Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Felicità Qui e Ora


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Nadia C.

Recensione del 14/04/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/11/2015

E' uno dei tanti libri e quindi una della tante opportunità per arrivare ad accorgerci perchè continuiamo a soffrire. Come mai tutto ciò che facciamo, abbiamo spesso invece di avvicinarci alla felicità ci sembra ci allontani lasciandoci un senso di vuoto e sconsolazione a volte molto profondo. Tanti suggerimenti anche grazie a tantissimi esempi, e qualche esercizio, che per l'appunto riguardano a come arriviamo a ferirci incolpandoci o annullandoci dietro mille paranoie mentali. L'autrice, per l'appunto, scrive letteralmente "L'infelicità è solo un pensiero nella mente". Ricorda, e ne fa riferimento diretto, il libro di Katie Byron "amore ciò che è" e in parte anche "il potere di adesso" di Eckart Tolle. Personalmente non mi ha risuonato completamente, come invece i 2 ai quali ho appena accennato. Riconosco comunque che in ogni libro c'è qualcosa che mi permette di accendere qualche "lucina" in più e inoltre per qualcun altro questo potrebbe essere il miglior libro... :-)

Giuseppina A.

Recensione del 18/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2015

cito alcune frasi che l'autrice riporta nel testo :"il dolore è fisico la sofferenza è mentale". "il modo in cui interpreti l'avvenimento non ha nulla a che vedere con l'evento in sé". "l'unica vera sofferenza è quella autoinflitta" "l'ultima tua risorsa sei te stesso". Per concludere ,l'autrice tramite esempi ci dice che spesso anzi sempre ci fissiamo su idee partorite dalla nostra mente , che ci infliggono dolore e malessere, ma non hanno nulla di reale. Utile lettura per riflettere e prendere consapevolezza.