Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Timo - Spezia

Thimus Vulgaris



Valutazione: 4.86 / 5 (42 recensioni 42 recensioni)
15 gr

Prezzo: € 3,50
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,50

Acquistati insieme


Descrizione

TIMO foglie ( Thymus Vulgaris )

Il timo, conosciuto da alcuni come serpolino o pepolino, è una piccola pianta perenne, sempreverde e molto aromatica, con fiori azzurro o lilla che sbocciano a fine giugno. Le foglie sono piccole, di colore grigio-argento.

Le varietà più usate sono due (serpyllus e vulgaris), anche se il genere Thymus comprende circa 350 specie, in realtà piuttosto simili tra loro.

Le piantine crescono sia spontanee che coltivate nei giardini e, nonostante tutte provengano dall'area mediterranea, possono resistere anche ad alte quote, come il "serpillo" del Monte Rosa.

In cucina il timo è apprezzato per il suo sapore gradevolmente amarognolo, adatto per dare particolare sapore a molte preparazioni come minestre di verdure, ribollita e zuppe di pesce, ripieni, arrosti, frittate, carni in umido ma anche per frutta secca come fichi e prugne.

Contiene sostanze con proprietà antisettiche (tra queste il timolo) per cui, fin dal Medioevo, è usato nelle carni conservate e nelle salamoie per rallentare la formazione di muffe.

Ancora prima, addirittura nell'antico Egitto, questa proprietà veniva sfruttata utilizzando il timo per gli unguenti di imbalsamazione dei defunti, mentre i Romani bruciavano le parti legnose della pianta per tenere lontani gli insetti fastidiosi.

 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Rocca dei Fiori
Tipo Prodotto
Provenienza Italia
Confezione 15 gr
EAN 8020947000521
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Timo e santoreggia bio
MCR-NR 29877
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
timo bio

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 42 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

PAOLO S.

Recensione del 10/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2025

Il profumo, la confezione in vetro, tutto ci è piaciuto di questo prodotto. Il timo è una delle nostre spezie preferite, che usiamo in tutte le preparazioni di carne, pesce e verdure Guai se mancasse nella nostra cucina.... Una confezione più grande farebbe ancora di più al caso nostro

Tiziana V.

Recensione del 09/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Profumatissimo e saporito, apprezzato anche dal mio bimbo in svezzamento per dare gusto e nutrienti (è l'alimento con il maggior contenuto di calcio!!!) in modo naturale ai suoi piattini! Nella nostra dispensa non manca mai!

Piera C.

Recensione del 29/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2025

Ho acquistato altre spezie di questa marca e, trovandole molto buone, ho voluto provare il timo, che apprezzo fresco, cogliendolo come erba spontanea in montagna. Devo dire che in questo vasetto il timo mantiene tutto il suo profumo e il gusto non è per nulla quello di un'erba secca. Lo aggiungo alle carni, alle verdure, alle zuppe.

Marina B.

Recensione del 28/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2025

Conosco questa marca da tanto tempo e mi fido: prodotto di ottima qualità. Come si fa a non avere in cucina il timo? Non sarebbe lo stesso ragù di carne, e poi le pietanze a base di funghi non avrebbero lo stesso sapore, e le verdure saltate, stufate? Impossibile

Fabio P.

Recensione del 21/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2025

Questo timo essiccato si distingue per l’aroma intenso e naturale che ricorda il prodotto fresco. Le foglie, piccole e coriacee, rilasciano un profumo balsamico e leggermente pungente, perfetto per insaporire zuppe, legumi, carni, verdure e uova. È molto apprezzato anche per i suoi benefici digestivi e antisettici, grazie al timolo. La confezione in vetro preserva bene l’aroma nel tempo ed è comoda da riutilizzare. Un prodotto biologico, italiano e di qualità superiore, consigliato a chi cerca una spezia autentica, utile anche per ridurre l’uso del sale. Unica piccola pecca: in qualche lotto si trovano rametti duri, ma resta comunque tra i migliori sul mercato.

