Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Ascolta, Piccolo Uomo


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Davide C.

Recensione del 14/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2015

libro che ti fa capire come le scelte dell'umanità abbiano segnato in maniera negativa, nel corso della storia, le sorti dell'uomo stesso. L''esperienza diretta dello scienziato trasmessa a noi attraverso questo libro, insegna a comprendere come le scelte dell'uomo siano facilmente manipolabili e influenzabili dalle ideologie sociali; mette in luce come il piccolo uomo sia succube delle proprie scelte.

Francesco N.

Recensione del 19/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2014

un lungo sfogo, nudo e crudo, di un grande uomo verso il piccolo uomo colpevole della crisi umana e anche di tutti i disagi affrontati dall'autore durante la sua ricerca. con estrema chiarezza vengono sviscerate le ipocrisie e le bassezze dell'uomo comune, oggi rimaste immutate, le falsità, le paure; ogni tanto lo sfogo viene rivolto più specificatamente verso individui (di cui non fa il nome) che hanno osteggiato vilmente la sua ricerca tutta dedita invece a salvare proprio l'uomo comune. uno spaccato preciso della mentalità umana fatto con rabbia ma anche con un non troppo celato amore, che sfocia in un velato ottimismo sul finale. intenso.

Giulio B.

Recensione del 24/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2014

libro che nessuno scrittore attento alla carriera scriverebbe, elencando tutti i difetti, narrando gli aneddoti più vergognosi della "gente comune" con cui ha avuto a che fare Reich, che gli ha dato sia il successo, sia la morte. qui emerge veramente cosa sia la "peste emozionale" e come si comporta in ogni essere umano.

Marco C.

Recensione del 28/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2012

Ho ancora i brividi per quanto sia prezioso il contenuto di questo libro. Emerge lo sconforto per il fatto che sia praticamente sconosciuto all'uomo contemporaneo, afflitto dalla "Peste dell'Anima", mirabilmente narrata in questo libro. Oggi più che mai, questo capolavoro di Reich dona una chiave Suprema nel porre le fondamenta di un nuovo Essere Umano. Imperdibile per ogni ricercatore del Vero, sopratutto una straordinaria occasione di incontro con un Genio del 900.