Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Archetipi


Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

54% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
27% recensioni con 3 stelle 3
9% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elena B.

Recensione del 11/02/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/01/2023

Abituata a valutare gli archetipi in base alle caratteristiche umane di cui parlano altri testi, ho trovato abbastanza interessante la parte centrale dove cita i ventidue archetipi, totalmente diversi da quelli che io già conoscevo. Utile quindi per valutare un punto di vista più espanso sull' argomento.

Marina M.

Recensione del 06/02/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/02/2021

Questo testo mi ha lasciata perplessa. Primo, è senza bibliografia, e dato che gli argomenti trattati sono assai complessi e delicati, mi parrebbe che le affermazioni dell'autore dovrebbero essere avvalorate da dati scientifici, storici e filosofici controllabili. Invece vengono citati e riportate citazioni di autori classici dell' antichità e di periodi successivi senza riferimenti precisi a cui potere accedere. Secondo, mi pare di capire che l'autore voglia fare risalire il suo metodo per individuare gli archetipi fondamentali a Socrate: ma a quale testo si riferisce? Ma sono attendibili le sue personali affermazioni e le sue deduzioni? Non mi sembra che l'autore affermi di essere giunto alla scoperta degli archetipi per una forma di " intuizione spirituale", bensì mi pare dica che la sua è una deduzione, tratta dalla "osservazione comparata" utilizzata da Socrate, così dice. Ma in quale testo? Inoltre vengono fatte delle affermazioni sul personaggio Mosè piuttosto "insolite " che richiedono prove che qui

Angela T T.

Recensione del 28/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2020

Un libro affascinante ed approfondito sugli Archetipi attraverso la Storia ed il tempo. L'autore ci porta in maniera chiara ed approfondita ad analizzare i simboli nello spazio e nel tempo, per giungere all'unificazione nel Mondo dei concetti di base. Un libro molto approfondito.

Carla B.

Recensione del 16/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2015

É sempre un piacere leggere le ricerche di Mario Pincherle, riesce a catturare la mia curiosità ogni volta e questo libro è interessante quanto molti degli altri da lui scritti, qui si analizzano i simboli archetipici della cultura umana, partendo dall'Egitto e i suoi codici, cioè i 22 simboli universalmente riconosciuti che sono anche le lettere dell'alfabeto antico e le chiavi di lettura dei tarocchi moderni. Ma non è solo questo che leggerete, c'è un vasto approfondimento sul concetto di archetipo stesso che vale la pena di conoscere.

ALESSANDRO P.

Recensione del 06/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2015

Un libro interessantissimo che non è più disponibile da tempo: di questo, cari "capoccioni" - detto in simpatia - di Macro Edizioni, non posso che dolermi. Un testo davvero unico nel suo genere: sia analizza e si dimostra la perfetta sincronia, all'interno delle 22 chiavi dell'universo, chiamati appunto "archetipi", della loro essenza polimorfa, caratterizzata da segni che esprimono, insieme o uno alla volta, la lingua, l'alfabeto, la forma, la funzione, la forza e l'energia. Un viaggio all'interno dei mattoncini del pensiero e dell'universo, un percorso naturalmente e ordinatamente iniziatico, non più chiuso tra quattro polverose mura massoniche, e finalmente reso appetibile e comprensibile anche per l'uomo comune. Mi dispiace davvero tanto che il testo non sia stato più ristampato e che l'autore cavalchi liberamente nelle "praterie celesti", ma sono certo che prima o poi codesto manoscritto ritornerà finalmente e nuovamente a galla, come merita. E' forse il libro più intricato di Pincherle. Buona lettura!!!

Davide B.

Recensione del 30/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2015

Libro utile e consigliato a chi è veramente assetato di conoscenza. Spiegato in maniera dettagliata e approfondita. Può risultare di difficile comprensione se non si ha sviluppato un certo livello di conoscenza interiore.

Paola F.

Recensione del 21/03/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/03/2015

Pincherle e' una garanzia sempre devo pero' segnalare che il libro e' un poco difficile e la sua comprensione richiede concentrazione e una rilettura accurata per fare propri i concetti contenuti . Non e' un libro per tutti .

Andrea R.

Recensione del 19/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/02/2015

Riuscire a scoprire da dove vengono tutti i nostri retaggi è veramente bello

Diego C.

Recensione del 27/01/2010

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 27/01/2010

libro interessante per quanto riguarda l'applicazione degli archetipi alla fisica peccato manca della parte concernente gli archetipi nel comportamento umano.

Giuseppe P.

Recensione del 29/01/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2009

Solo un commento - Straordinario - Il libro apre una grande finestra non visibile sul mondo del pensiero universale e che grazie all'autore viene resa visibile.

Leo R.

Recensione del 18/06/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2008

Maestro, grazie. Leo