Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Come Impedire al Vostro Medico di Nuocervi


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 21 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
19% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giada B.

Recensione del 18/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2014

Libro stupendo come tutti quelli di questo autore. Davvero interessantissimo, consiglio a tutti di leggerlo perché fornisce tante informazioni e consigli utili

Salvatore A.

Recensione del 29/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2019

...si è sempre distinto per affrontare con competenza e chiarezza espositiva un argomento di emergente attualità ma loscamente sottaciuto dalla informazione ufficiale !

Giuseppe R.

Recensione del 19/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2021

... è potere! Per essere protagonisti e non comparse sulla propria salute...

Loredana C.

Recensione del 23/06/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/09/2020

il libro scritto da Vernon Coleman e utile per capire che il medico non ha superpoteri . La medicina di oggi è superficiale e se vogliamo stare bene ,dipende da noi.

Francesca F.

Recensione del 20/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2019

Anche se datato l’ho trovato interessante.

Sabina C.

Recensione del 28/01/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/05/2020

Libro molto interessante per chi è assolutamente a digiuno delle porcherie in ambito medico. Linguaggio semplice. Mi è piaciuto molto l' excursus sui più importanti medici del passato che sono stati derisi, imprigionati, uccisi perchè di disturbo alle élites della medicina. Fornisce consigli utili per rapportarsi col proprio medico ed ottenere il meglio da questi. Personalmente, avendo già qualche conoscenza nel settore, non mi è stato particolarmente utile.

Daniela P.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2020

Questo libro l'ho ricevuto come omaggio,l ho scelto così a istinto...ed è andata proprio bene ..è interessante,una lettura impegnativa, ma ne vale la pena..non è proprio il libro ideale,da leggere prima di andare a dormire...perché ci vuole testa e concentrazione

Franca M.

Recensione del 20/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2020

Franca. Ho preso questo libro per curiosita ed è stata una lettura interessante e curiosa. Spiega come possiamo prevenire delle malattie e come l'abuso di farmaci non è sempre la cosa migliore da fare. Dobbiamo avere cura del nostro corpo quindi con la prevenzione. Il libro è scritto benissimo quindi da consultare assolutamente.È arrivato nei termini stabiliti e un libro da regalare. Grazie Macrolibrarsi

Antonella G.

Recensione del 06/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2020

Questo libro tratta, con un linguaggio coinvolgente, un tema non gradito al mondo della gestione della salute, necessario per avere più consapevolezza e più possibilità di difesa nei momenti di fragilità. Lettura consigliata a chi ha problemi di salute e a chi tende a delegare al medico, in modo esclusivo, prognosi e terapie.

Salvatore C.

Recensione del 20/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/06/2020

Un libro davvero utile, e di questi tempi, direi che è utilissimo. Ricco di contenuti. Consigliatissimo.

Silvia B.

Recensione del 06/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/05/2020

Il dott. Coleman è il corrispondente inglese del nostro dott. Montanari: persone specializzate che dicono da decenni cose importanti senza essere ascoltate. Nemmeno ora che tutto si "avvera". Seppir con qualche ripetizione ridondante, lettura interessante e ricca di spunti.

Vincenzo C.

Recensione del 19/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/05/2020

Ho letto una ventina di pagine solo che io non sono un gran lettore diciamo che riguardo la lettura sono un po' fannullone. Non sono indicato per una buona recensione

Ilaria V.

Recensione del 28/12/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/12/2018

Ho regalato il testo per cui non ho "esperienza" diretta. La persona a cui l'ho regalato ha detto di averci trovato spunti interessanti. Non è riferito a realtà "italiana".

Serena R.

Recensione del 22/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2015

Ricevuto come omaggio, l'ho letto con molto interesse e l'ho fatto leggere. Sicuramente una lettura utile a tutti.

Cinzia Z.

Recensione del 19/09/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/08/2019

Il libro tratta un argomento scottante, principalmente in relazione alla mala sanità negli USA nel decennio scorso, ma che può essere rapportata anche a certa attuale situazione italiana (anche se non è il caso di generalizzare, strutture eccellenti e medici attenti e coscienziosi non mancano). Non mancano accuse alle ingerenze esercitate dalle case farmaceutiche sia nella formazione sanitaria, sia nella politica dei singoli stati. E' scorrevole e abbastanza esauriente, anche se tende a ripetere gli stessi argomenti in più capitoli. Il suo messaggio più importante: la medicina non è una scienza esatta, ognuno deve prendersi la responsabilità per la propria salute, fare prevenzione, non accontentarsi di un unica diagnosi e non farsi intimidire dall'atteggiamento di certi professionisti.

Stefano P.

Recensione del 16/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2018

il medico è una lama a doppio taglio 9 volte su 5

Maria V.

Recensione del 09/04/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/02/2018

Libro molto istruttivo e interessante, scritto con uno stile scorrevole, che non stanca.... ma mi aspettavo qualcosa di più.

Cinzia C.

Recensione del 22/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2018

Il libro insegna una cosa importantissima, e cioè a diventare un paziente "consapevole". Non bisogna essere per forza acquiescenti al 100% con quello che dicono i medici: ognuno di noi è un mondo a parte, che reagisce in modo diverso ai principi attivi presenti nei farmaci. Le terapie dovrebbero essere personalizzate e non frutto di un protocollo standard (come purtroppo succede, con conseguenze a volte nefaste).

Sergio C.

Recensione del 24/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2015

Lo stile dell'autore mi piace tantissimo:ironico al punto giusto,mi ricorda una versione pacata di David Icke. A causa dell'argomento interessantissimo e dell'esposizione chiara e scorrevole,ho "divorato" il libro in una giornata o poco più!Il territorio delle lobby farmaceutiche e delle loro organizzazioni satellite,è un campo minato in cui Coleman si muove con coraggio da molti anni. Essendo egli stesso un medico,le sue intuizioni(purtroppo sempre azzeccate) ed i suoi preziosi consigli,valgono il doppio. Il prezzo di quest'opera,già di per sè economico, diviene davvero irrisorio,se si considera l'importanza e la validità dei contenuti. E' un vero peccato che i numerosi libri di questo scrittore non siano stati tradotti in italiano.Per chi,come me,non conosce l'inglese,sarebbe fantastico avere l'opportunità di accedere a queste risorse,quindi,oltre a consigliare l'acquisto,mi permetto un timido suggerimento:traducete altre sue opere,c'è senz'altro una folta schiera di lettori che non vede l'ora di leggerle!

Giuseppe S.

Recensione del 21/02/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2013

E' un ottimo libro. Lo consiglierei a chiunque perchè il linguaggio è semplice ed incisivo. Si compone di numerosi capitoli non necessariamente da leggere in maniera consequenziale. Unica eccezione la prefazione che necessita una lettura iniziale anche per i suoi interessanti riferimenti storici . Purtuttavia bisogna pensare che un atteggiamento difensivo della classe medica è frutto di un'aggressione anche mediatica ...spesso a fine di lucro ( vedi le scandalose pubblicità che spesso circolano sui palinsesti nazionali ) e quindi si capisce il perchè di certe affermazioni come " i medici fanno troppo affidamento si dispositivi ad alta tecnologia per formulare le diagnosi " : il medico d'oggi deve avere prove inconfutabili di ciò che fa!Sulla medicina non convenzionale solo un " volo pindarico" molto superficiale. Essendo un esperto sono sicuro che alcune affermazioni non sono corrette come quando a spada tratta critica il tamoxifene o parla dell'acqua potabile non citando la possibile ALCALINIZZAZAZIONE.