Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tarassaco Plus ( Epamix)

Integratore alimentare a base di carciofo, cardo e marrubio, favoriscono la funzione digestiva



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)
100 ml

Prezzo: € 19,50
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 19,50

Acquistati insieme


Descrizione

Integratore alimentare a base di piante e derivati,

agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica espletata dalla ghiandola epatica

Modo d'uso: Assumere 25 gocce 3 volte al giorno

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ecosol - Forza Vitale
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 100 ml
EAN 8023966100838
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Fegato, Pancreas, Reni
MCR-NR 100326
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.

Tenore degli ingredienti vegetali per dose da 75 gocce (2 ml)

Carciofo0,08 g
Cardo0,08 g
Tarassaco0,08 g
Boldo0,04 g

Marrubio

0,04 g

Fumaria

0,04 g

Rabarbaro

0,04 g

Finocchio

0,02 g

Rosmarino o.e.

0,02 µl

Crespino

0,5 mg

Ortica 

0,5 mg

Garofano 

12 µg

Echinacea

12 µg

Ginseng

12 µg

Uncaria

12 µg

Arancio dolce o.e.

0,002 µl

Cumino o.e. 

0,002 µl
Ingredienti
Acqua, alcool, Carciofo (Cynara scolymus L.) foglie, Cardo (Silybum marianum L.) semi, Tarassaco (Taraxacum officinale Weber) radice 19%, Boldo (Peumus boldus Molina) foglie, Marrubio (Marrubium vulgare L.) sommità, Fumaria (Fumaria officinalis L.) sommità, Rabarbaro (Rheum officinale Baill.) rizoma, Finocchio (Foeniculum vulgare Mill.) frutti, Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) olio essenziale, miele, Crespino (Barberis vulgaris) corteccia, ortica (urtica dioica) foglie, Garofano (Eugenia cayophyllata) frutti, Echinacea (echinacea angustifolia) radice, Ginseng (Panax ginseng) radice, Uncaria (Uncaria tomentosa) corteccia, arancio (citrus sinensis) o.e., Cumino (cuminum cyminum) o.e.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Proprietà dei singoli elementi

  • Il Carciofo è uno stimolante delle funzioni epatiche e biliari grazie ai difenoli e flavonoidi in esso contenuti e alla cinarina, sostanza amara ed aromatica.
  • Nel Tarassaco, i triterpeni in sinergia con i lattoni sesquiterpeni, agiscono come colecistocinetici attivando la muscolatura della cistifellea e modificando le caratteristiche chimico-fisiche della bile. Utile anche nella litiasi biliare.
  • I preparati a base di Boldo sono coleretici e colagoghi e facilitano la funzione di eliminazione renale e digestiva. Può essere associata a piante dispetiche come il Carciofo oppure a piante come la Senna, nel caso di trattamento della stipsi.
  • La boldina (principio attivo) esercita un'azione elettiva sulla secrezione biliare e, in particolare, sulla fluidificazione della bile, diminuendone la viscosità e aumentandone il contenuto acquoso.
  • La silimarina, principio attivo dei frutti di Cardo mariano, ha attività epatotropa; contrasta gli effetti epatolesivi di svariati agenti epatotossici; sembra che questa pianta sia capace di accelerare sensibilmente il processo di rigenerazione del parenchima epatico in quanto viene aumentata la sintesi di RNA per stimolazione d'attività dell'RNA-polimerasi.
  • Il Rosmarino è un anti-radicali liberi, per cui combatte i dismetabolismi dovuti alle ossidazioni bio-fisiologiche. Ha un'azione eupeptica digestiva, coleretica ed anti-steastosica.
  • Il Rabarbaro è un amaro-tonico, e stomachico per cui viene usato nelle dispepsie e nelle atonie gastrointestinali è efficace per epatopatie, anoressia, insufficienza venosa degli arti inferiori, emorragie di varie natura, dermatosi (da disfunzione epatica).
  • Al Marrubio, tradizionalmente impiegato nel trattamento delle vie respiratorie, è riconosciuta anche un'attività coleretica e colagoga che sarebbe dovuta non alla marrubina ma al suo prodotto d'idrolisi, l'acido marrubinico. Viene pertanto utilizzata nel trattamento delle turbe dispeptiche, nell'inappetenza, nelle epatopatie e nelle affezioni a carico delle vie biliari.
  • I semi di Finocchio vengono da sempre utilizzati nei disturbi dispeptici, nel meteorismo e negli spasmi del tratto gastrointestinale, incrementa la secrezione salivare, quella gastrica e la coleresi.

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gennaro C.

Recensione del 11/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2021

Ottimo integratore, purifica e si sente da subito e fra le varie marche questa è quella che provandola ha convinto di più.

Eleonora R.

Recensione del 19/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2018

VERAMENTE UN BUONISSIMO PRODOTTO

Barbara M.

Recensione del 18/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2018

Ottimo prodotto da usare nei periodi in cui si vuole disintossicare l'organismo. Perfetta per la primavera e l'autunno, con un flacone si riesce a far un bel ciclo di cura.

Vincenzo D.

Recensione del 23/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2017

Ottimo prodotto!!

Articoli più venduti