Prezzo: | € 19,00 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo prodotto? Lascia una domanda al produttore.
E' un servizio gratuito per i clienti di Macrolibrarsi.
Dalla ricerca Essenthya e grazie alla passione di Luca Fortuna nascono formulazioni innovative dedicate alla diffusione ambientale.
Profumi aromatici per atmosfere fragranti, stimolazioni sensoriali che coinvolgono mente e corpo.
Poche gocce trasformano l'ambiente, alchimie olfattive che permettono di profumare gli spazi e prendersi cura di sé.
Le miscele sono realizzate unicamente con oli essenziali puri chimicamente e botanicamente identificati, selezionati da Luca Fortuna.
"SBS-Aroma" di Essenthya contiene i sentori antisettici del Ginepro alpino e del Pino sachalinensis originario delle foreste siberiane, armonizzate con i toni rivitalizzanti e antitossici dell’essenza di Limone di Sicilia, arrotondate con la Trementina greca, ottenuta distillando la resina del Pino marittimo.
Benefici: migliora la qualità dell’aria, difende da inquinanti e composti tossici, favorisce la respirazione e il benessere generale. Specifica per contrastare la SBS o sindrome dell’edificio malato.
La “Sindrome da edificio malato” (acronimo SBS – dall’ingelse Sick Building Syndrome) è una condizione riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità. Si presenta con una serie di sintomatologie riconducibili alla presenza di elementi tossici all’interno degli ambienti domestici e di lavoro.
Buona parte delle ore di un comune giorno vengono trascorse all’interno di un edificio. Se l’edificio che ci accoglie non è completamente in salute, è molto probabile che anche noi finiremo per avere dei problemi.
Le cause sono molteplici, quelle conclamate derivano dalla presenza di materiali sintetici nelle finiture e negli arredi degli edifici, che rilasciano costantemente nell’aria composti tossici e dalla scarsa ventilazione e ricambio di aria.
Tra le microparticelle presenti nell’aria che respiriamo all’interno dei nostri edifici, le più comuni sono la formaldeide, il benzene, i solventi, la polvere ed alcune forme di decomposizione dei materiali, i ritardanti di fiamma e molto altro ancora.
Inquinanti di tipo chimico: formaldeide, benzene, monossido di carbonio, anidride carbonica, anidridi di azoto e zolfo, idrocarburi, solventi, molecole di sintesi (la maggior parte di questi agenti di tipo chimico sono tossici o molto tossici, irritanti se non addirittura classificati come cancerogeni dall’IARC)
Inquinanti di tipo biologico: virus, batteri, funghi, acari, pollini, muffe
Vernici, colle, mobili e tessuti, stampanti, fumo, insetticidi, materiali da costruzione, ma anche cosmetici, deodoranti e prodotti per pulire la casa sono portatori di composti tossici, le cui particelle provocano irritazione agli occhi, naso e gola, mal di testa, nausea, vertigini, asma fino ad arrivare a patologie ben più gravi.
Anche la presenza di muffe, batteri e patogeni, provocati anche dalla condensa che si forma vicino agli infissi e causata dagli sbalzi di temperatura tra interno ed esterno, contribuisce a rendere l’aria che respiriamo poco salubre.
Con Sick Building Syndrome si descrive quella situazione in cui le persone lamentano, negli ambienti chiusi un generico stato di malessere – senza una ragione apparente – e vari sintomi
Anticamente era ben radicata l’abitudine non solo di cambiare frequentemente l’aria, ma anche di utilizzare erbe e resine per pulire l’aria. Dai semplici mazzetti di piante aromatiche appesi in case, alla fumigazione rituale. Oggi si può ricorrere alla moderna Aromaterapia.
Profumare l’aria che respiriamo e allo stesso tempo renderla più sana diffondendo gli oli essenziali di grado aromaterapico è un modo molto efficace e gradevole per proteggersi dalla SBS.
La maggior parte degli oli essenziali ha potenti proprietà antisettiche e anti-infettive e la loro efficacia è tale che gli oli essenziali antibatterici sono sono considerati oggi il modo più semplice e potente per lottare contro i batteri mutanti divenuti resistenti agli antibiotici, e questo anche a dosi molto basse, come nel caso di una diffusione: ricercatori inglesi hanno dimostrato che la diffusione di oli essenziali diminuisce del 90% il numero di batteri presente nell’aria.
I ricercatori dell'ospedale Wythenshawe hanno scoperto che l'uso di un vaporizzatore per spruzzare oli essenziali nell'atmosfera uccise i microorganismi.
La conta batterica dispersa nell'aria è diminuita del 90% e le infezioni sono state ridotte in uno studio di nove mesi presso l'unità ustionati.
Impiego: diffondere tramite diffusori, da 8 a 20 gocce a seconda dell'ambiente.
Usa preferibilmente un diffusore elettrico per nebulizzazione a freddo, come il Ceralia, che disperde in microgocce le particelle di oli essenziali.
Da un punto di vista terapeutico questo è il metodo più efficace e le molecole rimangono a lungo in sospensione nell’aria.
Produttore | Essenthya - Oli Essenziali professionali |
Tipo | Prodotto |
Note | Avvertenze: Tenere fuori della portata dei bambini. Non porre a contatto con gli occhi o le mucose. |
Confezione | 30 ml |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori: #Miscele di oli essenziali |
MCR-NR | 164034 |
Avvertenze | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Sonia Acquisto verificato
Non è tra gli oli più economici, ma sono 30 ml, gli oli essenziali costano soprattutto se biologici e di qualità, mi ha attirato la composizione perché contiene il pino siberiano e il limone, che è tra i miei preferiti, il limone non si sente tantissimo, il mix è delicato, fresco, fa pensare di essere in mezzo ai boschi, si sente l'aria pulita e ha un effetto energizzante e rilassante allo stesso tempo, mi mette di buon umore, non so se assorbe come dicono le sostanze nocive nell'ambiente, difficile a dirsi, però la sensazione è proprio quella di aria più pura, di respirare meglio come quando si è all'aperto nella natura. Da provare
(1 )
Lara
Acquisto verificato
ho utilizzato questo aroma mix e ne sono rimasta profondamente delusa in quanto si percepisce l'essenza solo il primo minuto dopo di che tutto svanisce, non rimane traccia della profumazione
Recensione utile?
(0 )
Sara
Acquisto verificato
Premettiamo che adoro gli oli essenziali, ma questo è davvero speciale! Mi è entrato nell’anima, lo metto nel diffusore ad ultrasuoni e lo tengo acceso quasi h24; riesce allo stesso tempo a rilassarmi e a riempirmi di energia. L’ho scelto perché ero alla ricerca di qualcosa che purificasse l’aria di casa e le caratteristiche descritte erano proprio queste, penso che funzioni vista la mia risposta psico-fisica. Ve lo consiglio!
Recensione utile?
(0 )
Sonia
Acquisto verificato
Non è tra gli oli più economici, ma sono 30 ml, gli oli essenziali costano soprattutto se biologici e di qualità, mi ha attirato la composizione perché contiene il pino siberiano e il limone, che è tra i miei preferiti, il limone non si sente tantissimo, il mix è delicato, fresco, fa pensare di essere in mezzo ai boschi, si sente l'aria pulita e ha un effetto energizzante e rilassante allo stesso tempo, mi mette di buon umore, non so se assorbe come dicono le sostanze nocive nell'ambiente, difficile a dirsi, però la sensazione è proprio quella di aria più pura, di respirare meglio come quando si è all'aperto nella natura. Da provare
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.