Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Come Costruire una Macchina del Tempo


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Antonio M.

Recensione del 10/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2019

Tutto quello che c'è da sapere sui viaggi nel tempo e come farli. Non è pura fantasia! Il testo affronta seriamente la questione dal punto di vista degli ultimi studi della scienza.

Pino L.

Recensione del 03/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2019

Secondo l'autore, non solo è possibile costruire una macchina del tempo ma, addirittura, gli scienziati mondiali ne conoscerebbero i criteri da oltre 100 anni. Il libro, cosa rara dato l'argomento ostico per chi è a digiuno di studi di Fisica ed Astrofisica, si legge tutto di un fiato perchè scritto con grande semplicità anche di fronte agli aspetti più tecnici. Davies non trascura alcun aspetto pur partendo dalla famosa equazione di Einstein "E=mc2". Descrive, piacevolmente, dapprima i cunicoli temporali e buchi neri anche ai profani della materia, per poi passare alla teoria costruttiva di una macchina del tempo partendo da un Collisore per accelerare i nuclei degli atomi e da un dispositivo d'implosione per farli scontrare e, quindi, esplodere fino alla creazione artificiale di un buco nero. Infine descrive la costruzione di un dilatatore per allargare questo buco nero e permettere ad una nave spaziale di entrarvi dentro uscendo dall'altra parte dello spazio. Testo entusiasmante.