Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le Civette


Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giuseppe R.

Recensione del 03/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2010

Il magico mondo delle notti alate... dagli antichi popoli egizi e mesopotamici, per passare dal triste periodo medievale, sono sempre state le regine dell'oscurità...

ISABELLA L.

Recensione del 29/03/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/03/2016

Testo carino ed interessante, consigliato a tutti gli amanti di gufi, civette e barbagianni. è un testo di semplice lettura, corredato da numerose foto, molto basilare; infatti i temi spaziano dai gufi nell'arte e nella letteratura fino ad informazioni di carattere più scientifico, che spiegano le caratteristiche principali degli strigiformi e il loro stile di vita. 3 stelle per la pessima traduzione del titolo in italiano( e spero che si tratti solo di questo... sarei veramente curiosa di vedere il testo inglese integrale): l'originale s'intitola semplicemente "owl" cioè gufi; se l'autore avesse voluto parlare solo di civette avrebbe intitolato il libro "burrowing owl"oppure "hoot owl"!! infatti il libro parla in generale non solo di civette ma anche e soprattutto di gufi, barbagianni e allocchi, quindi è un errore tradurre con "civette", ma a quanto pare i traduttori italiani non hanno voglia di informarsi sui vocaboli quando non li conoscono....

Stefania P.

Recensione del 18/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2012

Per chi ama questi affascinanti uccelli il libro è una vera e propria miniera di notizie, foto, informazioni. Davvero molto bello.

Silvana V.

Recensione del 28/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

Si vocifera, fin dai tempi delle nostre nonne, che sia un animale essenzialmente del malaugurio, i cui canti e i cui pianti denotano vari significati. Chi sono in realtà questi misteriosi animali? Semplicemente uccelli oppure entità di un qualcosa di più alto e ancora sconosciuto? Lettura essenzialmente misteriosa che vuole chiarire alcuni dubbi, documentando il lettore con alcune interessanti scoperte circa il mistero che aleggia da molto tempo attorno a queste creature della notte, risolvendone anche le credenze a cui appartengono e i significati più sinistri secondo alcuni studiosi. Occultismo, misticismo o non, è un libro che vuole prima di tutto informare , appassionando - senza alcuna presunzione - illustrando e motivando il lettore.

Marco C.

Recensione del 13/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/07/2012

Un libro che indaga sul mistero delle civette, animali msiteriosi che più volte sono comparse in credenze diverse. Le civette simboleggiano la saggezza (si noti la civetta bianca nella saga Harry Potter) ma sono anche portatrici di sventura, animali che hanno fin da sempre affascinato l'uomo e che costituiscono antiche credenze quanto l'uomo stesso. Un testo che indaga sul misticismo di questi ambigui animali e che elargisce contenuti interessanti quanto fortemente formativi circa il loro interesse.

Eria B.

Recensione del 20/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2012

Un testo base per entrare nel mondo delle civette , molto molto interessante per i vari excursus nei diversi campi culturali e scientifici. Tratta dei rapaci notturni in genere con accentuazioni sulle civette. L'autore, etologo autorevole, ne propone tuttavia una visione culturalmente canonica, cosa che stimola ad approfondire, ad es. procurandomi appena possibile l'altro testo proposto 'Gufi e Civette' di Mastrorilli e Della Pietà.