Lo spumante biologico vegano Pizzolato è un rosè spumante di grande eleganza, con la sua bottiglia in rosa e la sua etichetta ricca di dettagli glitter.
Un vino ideale da abbinare a tutti gli appetizer, tra i rosati più venduti in Svezia.
Sono le donne ad apprezzare maggiormente il gusto delicato e il suo perlage fine, equilibrato ma di intenso carattere.
La bottiglia, in vetro leggero, ha il nome di "M-use", da musa ispiratrice a Multi-Uso: questa bottiglia infatti nasce per non essere buttata ma riutilizzata come oggetto di design nei vostri spazi più belli.
Vinificazione
Le uve sono pressate ed il mosto ottenuto viene lasciato decantare.
Vengono aggiunti i lieviti selezionati per la fermentazione alcolica a temperatura controllata di circa 14°C.
Dopo la preparazione del vino base, viene indotta una seconda fermentazione in autoclave lunga fino ad ottenere una pressione interna superiore alle 4.5 atm.
- Grado alcolico: 11% vol
- Residuo zuccherino: Extra dry
- Perlage: Fine
- Colore: Rosa tenue con riflessi brillanti
- Profumo: Armonico, fruttato con sentori delicati di marasca e note floreali
- Sapore: Armonico, con noti di dolcezza equiibrati da una giusta acidità, leggermente sapido
- Abbinamenti: Ideale come aperitivo, con tempura di verdura ed altri svariati tipi di antipasto. Ottimo con le zuppe.
- Temperatura di servizio: 4-6 °C
Menzioni Annata 2019
Medaglia d'argento al Vuoden Viniit Finlandia 2020; 91/100 a Wine Without Walls 2020 e successivo inserimento nella guida 5 StarWines - The book 2021 - di Vinitaly; Menzione 87/100 al Falstaff Sparkling Special 2020.
Qualcosa in più
M-USE è una nuova tipologia di bottiglia, creata seguendo un progetto di DESIGN SOSTENIBILE, in vetro leggero, nata con un nome che racchiude dentro di sé svariati significati: M-USE richiama, infatti, sia la musa ispiratrice della bellezza e dell'arte sia il MULTI-USO che ne può derivare dopo il suo utilizzo, inserendo al suo interno una combinazione vincente, quella del design e dei vari modi di riutilizzarla e darle un altro “abito”, un’altra vita.