Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Dieta Gift Dieta di Segnale


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 20 recensioni dei clienti

55% recensioni con 5 stelle 5
35% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
5% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Maya S.

Recensione del 03/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2010

Questo libro aiuta tanto nell'approccio ad alimentazione che sia più naturale possibile. Rispetta i nostri tempi , il nostro corpo come un tempio ed è scritto in maniera chiara dal dot. Speciani, il cui metodo è stato uno dei primi ad affacciarsi su un alimentazione che sia più naturale per il nostro corpo.

MARCO R.

Recensione del 10/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2021

Consigliatissimo soprattutto perché dal Dott. Speciali c'è tanto da imparare soprattutto in questo periodo.

Roberta Pignatelli P.

Recensione del 12/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2021

Un'ottima, nuova prospettiva sul mondo dell'alimentazione, che riporta il potere ai nostri segnali interni invece che a regole esterne.

ELENA B.

Recensione del 03/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/12/2019

Libro abbastanza tecnico ma molto comprensibile, sicuramente utile

Antonella Vita B.

Recensione del 02/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/06/2020

libro molto interessante

Angela T T.

Recensione del 27/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/12/2019

è un libro molto ben scritto, chiaro e schematico. Con spiegazioni di fisiologia e biochimica riportate in modo molto semplice ma approfondito. Interessante anche l'azione non solo di alcuni alimenti, come zuccheri, glutammato, edulcoranti, ecc, sul peso e sulla salute, ma anche di fattori psicofisici come stress ed infiammazione. le connessioni con alcune patologie e medicinali sono molto interessanti. Il libro, a parte alcune polemiche che ho letto, parla di proteine, come costituenti alimentari biochimici, indispensabili alla vita, e non è un'alimentazione carnivora, mi è sembrato. Mi sembra che ci siano molte possibilità per un vegetariano.

Stefano P.

Recensione del 12/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2018

scritto bene e dettagliato

ANNA MARIA G.

Recensione del 22/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2017

dopo la sua lettura si ha una visione chiara ed esauriente sul tipo di alimentazione che ognuno dovrebbe seguire al di la di dover dimagrire o meno

Cinzia T.

Recensione del 04/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/07/2015

Un libro ben fatto su una "dieta" che in realtà è uno stile di vita! Avrei preferito una maggior attenzione ad una dieta vegetariana e/o vegana.

ANDREA L.

Recensione del 08/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2014

Una lettura, quella di questo come degli altri libri del team Speciani, non solo piacevole ma in grado di cambiarti letteralmente la vita! Il libro permette di riscoprire importanti meccanismi alla base del metabolismo, della normocaloricità, di un dimagrimento vero (quindi non solo dei chili misurati su di una bilancia...) che permette di perdere il nostro "zainetto" di grasso a vantaggio di una muscolatura sinonimo di salute! La lettura del libro per me è stato solo il primo tassello per entrare nell'ottica Gift ma il primo passo che mi ha portato, in un anno, alla perdita di 2 kg di puro grasso e all'eliminazione dei problemi tiroidei che mi affliggevano da anni! Per dovere di cronaca....a me non pare proprio che il libro parli di obbligo di consumare carne! Una cara amica a cui ho regalato questo libro segue questo regime alimentare vegetariano con grandissimi risultati! Consigliatissimo per un regalo a se stessi, in tutti i sensi.

Lucia A.

Recensione del 15/09/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 30/07/2012

Mi ha sorpreso leggere ancora di una dieta che comprende proteine animali dopo le scoperte rivelate dal dott. Campbell nel The Chine Study sulla loro indiscussa nocività che causa tutte le malattie. Capisco che ci siano ancora tanti lettori inconsapevoli ma delude sempre che lo siano anche tanti medici!!!!

RAFFAELLA R.

