Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Semi di Coriandolo (Coriandrum sativum) Bio

Varietà Slow Bolting



Valutazione: 4 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)
1 kg

Prezzo: € 20,00
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 20,00

Acquistati insieme


Descrizione

Coriandolo (Coriandrum sativum)  - Arcoiris sementi biologiche e biodinamiche

  • Marca: Arcoiris
  • Codice: B90-5K
  • Regione di produzione: Puglia

Pianta erbacea annuale alta fino ad 1 metro.

I fiori bianchi o bianco-rosei sono riuniti in ombrelle.

Fioriscono da maggio a luglio.

I frutti sono diacheni globosi, piano-convessi.

  • Terreno preferito: leggero, soleggiato, non esposto ai freddi tardivi.
  • Semina diretta nel mese di marzo.
  • Investimento: 15-20 kg per ettaro.Si semina in autunno o all'inizio della primavera. Seminando in autunno si ottengono piante alte più di 1 metro, invece in primavera si ottengono piante di 70-80 centimetri. Le prime facilmente allettano.
  • Raccolta: Ì frutti maturano in giugno-luglio. La mietitura va fatta a chiazze, cioè qua e là dove le piante assumono il colore giallo-oro. Se i frutti sono raccolti troppo presto diventano scuri e sono poco pregiati, se viceversa sono raccolti a piena maturità cadono in percentuale molto alta. Conviene mietere al mattino con la rugiada per evitare la caduta dei frutti che, germogliando con facilità, renderebbero la pianta infestante.
  • Distanza: tra le file 40 cm, sulla fila 15 centimetri.
  • Numero di semi per grammo: 100.

Le sementi non sono ibride per scelta di Arcoiris

 

 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Arcoiris - Sementi biologiche e biodinamiche
Tipo Prodotto
Note

Purezza: 96%

Germinalità: 80%

Confezione 1 kg
Caratteristiche
Lo trovi in Orto e Giardino: #Erbe aromatiche
MCR-NR 132071

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

55% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
11% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pierangela B.

Recensione del 22/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2022

Un prezzemolo all'apparenza, può essere usato per molte pietanze, ha proprietà molto interessanti come l'aiuto per la digestione. La punta di piccante e il gusto particolare può arricchire verdure cotte, zuppe e pesce. Lo ripianterò in primavera, ottima germinabilità

Beatrice L.

Recensione del 18/08/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/04/2019

buoni semi di coriandolo, buon livello di germogliazione, attenzione a non metterli troppo vicini!

Enza L.

Recensione del 29/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2017

Ho distribuito questi semini sotto un leggero strato di terra, e a distanza di una ventina di giorni sono iniziati a comparire le piantine.

Maria elena M.

Recensione del 08/07/2017

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/05/2017

Purtroppo non ho avuto un'esperienza positiva.. i semi non riuscivano a germogliare... dopo tanti giorni finalmente sono spuntate le piantine.. ma il gusto con mio dispiacere non mi piace... peccato perché so che il coriandolo ha tante proprietà chissà forse troverò il modo di usare i semi in altro modo.

Mattia S.

Recensione del 28/09/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/09/2015

Il coriandolo è una spezia molto conosciuta, nonostante da noi viene usata poco dato che il suo sapore e odore è abbastanza particolare e non a tutti può piacere. Il coriandolo si semina in primavera. E' una pianta molto resistente e cresce velocemente. Come dicevo, ha un sapore particolare. Io gli preferisco il prezzemolo nostrano ma molti lo usano per speziare dei cibi. La coltivazione non richiede molte cure, oltre quello di eliminare le parti secche della pianta che possiamo trovare nell'arco del periodo colturale. Della pianta si usano le cime fiorite, tagliando dunque i gambi. L'odore è talmente pungente che permane sulle mani (provato personalmente). Io non lo amo molto ma per chi ama questa spezia ne consiglio la semina, che è molto semplice da attuare. La pianta dopo che finisce di fiorire riprende a ricrescere in totale autonomia nello stesso posto.

Giovanni S.

Recensione del 10/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2015

Ottimi semi, li ho piantati in questo periodo è sono spuntati i germogli in un buon 80/90% dei semi. Li consiglio

Cristina C.

Recensione del 03/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/06/2015

La bustina che ho preso io ha una germinabilità elevatissima, praticamente tutti i semini che ho interrato sono germogliati.

Emanuela B.

Recensione del 27/03/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2012

Molto produttivi

ELVIRA M.

Recensione del 26/10/2009

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/08/2009

sulla busta non ci sono le solite indicazioni sul periodo di semina, trapianto, ecc. grazie.

Articoli più venduti