Lucia Maria D.

Recensione del 27/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2022

da usare per i cibi e per i decotti

Valentina M.

Recensione del 22/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2025

Se dovessi descrivere il timo con una sola parola, sarebbe carattere. Ha delle piccole foglioline coriacee, ma con un aroma intenso, balsamico e leggermente pungente, che riesce a trasformare anche il piatto più semplice in qualcosa di rustico ed elegante allo stesso tempo. Io lo utilizzo soprattutto perché con la disbiosi mi aiuta a tenere sotto controllo i batteri patogeni.

DORIANO P.

Recensione del 05/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2025

Abbiamo cominciato da poco ad usare questa spezia , scelto questo marchio perchè già usiamo altri prodotti , che profumo , sembra di usare il Timo fresco , ottima scelta direi . Ottima qualità prezzo.

Cecilia I.

Recensione del 03/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2024

Buonissimo. Già acquistato molte volte e sicuramente tornerà nel mio carrello. Eccellente. Imperdibile per chi ama il gusto del timo. Buonissimo in qualsiasi preparazione!!

ELENA C.

Recensione del 08/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/12/2024

Prodotto bio con un buonissimo aroma, purtroppo ho trovato diversi pezzi di rametti duri che, se la spezia viene utilizzata dopo la cottura, non è il massimo ritrovarsi sotto ai denti. Per il resto anche la confezione è molto carina, anche utilizzandola in un cesto regalo.

Loredana C.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2018

Ho acquistato già altre volte questo timo, scelto perché bio e italiano. E' raro che le erbe aromatiche essiccate siano così buone. E' la prima volta che mi capita, e queste sono davvero profumatissime e saporite

Cristina M.

Recensione del 05/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2022

Io mi affido esclusivamente ai prodotti "rocca dei fiori" perché per me sinonimo di garanzia. Li uso da anni e mi sono sempre trovata bene.

Chiara S.

Recensione del 14/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2015

Buonissimo questo timo, finalmente un timo che sa davvero di timo. ottima la confezione nel vetro, pratico che è piccolo ne basta poco che si sente bene.

Ada R.

Recensione del 28/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2022

Ho acquistato già altre volte questo timo, scelto perché bio e italiano! È aromatico e profumato perfetto per insaporire pesce ,carne e pollo. Grazie al suo sapore aiuta a diminuire l'utilizzo del sale!

Massimo G.

Recensione del 26/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2017

Come gli infusi, anche le erbe e spezie di rocca dei fiori sono di ottima qualità e profumatissimi. Piacevole il confezionamento in vetro riutilizzabile

Laura S.

Recensione del 27/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2023

E' raro che le erbe aromatiche essiccate siano così buone. E' la prima volta che mi capita, e queste sono davvero profumatissime e saporite

ROBERTO C.

Recensione del 29/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2023

Perfetto per condire le zucchine in gratella, pomodorini cherry con pangrattato, la uso non in cottura, ma appena escono le verdure dalla friggitrice ad aria.

Emanuela S.

Recensione del 23/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2022

è una spezia gentile, la utilizzo sulle verdure al forno e sulle uova. anche i bambini apprezzano

Carla H.

Recensione del 21/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2023

Ho scoperto il timo qualche anno fa e ne ho provate diverse marche. Questa è senz'altro la migliore per qualità del prodotto: profumatissimo, molto aromatico ma al tempo stesso delicato, sembra appena raccolto! Apprezzo inoltre il confezionamento nel vasetto di vetro, che preserva molto bene l'aroma nel tempo. Proprio grazie a questa qualità elevata ne basta davvero poco per arricchire i piatti più svariati: lo uso infatti su pesce, verdure, legumi, carne, uova... per me è indispensabile e lo ricomprerò sicuramente.

Rita P.

Recensione del 26/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/11/2021

Questo timo è profumato e ha un sapore che sa di freschezza! Ne basta poco per insaporire i piatti. Buono soprattutto nei legumi o semplicemente aggiunto su una fetta di pane abbrustolito con olio evo.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti