Bavicchi spa
Via della Valtiera, 293
06135 Perugia
ITALIA
Prezzo: | € 1,10 |
Tutti i prezzi includono IVA |
La Stella alpina è una pianta erbacea perenne dall'aspetto cespitoso delle alte quote alpine appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Ha una rosetta di foglie basali da cui si diramano diversi fusti pelosi.Ha una radice rizomatosa. Le foglie sono strette e lanuginose,di colore bianco.
La stella non è altro che un'infiorescenza formata da numerosi fiori tubulosi di colore verdastro. Sono riuniti in capolini,da due a dieci, circondati da squame di colore brunastro.
Vegeta spontanea sulle Alpi e gli Appennini,nei prati,sui dirupi e nei pascoli sassosi dai 1400 ai 2600 m..Fiorisce nei mesi estivi(Luglio - Settembre).
Semina: marzo/aprile
Data di acquisto: 10/12/2024
Comperate come aggiunta ai regali natalizi nella speranza che i miei amici trovino un piccolo spazio in orto o in balcone per piantare questi piccoli semi e dare vita ha questo bellissimo e oramai quasi estinto fiore tipico della montagna Né ho presi anche per me prossimamente li piantero' nella speranza che spuntino per ammirare tutta la loro bellezza
Data di acquisto: 07/03/2016
Questo meraviglioso fiore simbolo della montagna riesce a ravvivare l'ambiente in un modo stupendo, contentissima di aver piantato questi semi! Penso proprio che li riprenderò appena ritornerà il suo periodo di semina
Data di acquisto: 07/04/2019
Abbiamo seminato questi semi in vaso e messi in giardino ad un'altezza di circa 1500 metri sul livello del mare. Purtroppo non abbiamo ottenuto nulla.
Data di acquisto: 10/10/2016
Fino a un certo punto ho creduto fossero introvabili, poi le trovo qui e potendole piantare ho realizzato un ricordo di bimba .Grazie.
Data di acquisto: 08/12/2020
Ho acquistato due sacchetti di questi semi come regalo a un paio di familiari appassionati di montagna ( e con buon pollice verde ) perché potessero portare sul balcone di casa un po' di "alta quota". Purtroppo, pur seguendo alla lettera le indicazioni riportate in confezione, nessuno dei due ha potuto apprezzare la sperata fioritura, perché i semi non sono germinati. Su consiglio di un vivaista specializzato in piante alpine, però, hanno appena provato a piantare i semi che avevano avanzato aggiungendo questa volta al terriccio della ghiaietta bianca ricca di carbonati di calcio, per soddisfare al meglio le esigenze ecologiche della stella alpina sia in termini di nutrimento che in termini di suolo di crescita ottimale. Per ora metto solo due stelline, riservandomi di aggiungerne se dovessero esserci dei risvolti positivi dopo questo secondo tentativo.
Data di acquisto: 21/05/2014
L'anno scorso ne erano germogliati il 50%, ma magari trattandosi di una piantina un po' particolare è un buon risultato. Quest'anno voglio riprovare ma non li ho ancora seminati.
Data di acquisto: 27/01/2018
Queste sementi sono state utilizzate per un giardino biodinamico, volto a responsabilizzare le bimbe nella cura e nella crescita delle piantine. Hanno apprezzato moltissimo questa iniziativa. Ora attendiamo la splendida fioritura
Data di acquisto: 25/06/2016
molto particolare...la consiglio