Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Costellazioni Familiari in Simboli


Recensioni

Valutazione media: 3,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
33% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 31/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2019

Questo libro presenta un modo per lavorare con le costellazioni familiari che non ho mai visto prima. Attraverso una combinazione nell'uso del pendolino e poi dei colori e della carta, simboli, ecc si risale ad un sistema per poter lavorare in totale e personale autonomia sui primi irretimenti in famiglia senza aver bisogno di svolgere una costellazione familiare attraverso un gran numero di partecipanti, cosa che non sempre è possibile o comoda. Dopo la lettura devo ammettere che non è stato facile comprendere come applicare il sistema, ma una volta fatto si ha la libertà di farsi in piena autonomia una costellazione ogni volta che vogliamo. Il libro offre anche alcuni panorami teorici sulle costellazioni familiari, ma secondo me non basta per coprire la teoria ed è meglio leggere ad esempio questo libro: https://www.macrolibrarsi.it/libri/__ordini-dell-amore-libro.php?pn=1794 o https://www.macrolibrarsi.it/libri/__riconoscere-cio-che-e-libro.php?pn=1794 di Hellinger. Ad ogni modo, un approccio innovativo.

Renata A.

Recensione del 28/07/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 14/04/2019

Naturalmente è solo un mio modesto parere, ma questo libro non sono riuscita ad apprezzarlo. E' come se mancasse una chiave di lettura...Credo che seguire un seminario sarebbe decisamente più efficace.

Daniela G.

Recensione del 30/06/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/05/2019

Il lavoro descritto in questo libro è molto interessante, soprattutto perché si può fare in autonomia. Peccato che l'autrice sia un po' carente nella descrizione delle modalità.