Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Amare gli Animali Conoscere Se Stessi


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 10/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2013

Appassionato, commovente e sinceramente essenziale.

ISABELLA L.

Recensione del 01/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2013

Libro bellissimo ed importantissimo per tutti coloro che vivono con un animale. Attraverso il racconto delle varie storie dei pazienti (umani) dell'autore, emergono chiaramente le tematiche centrali del libro, ovvero che gli animali sono una parte della nostra interiorità e che sono lo specchio delle nostre emozioni. Aiutarli a guarire significa pertanto guarire una parte di noi stessi, confrontandoci con le nostre zone d'ombra, non sempre di facile comprensione ed accettazione. Al termine di ogni storia vi è un rimedio floreale consigliato(fiori di Bach, essenze floreali varie).La scelta delle varie storie è simbolica in quanto ogni storia mette in luce problematiche particolari, non tanto nei disturbi fisici degli animali quanto nel complesso mondo emozionale degli uomini.La soluzione ad ogni problema infatti è sempre insita dentro l'uomo, che deve guardare se stesso e nella propria vita, affrontando a volte situazioni dolorose, per raggiungere un equilibrio interno che si trasmetterà poi anche all'animale.

Claudia .

Recensione del 17/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2012

Ho scoperto per caso i libri di Cattinelli, prima "Amici fino in fondo", poi questo nuovo "Amare gli animali per conoscere se stessi". Vi ho ritrovato la mia filosofia della quale non ero completamente consapevole: i nostri animali sono compagni di vita e ci aiutano a crescere, perciò è profondamente giusto (anche per noi!) stare loro accanto quando la loro vita declina. Davvero non è necessario forzare l'ultimo passaggio con l'eutanasia: il declino dura pochi giorni e l'esperienza, per quanto triste, non lascia i sensi di colpa che seguono in genere la soppressione. Vale dunque la pena di accettare questa sofferenza, poiché la morte è un aspetto della vita, fin troppo negato nella nostra cultura. In famiglia ci siamo ritrovati tutti più ricchi, dopo aver accompagnato dolcemente alla fine della sua vita la nostra micia. E "stranamente" gli amici ci hanno detto "Che fortuna che non l'avete dovuta sopprimere".

Cristina M.

Recensione del 15/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2012

Come nei suoi libri precedenti, Stefano mette a nostra disposizione la sua grande esperienza e consapevolezza, da cui ogni lettore può attingere, in relazione ai suoi bisogni, per approfondire la conoscenza di sé e di quelle meravigliose creature che sono i nostri animali, e per apprezzare con gratitudine il dono che ci fanno dividendo la loro vita con noi, offrendoci in ogni istante il loro amore incondizionato. Da ognuno dei racconti che Stefano propone ho ricevuto un regalo: un insegnamento, la conferma ad un'intuizione, un'analogia con un vissuto, il riaffiorare di un ricordo, uno spunto di riflessione.... da leggere e ri-leggere!