Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Come Mangiamo


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ISABELLA L.

Recensione del 24/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/12/2013

Libro molto interessante ricchissimo di informazioni e spunti di riflessione.Gli autori fanno una minuziosa indagine sulle diete tipiche americane intervistando tre famiglie completamente diverse tra di loro descrivendone le abitudini alimentari e poi andando ad informarsi di persona presso le aziende produttrici.Il risultato è un ritratto scioccante dell'America in quanto gli autori descrivono come viene prodotta la carne,i metodi di allevamento intensivo che producono enorme sofferenza e sfruttano i lavoratori;persino i vegetali non si salvano, visto l'uso intensivo di pesticidi e ogm.A differenza dell'Europa dopo ci sono normative più severe per l'agricoltura e l'allevamento,in America ci sono leggi più "tolleranti" le grandi aziende spesso e volentieri abusano di tutto e di tutti pur di fare profitti e questo dimostra come questo Paese sia il volto del capitalismo sfrenato e vorace,per cui l'unico modo per frenarlo è diventando vegan,favorendo i piccoli produttori locali ed il commercio equo.Ottimo libro!

Barbara C.

Recensione del 27/11/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2008

Minuzioso, scrupoloso, analitico. Il libro è un'ottima analisi delle nostre scelte alimentari: prende le abitudini d'acquisto di tre famiglie completamente diverse e ne segue le conseguenze etiche e ambientali. E' meglio mangiare locale o equo e solidale? E' meglio biologico dal contadino o tradizionale al supermercato? E' meglio mangiar carne o solo vegetali? Al di là dei grandi dilemmi che il consumatore critico si pone ogni giorno, forse l'animo filosofico di Singer considera troppe sfaccettature, rischiando di mandarci nel pallone. Se si considera però che la persona in questione è vegan e autore di Liberazione Animale, credo che le analisi fatte siano utili sì ma un pungolo per invogliarci a riflettere attentamente su ciò che mangiamo. Lo consiglio.