Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Conversazioni con Dio - Libro Secondo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 35 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Lucia B.

Recensione del 26/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2013

Meraviglioso anche questo secondo volume dell'autore.....io non amo molto la politica e l'economia, ma ho trovato alcuni concetti davvero unici e da proporre a chi è ai vertici.....poi non mancano le pagine che a leggerle fanno vibrare l'anima d'amore!! Consigliato a tutti!

Giovanni M.

Recensione del 28/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/12/2012

Stupendo anche se dei tre preferisco ampiamente il terzo :-) Qui ha spiegato temi forse molto impegnati, e complicati tanto che forse era meglio approfondirli ulteriormente. In ogni caso un bellissimo libro, senza il grado di maturazione che porta questo secondo volume non avrei saputo approcciarmi al terzo con la maturità necessaria. Grazie Neale Per questi Dialoghi fantastici :-)

Paola D.

Recensione del 03/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2013

Mi sono approcciata al secondo volume con trepidazione perché il primo l’ho divorato con forte entusiasmo,ed anche questo in un certo senso mi ha convinta,anche se alcune parole che ho trovato mentre parlava di politica come “nuovo ordine” oppure “governo mondiale” o ancora “gli esseri illuminati”,mi hanno fatto venire un brivido.Se veramente il Nuovo Ordine Mondiale potrebbe essere la soluzione migliore per il nostro mondo,ritengo anche che non siamo pronti, dobbiamo cambiare prima noi individualmente e poi se ne potrà discutere.Comunque, secondo me. dedicare mezzo libro alla questione politica elogiando anche un po’ troppo il sistema di governo degli USA,mi ha fatto un pochino riflettere e fare un passo indietro rispetto alla sua stesura. Voglio tenere con me lo stesso questa esperienza e farne tesoro,perché quasi tutto quello che è stato detto mi convince ed ha un senso rispetto alle mie esperienze di vita ed al mondo che mi circonda,ma preferisco tenermi ugualmente vigile su certi temi.Direi bene al 99,9%

Marina R.

Recensione del 25/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2012

Dopo il primo della trilogia, ho letto il secondo in soli 2 giorni, allargando il mio orizzonte di consapevolezza.

Francesca S.

Recensione del 19/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2012

Il primo volume l'ho ricevuto in dono per il mio compleanno e mi è piaciuto moltissimo, così ho acquistato anche gli altri due volumi. Anche il secondo prosegue il dialogo iniziato nel primo ampliandolo con nuovi temi. La costante è la sensazione di essere il diretto destinatario di questo particolare colloquio poichè arriva dritto al cjuore e non lascia il minimo dubbio sulle semplici ma profonde verità che offre.... Ovviamente si possono accettare o rifiutare, ma io credo che valga la pena provare a verificarne l'efficacia mettendole in pratica senza escludere a priori la possibilità di restarne piacevolmente sorpresi.... Consiglio di leggerli tutti tre specialmente se vi sentite tristi, sfiduciati o depresi.... Alla fine vi ritroverete col cuore più leggero!

Diego G.

Recensione del 08/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2012

Come ho detto nei commenti degli altri volumi questo libro è spettacolare... da leggere e studiare ed applicare nella vita. Forse dei tre è quello che trattava argomenti che a me interessavano meno, ma lo consiglio vivamente a tutti.

Claudia B.

Recensione del 07/10/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/08/2012

bello ma sicuramente il primo e il terzo nutrono di piu' l'anima. comunque da leggere per completare la triade. claudia

Rinaldo R.

Recensione del 04/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2012

Ho acquistato la trilogia di Walsch, in realtà avevo già letto questo e il primo libro in pdf ma non potevo non acquistarli comunque, sia perchè ci tengo ad averli a prescindere da tutto, sia perchè l'offerta di Macrolibrarsi per l'acquisto della trilogia completa è ottima! Il secondo parla soprattutto di come potrebbe evolversi la nostra società e la nostra economia con consigli che se ci guardiamo in realtà già conosciamo...se solo l'umanità si sentisse meno impotente e capisse l'importanza dell'Amore nella vita, sarebbe tutto molto più semplice!

Loredana B.

Recensione del 25/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2012

Letta tutta la trilogia di questo autore, di queste conversazioni fuori dal comune, mi è rimasta una grande pace dentro, una serenità che si fatica a descrivere. L'unico modo per capire è leggere questi volumi e lasciarsi andare a questi dialoghi, a volte con domande incalzanti e risposte intense. La mente si apre, o meglio, è stimolata ad aprirsi, a considerare temi sociali attuali guardandoli da altre prospettive, dalla Sua. E ci si accorge dei nostri limiti nel pensiero, nel vedere ciò che accade intorno a noi e dentro di noi. Un consiglio a chi desidererà fare questa esperienza: non leggete questi libri con preconcetti, ma serenamente; lasciate che scivolino dentro e, alla fine, vi accorgerete che hanno lasciato molto più di quanto avreste mai pensato. Bella esperienza, veramente bella...una delle tante che Lui mette sul nostro cammino.

Michela B.

Recensione del 07/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2012

Conversazioni con Dio Vol. 2 è il seguito perfetto del primo libro. Tratta vari temi, tra cui l'economia e la politica. Da' ottimi suggerimenti su come migliorare la nostra società, soprattutto per quanto riguarda l'uguaglianza in termini di denaro. Aiuta anche a capire come educare i figli nel modo migliore, consigliando anche un certo tipo di strutture scolastiche. Veramente illuminante e realizzabile..se tutti lo leggessero! Non c'è modo migliore per capire quanto siano valide le idee riportate in questo fantastico libro che leggerlo!!! Michela, Schiavon

Serena R.

Recensione del 30/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2011

da leggere e rileggere...ed applicare

Mauro L.

Recensione del 25/11/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/10/2010

Meno interessante del primo

Marco O.

Recensione del 01/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2009

Assolutamente da leggere per proseguire la trilogia. Alcuni messaggi sono volutamente ripetuti e ripresi dal volume 1 (il che non guasta). Meglio affrontarlo a piccoli passi (poche pagine per volta) per concedersi il tempo di assimilare concetti che mettono in forte discussione alcuni ns modi di vedere consolidati. Grande messaggio di serenità.

Rossella F.

Recensione del 03/05/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2010

tutto bene grazie

Barbara G.

Recensione del 03/12/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2009

E’ il secondo libro di Walsh, amplia la tematica di crescita dal singolo essere umano si passa all’unione fra gli esseri ponendo le basi per una società migliore basata sul rispetto di se e degli altri, affronta anche un lato economico estremamente intenso e possibile, creato sulla sola idea di esserci per vivere con gli altri esseri umani e con il rispetto dovuto alla nostra madre terra. I concetti espressi portano ad unificare la nostra mente ed il nostro cuore per arrivare a sentirci infine parte del tutto.