Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tè Verde Sfuso

Camelia Sinensis dallo Sri Lanka



Valutazione: 4.68 / 5 (71 recensioni 71 recensioni)
50 gr

Prezzo: € 3,58
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,58

Acquistati insieme


Descrizione
Colore giallo paglierino, profumo aromatico e sapore lievemente amaro, questo tè va gustato senza l'aggiunta di latte, zucchero o limone.

Ingredienti del Commercio Equo e Solidale: 100%

Il tè verde in foglie Altromercato è originario dell'isola di Ceylon, dove viene coltivato con metodi biologici ad un'altitudine tra i 600 e i 1.200 metri.

Dopo la raccolta e la selezione, le foglie di tè verde sono lasciate appassire, ma non fermentare come avviene per il tè nero.

In tal modo, la clorofilla presente nelle foglie non viene alterata e il tè conserva così il suo caratteristico colore verde scuro e il suo naturale contenuto di polifenoli, dalle note proprietà antiossidanti.

Modalità d'uso: mettere in ogni tazza un passino riempito con le foglie di tè e aggiungere l'acqua ad una temperatura di circa 80°.

Lasciare in infusione per 3-5 minuti e rimuovere il passino.

PROGETTO EQUO-SOLIDALE

  • La lavorazione e il confezionamento del tè, coltivato dai contadini di SOFA, avvengono presso le sedi di Bio Foods, che ne cura anche l'esportazione secondo i criteri del commercio equo e solidale
  • SOFA e Bio Foods sostengono i contadini associati con programmi di intervento in diverse aree. Lo sviluppo delle comunità contadine è un programma dedicato a mantenere e migliorare la coltivazione biologica; il programma di welfare finanzia pensioni, sanità, prestiti, formazione e intrattenimento per i contadini; i progetti di generazione di reddito insegnano alle donne nei villaggi a creare confezioni ecologiche per i prodotti e forniscono loro gli strumenti necessari

Come preparare il tè

Abbiamo visto che in ogni paese esistono diverse tecniche di preparazione, ma come possiamo prepararci una buona tazza di tè?

Ancora una volta dobbiamo far tesoro di alcuni consigli della tradizione e dell’esperienza cinese e giapponese.

Il metodo tradizionale

Questo metodo è adatto alla preparazione sia di tè verdi che neri, tuttavia quella del tè verde richiede una particolare attenzione: basta che la temperatura dell’acqua sia eccessiva e il tempo di infusione troppo lungo per guastarne l’aroma.

L’acqua non deve mai superare i 75°C e c’è chi consiglia di scendere a 60°C; il tempo di infusione non deve superare i 4 minuti.

Il tè verde si sorseggia senza zucchero, latte e limone: non è possibile correggere il sapore!

Scaldare l’acqua: è preferibile che l’acqua arrivi appena al punto di ebollizione, quando cioè le bollicine, per ricordare l’insegnamento del grande maestro cinese Lu Ju, sono «come gocce che rotolano in una fontana». In altre parole, l’acqua va fatta bollire il meno possibile. Evitate l’acqua troppo dura, e se proprio non potete fare altrimenti, fatela bollire un po’ di più.

Scaldare la teiera: prima di preparare l’infuso bisogna buttare dell’acqua calda nella teiera per sciacquarla e riscaldarla. Se questa è molto piccola, è meglio immergerla in una ciotola in modo da potervi versare l’acqua bollente dentro e sopra. v Preparazione dell’infuso: una volta scaldata, si mettono nella teiera le foglie di tè e ci si versa sopra l’acqua calda.

Possiamo calcolare 1,5-2 g (1-2 cucchiaini) di tè ogni 1,5-2 dl (1 tazza). Dipende da quanto si vuole che venga forte il tè.

A questo punto occorre mescolare rapidamente l’acqua e generalmente aspettare 4-5 minuti di infusione prima di servire il tè.

Si otterrà così un tè dall’ effetto calmante, mentre basta- 96 no 3 minuti se volete che l’infuso abbia un’azione stimolante. La stessa quantità di foglie può servire anche per 2-3 infusioni consecutive. In quelle successive, tuttavia, l’acqua non deve rimanere a lungo nella teiera.

Assunzione del tè: il tè di buona qualità dovrebbe essere bevuto senza aggiungervi né latte, né limone, né zucchero; l’abitudine inglese di ricorrere al latte è stata probabilmente ripresa dai mongoli e dai tibetani.

Inoltre l’infuso non dovrebbe mai essere versato completamente nelle tazze, ma occorre riempirle poco alla volta, in modo che il grado diluizione dell’infuso sia omogeneo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Altromercato
Tipo Prodotto
Confezione 50 gr
EAN 8016225262156
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Tè verde bio
MCR-NR 120084
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
tè verde sfuso

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 71 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pierangelo V.

Recensione del 07/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/05/2025

Ottimo tè in foglie per la preparazione di bevande calde e fredde specialmente per l'estate. Dissetante e fresco.

Marianna U.

Recensione del 30/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2025

Qualità eccellente per questo tè verde, ottimo a colazione (rigorosamente senza zucchero, latte o limone), a merenda o in qualsiasi momento della giornata. Le proprietà del tè verde sono innumerevoli, una tra tutte quella antiossidante, perciò da un po' di tempo a questa parte lo preferisco al latte, che ultimamente non consumo volentieri per diverso motivi. Preferisco il tè sfuso alle classiche bustine che potrebbero rilasciare sostanze non proprio salutari quando vengono immerse in acqua bollente. Inoltre, il costo più alto è giustificato intanto dal fatto che si tratta di un prodotto bio e proveniente da commercio equo solidale, ed è ammortizzato dal fatto che il tè utilizzato si può riutilizzare anche 2-3 volte. Il tè arriva in una carinissima scatola realizzata a mano dalle donne, se non ricordo male in foglie di banano,riutilizzabile e compostabile. Tanti punti a suo favore, perciò consigliato!

