Data di acquisto: 26/04/2024
I semi sono germogliati praticamente tutti! Insalata molto buona!
Prezzo: | € 2,70 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Le sementi non sono ibride per scelta di Arcoiris
Marca | Arcoiris - Sementi biologiche e biodinamiche |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 5 g |
EAN | 8032597800796 |
Caratteristiche | |
Classifiche | n. 58 in Orto e Giardino (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Orto e Giardino: #Insalate |
MCR-NR | 15059 |
Data di acquisto: 26/04/2024
I semi sono germogliati praticamente tutti! Insalata molto buona!
Data di acquisto: 08/02/2024
germinata rapidamente ha dato origine a bei cesti di insalata di color amaranto ancora non la ho colta per la tavola ma l'aspetto e ..... le aspettative sono positive. Vedremo
Data di acquisto: 10/06/2023
migliori sementi in circolazione, farò sempre i mi migliori sementi in circolazione, farò sempre i miei acquisti per l'orto su questo sito perché non sono mai stato deluso. Alto livello di germinazione e piante forti e produttive
Data di acquisto: 03/07/2024
Prodotto di eccellente qualità, continuerò ad acquisirlo e ve lo raccomando calorosamente. Come tanti altri articoli messi in vendita dal sito, ovviamente!
Data di acquisto: 04/01/2024
Spero di riuscirmi a divertire nel coltivare questa pianta e riuscire a raccogliere i frutti durante l'estate. Farò il mio orto in balcone, in quanto non ho un terreno e spero che l'esperimento mi venga bene!
Data di acquisto: 04/03/2023
Ho piantato questi semi di lattuga direttamente nel vaso sul balcone e poco tempo dopo sono spuntati i primi germogli, soddisfatta!
Data di acquisto: 09/04/2021
Ma li ho appena piantati....
Data di acquisto: 08/04/2021
Rispecchia le aspettative
Data di acquisto: 03/08/2018
Ho seminato questa insalata ad inizio maggio.....trapiantata dopo circa un mese e a inizio luglio comincio già a raccogliere qualche cespo. È una lattuga delicata e dolce con cui mi piace fare delle belle insalate miste e colorate, che apportano nutrienti diversi. Ho provato a piantarla anche d'inverno e si è dimostrata resistente alle basse temperature, ma non alle gelate, nonostante fosse coperta da un piccolo tunnel. Conviene consumarla subito dopo la raccolta o quanto meno lavarla e metterla in frigo, perché appassisce velocemente.
Data di acquisto: 08/08/2016
Germinazione eccezionale. Sapore delicato e croccante
Data di acquisto: 16/03/2017
Le ho seminare in primavera in pieno campo,sono nate e cresciute bene,le foglie sono molto tenere,buone nell'insalata!!
Data di acquisto: 22/01/2018
Ottima germinazione dei semi, lattuga buona. Io la semino come da tradizione a Santa Apollonia. A me non viene gigantesca, ma comunque vale la pena tentare.
Data di acquisto: 07/11/2017
Ne è uscito qualcosa, aspetterò altro tempo magari la colpa e del freddo che ultimamente sta facendo!!!
Data di acquisto: 01/03/2017
i semi prendono subito, semplici da coltivare, producono molte foglie croccanti e col retrogusto dolce
Data di acquisto: 02/04/2017
Ho voluto seminarla anche se era già giugno, infatti è germinata e cresciuta con molta difficoltà, le piantine che ho raccolto erano buone e leggermente amarognole. Esperimento sicuramente da ripetere con semina anticipata di almeno 2 mesi.
Data di acquisto: 28/11/2015
Acquistati per la seconda volta, sono soddisfatta ed Arcoiris è per me una garanzia di qualità di prodotto. La germinabilità è altissima; tenere e gustosissime, il loro leggerissimo sapore amaro è ottimo mischiato con altre insalate dolci e molto amare. Dalla mia esperienza, per quanto siano quattro stagioni, danno il meglio quando il clima non è torrido, vivo a Cagliari e nonostante le abbia irrigate abbondantemente vanno subito in fiore. Ora ho provveduto a riseminarle in semenzaio così da poterle trapiantare in piena terra a fine settembre.
Data di acquisto: 28/11/2015
Queste sementi sono ottime, semini tre semi, nascono quattro piantine. Questo per dire che la germinabilità è ottima. Semino nei plateau in plastica, in ogni foro sono cresciute tre, quattro piantine, raggiunta una certa altezza le ho trapiantate in altri plateau e sono sopravvissute tutte. Germinabilità e forza sono due ottime qualità. Qualche settimana fa le ho trapiantate in pieno campo e sul bancale dell'orto sinergico, crescono felicemente ed io attendo che vadano a maturazione per godere del loro sapore.
Data di acquisto: 07/01/2016
lattuga morbida e molto buona, teme un pò la siccita ma in compenso non è stata attaccata dalle lumache, sembra che la foglia rossastra non gli sia gradita
Data di acquisto: 19/09/2015
Questo è il primo anno che acquisto questa varietà di insalata. Ne sono rimasto estasiato. Seminata in primavera, nei semenzai in polistirolo a spaglio, è germinata dopo quattro giorni. La tenuta del germoglio è alta, quindi il rischio di non ottenere nulla è praticamente pari a zero. Dopo qualche settimana l'insalata (già di un colore scuro) è pronta al trapianto. Come quasi tutte le insalate amano molta acqua, e seguendo altri consigli ricevuti dopo un paio di mesi l'insalata era pronta per la tavola. L'insalata risultava morbida al tatto, non accusava segni di marciume, per gli occhi è una bellezza data la sua colorazione e conformazione. Il sapore e la consistenza sono ottimi, sciogliendosi in bocca dato il sottile spessore delle foglie. La pianta è molto resistente sia al caldo sia ai primi freddi. Seminata nuovamente a metà di settembre, ad oggi ho già i primi germoglio. Quindi la possibilità di godere di questa insalata in autunno è certa.
Data di acquisto: 17/03/2014
Vivo nel Lazio subito a nord di Roma. Ho seminato in vaschette da 9 questa insalata a fine febbraio (3 semi per loco), il tutto è germinato a fine marzo,poi la terza di apr ho tenuto una sola piantina per buco (le altre le scarto), ho trapiantato a terra il tutto l'ultima di aprile e ho cominciato la raccolta a fine maggio inizio giugno. Forse però quest'anno ha fatto molto freddo prima e piovuto sempre poi quindi non so quanto sia attendibile come velocità. In più non ho una serra ma un locale dove ripongo le piantine durante la notte mentre di giorno le lascio di fuori (al coperto dalla pioggia). E' molto importante come si innaffiano le vaschette, io uso un nebulizzatore manuale e uno da attaccare al tubo nella fase successiva quando le piantine sono nate, sennò si rischia di spostare i semi o affogarli con troppa acqua. Questa insalata è molto più resistente di altre che ho provato (Kagran e Lattuga) e anche molto molto buona oltre che di bell'aspetto. Per riprodurre i semi ho dovuto aspettare metà agosto