Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Semi di Ruta Demeter Graveolens Bio



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)
1 gr

Prezzo: € 7,48
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 12 persone

Servizio Avvisami
(12 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La Ruta, Ruta graveolens, è una pianta aromatica e officinale coltivata a scopo ornamentale nei giardini; a scopo alimentare negli orti per aromatizzare liquori, grappe; a scopo medicinale in fitoterapia per preparare infusi utilizzati a scopo digestivo e emenagogo. In dosi elevate è tossica.

La Ruta è una pianta arbustiva perenne e sempreverde alta mediamente circa 70 cm, con fusto legnoso di colore verde-azzurro.

Le foglie, cosparse di ghiandole oleose sono ovali, piccole con margini lobati e si presentano in gradevoli sfumature di colore dal verde-bianco all'azzurro metallico.

I fiori di colore giallo canarino.

Fioritura: Estate

Coltivazione: La ruta è una pianta molto rustica e cresce bene un po' ovunque, pur prediligendo suoli soleggiati e terreni aridi, calcarei e ben drenati.

Moltiplicazione: Semina in semenzaio in primavera e trapianto in estate nell'orto. Per divisione dei cespi talea  estiva di rametti vigorosi messi a radicare in vasetti e messi  poi a dimora nel periodo agosto-settembre.

Potatura: Primavera inoltrata

Raccolta: Scalare utilizzando foglie e rametti freschi e i semi a completa maturazione.

Cure: La semina deve essere effettuata in primavera, come pure la divisione dei cespi, le talee vanno invece staccate nella tarda estate. Se si sceglie di seminare è opportuno sapere che la germinazione è lenta.

Conservazione: Le foglie si conservano essiccate in barattoli a chiusura ermetica.

Le sementi non sono ibride per scelta di Arcoiris

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Arcoiris - Sementi biologiche e biodinamiche
Tipo Prodotto
Confezione 1 gr
Caratteristiche
Lo trovi in Orto e Giardino: #Erbe aromatiche #Fiori
MCR-NR 49550

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Isabella B.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2023

Ho acquistato questo prodotto tempo fa ma solo ora sono riuscita ad averne risultati ho aspettato con pazienza che la piantina sbucasse poi dopo la fioritura ho reciso dei rami e fatto la grappa che ho regalato mi hanno fatto i complimenti ! provatela

Cinzia A.

Recensione del 26/01/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/01/2022

Sono molto contenta d'aver trovato i semi di Ruta, pianta dalle numerose virtù. Questi semi mi sono appena arrivati e devo ancora preparare il necessario per la semina.

Marco A.

Recensione del 05/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2012

La consegna è stata velocissima e le sementi sono state confezionate durante l’anno in corso. Manca la scadenza ma penso che siano garantite almeno 2/3 anni. Perfetto Marco

Articoli più venduti