Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Statuetta Buddha in Vitarka Mudra




Prezzo: € 23,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 23,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il buddha in posizione Vitarka Mudra, la posizione della sapienza

Vitarka Mudra

Un gesto molto importante strettamente legato alla Sapienza ed all'Insegnamento, è anche uno dei gesti che è stato più soggetto ad interpretazioni simboliche.

Chiamato il Mudra della discussione o il Mudra dell'insegnamento. La mano destra viene posta in Jnana Mudra, con le punte del pollice dell'indice a contatto, all'altezza del cuore.

Nell'iconografia tradizionale si trovano raffigurati molti Maestri, tra cui il Buddha ed il Cristo, che tengono le mani in questa postura mentre impartiscono il Sapere ai loro discepoli.

La mano destra può trovarsi posta sia verticalmente che orizzontalmente, la sinistra o sul grembo o adagiata col dorso sul ginocchio corrispondente.

Il pollice starebbe a indicare il Brahman (L'Assoluto, Dio), mentre il dito indice rappresenterebbe l'anima individuale, ed i due sono uniti in un circolo, una forma dove non è più possibile distinguere dove uno comincia e l'altro finisce. Le rimanenti tre dita fanno riferimento al mondo materiale e stanno ad esempio per gli altri 3 costituenti della nostra individualità: il corpo (il dito medio), la mente (l'anulare) e i sensi (il mignolo).

In generale il numero tre ha spesso a che vedere con il mondo della creazione, per cui tutta una serie di triadi ad esso legate possono essere identificate nelle tre dita (passato/presente/futuro; i tre guṇa, i tre stati di coscienza e così via) ma il concetto fondamentale è che queste tre dita stanno per quello che è impermanente, dal quale l'anima individuale (l'indice) si distacca nel riconoscere la sua identità con Dio (il pollice).

Questo gesto evocherebbe è lo stesso concetto che a parole è espresso dalla famosa enunciazione Tat tvam asi : "Tu sei Quello" (Chāndogya Upaniṣad 6,8,7).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Fonix Living
Tipo Prodotto
Note

Peso 280 gr

Altezza 11 cm
Larghezza 7 cm
EAN 8384570074602
Lo trovi in Oggettistica e Cristalli: #Statue e riproduzioni #Oggettistica sacra tibetana
Casa e Cucina: #Statue e riproduzioni #Oggettistica sacra tibetana
Yoga e Meditazione: #Oggettistica tibetana
MCR-NR 91116

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti