Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Contributi alla Conoscenza del Mistero del Golgota


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Stefano L.

Recensione del 16/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/01/2022

Libro importante, necessario per comprendere in dettaglio l'opinione di Steiner relativamente ad un serie di questioni legate all'impero romano nella fase di passaggio dalle antiche religioni precristiane al cristianesimo; contiene anche una serie di considerazioni interessanti su alcune figure di imperatori romani e sul loro rapporto con i misteri antichi, nonché sulla figure di Costantino e di Giuliano imperatore. Personalmente non concordo in toto con alcune sue affermazioni ma comunque trovo il suo punto di vista interessante ed utile da conoscere. L'aspetto romanologico dell'opera di Steiner a mio parere è quello che venne meno sviluppato, forse perché non trovò persone sufficientemente interessate a porgli determinate domande, il che rende queste conferenze ancora più utili. Interessante la parte in cui Steiner si dilunga nello spiegare perché l'uomo non sarebbe stato concepito per essere mortale. Sono argomenti molto profondi, che vanno accostati con calma e spirito riflessivo.