Recensione del 26/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/03/2012

questo libro è sicuramente interessante, perchè fa capire come bisogna mangiare e toglie i falsi miti delle diete e dei cibi spazzatura light , del finto integrale, del glutammato !!!! meno male che anche un luminare come speciani scrive queste cose. perchè solitamente i dietologi non sanno nulla di vera nutrizione e alimentazione naturale. ovviamente parla di intolleranze alimentari ma spiega finalmente come funzionano gli ormoni. si parla della leptina e del suo ruolo, della tiroide, dell'insulina e del cortisolo, dell'infiammazione che viene a crearsi con una alimentazione scorretta. questi concetti importantissimi, spiegano finalmente perchè a volte persone a dieta ferrea perdono solo pochi etti. e bravo speciani !!!! potrebbe scrivere un altro libro del genere per il pubblico e spiegare meglio l'alimentazione e i rischi nel mangiare troppa carne o l'abuso di latticcini.

Elisa C.

Recensione del 26/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2012

Un libro estremamente interessante per tutti ricco di nozioni scientifiche espresse sempre con linguaggio accurato e facilmente comprensibile. Leggendolo non ho resistito alla tentazione di sottolineare passi importanti per imparare come funziona il nostro organismo e soprattutto il perchè, visto che ciò che siamo è il frutto di migliaia d' anni di adattamento!!!!!!!!!!!!

Mara I.

Recensione del 21/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2012

Un libro davvero interessante, alla portata di tutti. Gli argomenti vengono trattati anche da un punto di vista "scientifico" ma sono facilmente comprensibili. Mi ha fatto capire quanto l'alimentazione sia importante per il benessere fisico e mentale, introdurre cibi di qualità a dispetto dei cibi spazzatura influisce molto anche sulla psiche di ognuno di noi. E poi le regole base: colazione abbondante, unire sempre carboidrati e proteine e fare esercizio fisico, sono davvero importanti, anche per curare alcune patologie, ma non pensate che i medici vi diano questa "ricetta".

Amalia.fumagalli@gmail.com F.

Recensione del 07/10/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2011

buon seguito al precedente sulla dieta GIFT.

Alessandro B.

Recensione del 03/02/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2010

libro molto utile ed interessante dal punto di vista scientifico che apre una prospettiva differente sul tema dell'alimentazione umana

Luciano L.

Recensione del 09/08/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/06/2010

Ottimo testo di riferimento per adottare uno stile di vita più sano e naturale. L'unica pecca è che sono pochi gli esempi di dieta giornaliera per trovare i quali credo si dovrà fare riferimento all'altro testo Guida pratica alla DietaGIFT. Nel complesso molto ben fatto e di chiara comprensibilità.

Maria Grazia P.

Recensione del 08/04/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/02/2010

Lo consiglio a tutti sia per chi vuole dimagrire ma anche per chi non ha problemi di peso, in quanto ci insegna come alimentarsi in modo naturale e corretto eliminando o riducendo tutti quei prodotti pieni di conservanti e,dolcificanti. Mi ha fatto conoscere meglio i prodotti biologici e credetemi ho toccato con mano che alla fine non sono poi così cari come spesso dicono. Acquistate questo libro a me e alla mia famiglia è stato molto utile. Lo spero anche a voi. Baci baci a tutti maria grazia

Cheti D.

Recensione del 20/07/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2009

ottimo per tutti

Gloria R.

Recensione del 09/06/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2009

il libro mi è piaciuto molto, da importanza all'accellerazione del metabolismo tramite l'attività fisica (che non fa mai male) e fornisce ottimi consigli per un'alimentzione più sana ed equilibrata, sconsigliando le diete ipocaloriche che costringono alla fame e che inducono l'organismo in uno stato di allerta, con la conseguente reazione di accumulare il più possibile quello che mangiamo invece di convertirlo in energia. Inoltre consiglia di mangiare molta frutta (fresca e di stagione) e verdure (non condite) in qualsiasi momento della giornata, mangiare il più possibile prodotti con farine integrali non raffinate, e di avere sempre un apporto equilibrato di proteine, carboidrati e frutta e verdure nell'arco della giornata. Evitare anche gli zuccheri (quindi dolci, bevande gasate, caffè zuccherati ecc) ed utilizzare il più possibile dolcificanti naturali come miele ecc.