<p>Avete mai pensato di poter allenare la gentilezza come se fosse un muscolo? Credete che la felicità si possa imparare e che essere felici abbia un effetto misurabile sull’allungamento della nostra vita?</p>
<p>La lettura di <em>Biologia della gentilezza</em> ci accompagna nel mondo dell’epigenetica, dei telomeri e di come possiamo fattivamente cambiare la nostra vita rendendola più piena, appagante, salutare e longeva.</p>
<p>Daniel Lumera, riferimento mondiale per la meditazione e le scienze del benessere e Immaculata De Vivo, biologa molecolare di Harvard offrono le prove scientifiche di come la mente sia più forte dei geni e di come possiamo plasmare il nostro DNA a colpi di relazioni felici, meditazione, alimentazione, movimento, musica e natura.</p>
<p>Oggi possiamo festeggiare la caduta del dogma della biologia molecolare che vedeva il nostro destino scritto nei nostri geni: ora sappiamo che il nostro DNA è come uno spartito musicale e che siamo noi a decidere i modi in cui suonarlo. Possiamo anche paragonare il nostro patrimonio genetico a un libro: decidiamo noi quali parti sottolineare con la matita della nostra vita, a quali righe dare risalto, quali codici evidenziare, quali espressioni accendere.</p>
<p>La buona notizia che ne deriva è che abbiamo davvero un grande potere nel determinare la nostra vita e la nostra salute. La cattiva notizia è che dobbiamo seriamente impegnarci per farlo. A questo proposito Daniel Lumera parla spesso di disciplina, una parola oggi poco amata ma di cui anche io, personalmente, sento il grande valore. Disciplina significa dedizione, impegno, studio, passione e tempo per ottenere dei risultati, per evolvere verso la gentilezza, l’amore e l’ottimismo. Nessuno ha mai detto che sia facile bruciare le fascine delle vecchie abitudini, dei gorghi emotivi, dei pensieri ricorrenti, delle recriminazioni e della rabbia, ma gli strumenti per farlo ci sono e in <em>Biologia della gentilezza</em> sono spiegati in maniera chiara e puntuale. Dobbiamo solo evolvere verso il cambiamento e iniziare sin da oggi a metterli in pratica nelle nostre vite.</p>