Valentina B.

Recensione del 01/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2025

Davvero originale questa scatolina in bambù con dentro il the verde sfuso, ne basta pochissimo, molto buono, buon rapporto qualità/prezzo, sicuramente da riacquistare!

Ester B.

Recensione del 13/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2025

Compro spesso il te verde, questo è la prima volta, mi è piaciuto molto, inoltre la confezione è carina e posso utilizzarla anche una volta terminato, lo ricomprerò, ottimo prodotto

Carmela lauretta L.

Recensione del 07/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2025

Un tè verde che consumo con piacere da anni, perché dal gusto molto buono. Va benissimo sia per colazione che per sorseggiarlo nel pomeriggio, accompagnando col qualche dolcetto. Una coccola da regalarsi mentre ci si prende cura di noi stessi con una bevanda antiossidante

Elena I.

Recensione del 24/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/01/2025

Tè verde di ottima qualità, dal sapore intenso e deciso, mi è piaciuto sin dalla prima volta che l'ho provato ed ormai è diventato insostituibile avendone constatato le sue proprietà benefiche. Ho apprezzato molto anche il contenitore in cui è contenuto, fatto a mano ed è davvero originale ed utile per poter contenere il tè con praticità.

Patrizia T.

Recensione del 14/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/11/2024

L'ho regalato, carina la confezione e mi hanno detto anche il sapore. Molto originale nel suo cestino intrecciato che ho poi confezionato in uno dei sacchetti a rete che macrolibrarsi mi ha regalato

Manuela P.

Recensione del 02/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2022

Amo il gusto del tè verde e questa marca è sempre stata una garanzia dai tempi della nascita del mercato Equoesolidale. Un cucchiaino di foglie sfuse arrotolate per una tazza di infuso dal sapore intenso e astringente. La confezione è molto bella e pratica da riutilizzare in cucina per conservare piccoli oggetti. Amo raccogliere erbe spontanee per le mie infusioni e questo è il solo motivo per cui mi scordo di acquistare e consumare con maggior frequenza questa pianta

Elena T.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/10/2024

Ottimo te verde dal profumo e gusto piacevole. Lo preparo al mattino ,lo conservo nella bottiglia termica e mi accompagna nell'arco della giornata.

Maria Cristina T.

Recensione del 24/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2024

Sono un'appassionata del tè verde, che bevo a colazione. Ho trovato questo tè particolarmente buono, apprezzo molto l'origine solidale e anche l'originale cestino fatto con foglie di banano.

Valentina C.

Recensione del 14/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/02/2024

The verde sfuso di alta qualità, lo consiglio

FELICIA D.

Recensione del 02/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2024

E' un infuso molto gradevole ed è molto bello lo scatolino in bambù che conteneva la bustina con la tisana. Ottimo acquisto!

Fabio G.

Recensione del 17/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2023

Valida alternativa per chi possiede un bollitore e ha il tempo di lasciare in infusione il te e poi filtrarlo, sicuramente conveniente rispetto alle bustine

Valeria D.

Recensione del 30/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2023

Sono una grande bevitrice di té, rigorosamente in foglie. Tra tutti quello che ho assaggiato, questo è uno dei migliori. Si sente il vero aroma del té verde e anche la sua azione diuretica! Prodotto che consiglio agli amanti del té verde

Sara T.

Recensione del 28/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2023

Cerco di scegliere prodotti del commercio equo quando posso, prima di tutto per motivi etici, ma mi sono accorta che qualitativamente sono sempre prodotti di alta qualità. Questo tè verde non fa eccezione: lo trovo un bel mix di gusto deciso e delicato, non troppo acido come altri tè verdi.

Ornella C.

Recensione del 15/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2020

Ho provato tanti tipi di tè verde sfusi ma questo per me è il migliore, gusto molto delicato ma persistente, ottimo anche freddo con l'aggiunta di frutta fresca o zenzero. Ottimo rapporto qualità prezzo.

Valeria L.

Recensione del 03/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2020

Ottimo Tè Verde, con la sua scatolina adorabile che si può riutilizzare

Denise P.

Recensione del 25/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2022

Lo ricomprerò di sicuro!! Non avevo mai provato questa marca prima d'ora ma il loro tè verde è buonissimo!! molto corposo e forte dal sapore deciso proprio come piace a me!!.. non mi piacciono per niente i tè scialbi o con poco sapore quindi questo è perfetto per me!!.. carina anche la confezione.

Claudia M.

Recensione del 20/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/01/2023

Il tè è molto buono, ha un sapore gradevole e deciso ma non è eccessivamente eccitante. Esattamente quello che cercavo. Preferisco il tè in foglie a quello in bustine.

Giancarlo P.

Recensione del 06/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2022

Ottimo tè in foglie indicato per una piacevole bevanda a tutte le ore. Essendo sfuso si può utilizzare nella quantità adatta alla "forza" dell'infuso che si desidera ottenere. Sapore delicato e piacevole. Interessante e gradevole anche il contenitore.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti