazzi che sanno fare tutto quello che gli piace ma vivono in un mondo che non crede ai tuttologi...
Data di acquisto: 01/04/2021
Per tutti i pazzi che sanno fare tutto quello che gli piace ma vivono in un mondo che non crede ai tuttologi...
Data di acquisto: 26/06/2023
L'autrice, attraverso la propria esperienza, introduce il tema della multipotenzialità e lo sviluppa proponendo una guida metodologica e pratica. Si tratta di un testo utile per chi è completamente all'oscuro dell'argomento, che pone al lettore le domande giuste per comprendere quali sono le proprie capacità. Il libro aiuta a trovare il proprio posto nel mondo, a non sentirsi inadeguati e a sfruttare le proprie potenzialità al meglio.
Data di acquisto: 04/02/2021
Libro scritto in modo molto semplice ma allo stesso tempo mantiene un certo livello di argomentazioni. Sicuramente può essere utile a chi ha del potenziale inespresso non del tutto compreso. Un po' a tutti quindi.
Data di acquisto: 10/03/2021
Piacevole e scorrevole. Ottima lettura.
Data di acquisto: 15/02/2022
bel libro interessante
Data di acquisto: 26/03/2021
Da che cosa farsi guidare se non dall'intuito personale e dall'estro creativo? Seguite le molte dimensioni dei vostri talenti e portatele a frutto.
Data di acquisto: 11/05/2020
Poche volte mi sono sentito rispecchiato in un libro quanto con "Diventa chi sei". Emilie Wapnick spiega, esplora e propone elementi pratici di questo modello dell'essere "multipotenziale". Un libro completo di rivelazioni ("ecco perché ho questo comportamento ricorrente", "Ecco perché mi sento l'unica persona così"), spiegazioni (come i superpoteri delle persone multipotenziali, o i 4 modelli per poter guadagnare dalla propria "multipotenzialità") e di speranza e motivazione (con esempi di personaggi ed imprese straordinarie). 5 stelle meritatissime e libro consigliatissimo per tutti quelli che sono curiosi, hanno sperimentato molte cose in ambiti diversi, e vogliono approfondire questa caratteristica.
Data di acquisto: 10/07/2019
Emilie Wapnick fa bene una cosa: ti dice che tu non sei sbagliato qualora senta sempre l'esigenza di esplorare campi nuovi e sconosciuti. Ribalta il concetto per cui "saper fare tante cose, vuol dire non saperne fare bene nessuna". Fornisce indicazioni e possibile vie, ma lascia intendere più o meno esplicitamente, che spetta a ognuno di noi trovare la propria strada