Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Unguento alle Erbe Svedesi



Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)
50 ml

Prezzo: € 15,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 15,00

Acquistati insieme


Descrizione

Unguento alle erbe svedesi per pelli sensibili con Aloe, Mirra, Zafferano, radice di Angelica, radice di Rabarbaro, radice di Carlina, foglie di Cassia, radice di Curcuma, Canfora naturale, Teriaca Veneziana e Manna

  • 10 g di Aloe (Aloe vera, Aloe barbadensis): benefici per uso esterno, rimedio per scottature, acne e psoriasi, nella terapia per curare la pelle.
  • 5 g di Mirra (Commiphora myrrha): tutte le resine di mirra prodotte mostrano proprietà astringenti sulle mucose e antimicrobiche, antinfiammatorie e analgesiche.
  • 0,2 g di Zafferano (Crocus sativus): è conosciuto da tempo in medicina popolare come eupeptico, sedativo e antispastico.
  • 10 g di radice di Angelica (Angelica archangelica): esibisce proprietà e attività spasmolitiche, procinetiche, espettoranti, aromatiche e carminative.
  • 10 g di radice di Rabarbaro (Rheum rhabarbarum): esternamente, la pianta viene sfruttata dalla medicina tradizionale per il trattamento di affezioni cutanee e scottature.
  • 5 g di radice di Carlina (Carlina vulgaris): proprietà cicatrizzanti.
  • 10 g di foglie di Cassia (Cassia angustifolia): tale arbusto contiene alcune importanti sostanze, note con il nome di antrachinoni.
  • 10 g di radice di Curcuma (Curcuma zedoaria): potenzialità antinfiammatorie.
  • 10 g di Canfora naturale (Canfora Cinese): per le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie.
  • 10 g di Teriaca Veneziana (un miscuglio di diverse erbe e spezie): la teriaca era un intruglio di ben 54 ingredienti, tra cui la carne di vipera. Ognuno di questi aveva presunte proprietà terapeutiche.
  • 10 g di Manna: rende liscia e morbida la pelle, spiana le rughe, favorisce la cicatrizzazione delle ferite ed una riduzione del gonfiore, in soluzioni ipertoniche azione disidratante nella cura delle piaghe e delle ulcere.

Modo d’uso:

Spalmate una piccola quantità di unguento sulla zona interessata fino al totale assorbimento; in alcuni casi è utile coprire la parte con una garza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Monelli Ezio
Tipo Prodotto
Validità post apertura 12 mesi
Conservazione a temperatura ambiente
Confezione 50 ml
Lo trovi in Cosmesi Naturale: #Lenitive ed emollienti
MCR-NR 159616
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Aloe, Mirra, Zafferano, radice di Angelica, radice di Rabarbaro, radice di Carlina, foglie di Cassia, radice di Curcuma, Canfora naturale, Teriaca Veneziana e Manna

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Galeana Eve D.

Recensione del 29/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/11/2023

Visto che l'amaro erbe svedesi lo si riconosce per moltissimi usi; pur non conoscendolo ho voluto provare questo unguento. L'ho usato sia per leggero mal di testa ( da stanchezza) sia per sinusite . In entrambi i casi ha funzionato. Certo che nel secondo caso ci vuole più tempo ma se non è cronica... unguento+sacchetto noccioli riscaldato è ottimo.

Romina Chiara C.

Recensione del 17/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2022

veramente ottimo, anche il profumo, consiglio di tenerlo sempre in casa, soprattutto nella stagione invernale.

Silvana T.

Recensione del 21/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/01/2022

Prodotto molto buono e con un profumo davvero gradevole. Utilissimo in caso di scottature, eritemi e ogni tipo di irritazione della pelle.

MAURIZIO M.

Recensione del 03/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/06/2022

Piacevole nell'applicazione. Si sente che ci sono parecchi ingredienti particolari. L'ho usata sia per dolori al polso che per eritemi

Gianfranco P.

Recensione del 20/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2022

In famiglia siamo tutti appassionati di Erbe Svedesi e in casa nostra non manca mai l’amaro di Maria Treben, per le sue preziose qualità. Perciò quando ho saputo dell’esistenza di un unguento fatto con l’antica ricetta della vecchietta, ho voluto assolutamente provarlo ma mi riservo di esprimere un giudizio più motivato dopo averne verificato gli effetti (per questo motivo metto solo 4 stelle).

Adrian F.

Recensione del 25/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2022

So che é un ottimo prodotto, fa parte di quei rimedi essenziali da tenere sempre a portata di mano.. Prezioso e naturale. Sono soddisfatta del mio acquisto. Provatelo anche voi!

Carla B.

Recensione del 27/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2021

Sono anni che utilizzo le erbe per la preparazione dell'Amaro Svedese di Maria Treben. Quando ho visto questo articolo ho voluto subito provarlo e ne sono rimasta veramente entusiasta. Come la crema Calendula, è un vero toccasana e l'adopero per tanti motivi come dolori articolari che purtroppo sono iniziati e per la micosi alle unghie del piede come lo faccio con la calendula.

Marta W.

Recensione del 30/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2019

L‘amaro svedese non manca mia a casa mia e questo unguento l ho molto pratico. Ottima qualità

Articoli più venduti