Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cibo per la Mente — Libro

L'Alimentazione intelligente per dare equilibrio alla dieta e alla vita

Saul Miller, Jo Anne Miller


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 48 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 48 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Scopri gli effetti del cibo sulla tua mente,  sul tuo comportamento e sulla tua vita!

In una concezione completamente nuova e diversa del cibo e del comportamento, Cibo per la Mente ci dimostra, in termini chiari e accessibili, come alimenti sani e naturali, consumati nelle giuste combinazioni, possano liberarci dalla depressione e dall'ansia e risollevare il nostro modo di vedere la vita.

I coniugi Miller, psicologi inglesi, espongono dieci principi per un'alimentazione intelligente, capace di ridare equilibrio alla dieta e alla vita.

Puoi accrescere la stima in te stesso e migliorare la tua vita sociale: tutto con un semplice cambiamento di dieta.

Basato anche su principi di alimentazione tradizionale, il testo analizza l'effetto delle energie alimentari, della sovralimentazione e degli additivi chimici sullo sviluppo, la personalità e il comportamento.

Ricco di aneddoti e casi personali, ci insegna a migliorare la qualità della nostra vita, per cogliere gli innumerevoli benefici di una dieta salutare, centrata ed equilibrata.

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione

Prefazione

1. Uomo, Cibo, Comportamento

Parte 1 - Gli elementi di base di un'alimentazione intelligente

2. Cibo: una visione completa
3. Come equilibrare la dieta
4. Il cibo principale per l'uomo
5. I 10 principi dell'alimentazione intelligente

Parte 2 -Creare equilibrio

6. Ritrovare il centro
7. Estremi
8. Supercontrazione, superespansione
9. Prospettive di equilibrio

Parte 3 - Il mangiare innaturale

10. Dis-integrazione
11. Zucchero
12. Alienazione
13. Grassi e latticini
14. Mangiare troppo e obesità
15. Come mangiare

Parte 4 - Tre problemi specifici

16. Disturbi sessuali
17. Problemi educativi nei bambini
18. Reazioni emotive provocate dal cibo

Parte 5 - Preparazione del cibo e atteggiamenti mentali

19. Crudo o cotto?
20. Gli atteggiamenti mentali mentre si cucina e si mangia

Parte 6 - Raccomandazioni

21. Che cosa devo mangiare?

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Aprile 2014
Formato Libro - Pag 256 - 11x17 cm
Nuova Ristampa Agosto 2021
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Prima Edizione Aprile 2004
ISBN 882852717X
EAN 9788828527176
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 199453

Il dottor Saul Miller è un medico psicologo, laureato all'Università Mac Gill e all'Istituto di Psichiatria dell'Università di Londra. Svolge la sua attività come medico clinico, ricercatore ed insegnante. Leggi di più...

Jo Ann Miller, è una psicologa sociale laureata all'Università Mac Gill e alla London School di Scienze Economiche e Politiche. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura R.

Recensione del 15/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2023

Incuriosita dal titolo ho acquistato questo libro. L'ho letto quasi tutto d'un fiato e l'ho trovato interessante, sia per i consigli sull'alimentazione sia per gli spunti di riflessione che il cibo ha sul nostro atteggiamento e sul nostro equilibrio emotivo. Lo consiglio a tutti quelli che al di là dell'aspetto nutrizionale, cercano una prospettiva diversa che li aiuti a capire come il comportamento è condizionato da ciò che mangiamo.

Endriu SCKOTTINO B.

Recensione del 23/04/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/04/2012

..ma secondo voi..: IL CIBO ha una MEMORIA?!? Secondo, me/noi SI..(alcuni!!)..ovviaMENTE..quando lo vediAMO, lo annusiamo (purtroppo, dopo l'intervento al naso ho perso gran parte de l'olfatto!!), lo tocchiamo che bello(!)..mangiare con le mani!! Ed infine lo gustiAMO..con senso di Immensa GRATITUDINE sia x lo Spirito di colui che si è SACRIFICATO x noi..sia Animal e/o Vegetale!! Ed in 2.a battuta..x colui che ce lo ha preparato (pietanza)..con tanta Bb...EnErgia = AMORE.

Loredana F.

Recensione del 07/10/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2011

chi vuole approfondire il discorso alimentazione andando ben oltre il conto delle calorie e delle associazioni e ricerca una visione sul cibo più ampia non può assolutamente perderlo!!!!!

Silvana A.

Recensione del 20/03/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/03/2011

E' un libro molto interessante che mi sta aiutando nella dieta.

Franco C.

Recensione del 23/09/2004

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2004

Tratta la relazione tra cibo e comportamento; chiunque voglia migliorare la propria esistenza deve leggere questo interessantissimo libro. Un altro libro altrettanto ben fatto che tratta tale argomento è "Diet, Crime and Delinquency" di Alexander G. Schauss - purtroppo non ancora tradotto in lingua italiana. Pertanto, colgo l'occasione per rivolgere un appello agli editori che sono molto attenti a questo genere, affinchè finalmente traducano nella nostra lingua quest'ultimo testo.

Sergio R.

Recensione del 29/09/2003

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2003

Un libro di grandissimo interesse, che riesce ad analizzare, da un punto di vista scientifico, con richiami diretti al campo spirituale (mostrando poi, tra l' altro, l'assoluta coincidenza tra le due visioni) i rapporti tra quello che si consuma come cibo e il nostro comportamento. Per molti questa visione può apparire assolutamente innovativa, per altri strabiliante, ma può stupire davvero che troppi ne siano all'oscuro. In fondo, diversi grandi mistici hanno affermato "Come mangi, così diventi". Il linguaggio non è mai greve, lo stile descrittivo è sempre coinvolgente, leggero, brillante, ed è impossibile che non possa catturare l'attenzione. Letto con attenzione può decisamente cambiare il nostro modo di pensare, e forse anche la nostra vita, rendendoci più consapevoli di noi stessi, in uno dei gesti, come il mangiare, che troppo spesso diamo per scontato e trattiamo con indifferenza, e aprendoci così nuove prospettive esistenziali e di comportamento, e nuovi orizzonti di pensiero. Lo consiglio senz'altro a chiunque.

Articoli più venduti