Un libro di grandissimo interesse, che riesce ad analizzare, da un punto di vista scientifico, con richiami diretti al campo spirituale (mostrando poi, tra l' altro, l'assoluta coincidenza tra le due visioni) i rapporti tra quello che si consuma come cibo e il nostro comportamento.
Per molti questa visione può apparire assolutamente innovativa, per altri strabiliante, ma può stupire davvero che troppi ne siano all'oscuro. In fondo, diversi grandi mistici hanno affermato "Come mangi, così diventi".
Il linguaggio non è mai greve, lo stile descrittivo è sempre coinvolgente, leggero, brillante, ed è impossibile che non possa catturare l'attenzione.
Letto con attenzione può decisamente cambiare il nostro modo di pensare, e forse anche la nostra vita, rendendoci più consapevoli di noi stessi, in uno dei gesti, come il mangiare, che troppo spesso diamo per scontato e trattiamo con indifferenza, e aprendoci così nuove prospettive esistenziali e di comportamento, e nuovi orizzonti di pensiero.
Lo consiglio senz'altro a chiunque.