Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Sali di Boro - Antimuffa per Muri e Legno

Ad alta solubilità



Valutazione: 4.33 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)
1 kg

Prezzo: € 21,42
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 68 persone

Servizio Avvisami
(68 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Sali di Boro Materiamadre impregnanti per muro e legno con azione protettiva e preventiva a lunga durata.

I Sali di boro sono un prodotto solubile in acqua con un’elevata concentrazione di boro. Non oleoso, non volatile, incolore, inodore e non corrosivo per le parti ferrose (chiodi e viti).

Materiale molto flessibile per quanto riguarda le tecniche d’applicazione e molto efficace contro le termiti, blatte e funghi che attaccano il legno.

Il legno trattato con i Sali di boro Materia Madre mostra, inoltre, una migliore resistenza all’azione del fuoco grazie alle proprietà chimico-fisiche dei borati. 

IMPIEGHI CONSIGLIATI

  • MURO: azione preventiva e protettiva contro la formazione di muffe. Utilizzare una soluzione acquosa sulla parte interessata e lasciare asciugare per 12/24 ore. Procedere con l'imbiancatura.
  • LEGNO: protegge il legno dall'aggressione di tarli, funghi muffe e roditori, creando un ambiente a loro ostile. Una volta trattato il legno bisogna attendere la completa evaporazione dell'acqua (24748 ore). Spazzolare eventuali residui e impregnare. I Sali di boro sono un naturale agente biocida attivo contro i microrganismi che attaccano, legno, carta, muri.
    Nel trattamento curativo e preventivo del legno, prodotti e formulazioni a base di boro sono efficaci verso molti parassiti, quali scarafaggi, formiche, tarli e pesciolini d’argento, fornendo un controllo prolungato nel tempo grazie alla loro bassa volatilità e alta stabilità.

RESA: con 1 kg si ottengono 5-10 litri di impregnante utilizzabili per il trattamento di 20 mq (secondo direttiva din 68800 (50-60 gr x mq))

CHE COSA SONO I SALI DI BORO

I Sali di boro sono un naturale agente biocida attivo contro i microrganismi che attaccano, legno, carta, muri. Il boro è un dei 109 elementi presenti sul nostro pianeta.

Sebbene non esista in natura in quanto tale, il Boro in combinazione con l’ossigeno ed altri elementi dà vita a sali comunemente definiti “boraci”.

Nella forma salina si riscontra quasi ovunque nel suolo e nell’acqua ( principali giacimenti sfruttati : Turchia e California ).

Per le piante è un elemento importante, nell’agricoltura viene aggiunto nel fertilizzante.

L’Uomo assorbe con l’alimentazione circa 4-40 mg. di boro al giorno. 

Già nell’antichità si usavano il borace (dal persiano Burah) e l’acido borico: in Cina negli smalti, in Egitto per l’imbalsamazione, la medicina impiegava questi due sali borici, come disinfettante mite.

Nell’edilizia si impiegano sali borici per la protezione da parassiti ed incendi.

I sali borici agiscono in modo innocuo sull’uomo ed animali domestici, su derrate alimentari e sull’ambiente, in quanto non emanano gas tossici. 

Solo il parassita che mangia il materiale impregnato ( legno, isolante termico, ecc..) subisce l’effetto tossico. 

APPLICAZIONE

La norma DIN 68800 / 3 “Protezione del legno – provvedimenti chimici preventivi” stabilisce che il legno debba essere impregnato con 50/60 gr di sali di boro.

Su legname massello anche la sola l'applicazione di 5-10 gr / mq di sali di boro protegge dalle muffe nere (benché siano le meno dannose per il legno sono quelle che esteticamente danno più fastidio).

Con il nostro sale di boro ad alta solubilità potrete ottenere una soluzione satura con molto sale disciolto. In generale, sia che si voglia raggiungere i valori della Norma Din o che si voglia normalmente impregnare il legno, vale la regola che "maggior concentrazione si ottiene meglio è".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Materia Madre
Tipo Prodotto
Note

Foglietto di istruzioni

Confezione 1 kg
EAN 8054806581456
Caratteristiche
Lo trovi in Detersivi Ecologici: #Legno
Casa e Cucina: #Vernici naturali ad acqua
MCR-NR 204581
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Approfondimenti

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
26% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paola M.

Recensione del 29/03/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/06/2024

Acquistato per gestire una situazione di umidità di risalita che creava muffa in un angolo della casa . Utilizzato sia diluito e miscelato con aceto per la pulizia iniziale delle vecchie tracc3 sia per creare una pasta lasciata in azione per wualche giorno sulla parete . Ha funzionato . Periodicamente ritratto in combinazione con aceto per mantenimento

Gianna P.

Recensione del 29/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2023

Assolutamente sì! Ottimo acquisto. Provato con il muro del bagno (deve esserci una perdita da qualche parte) e oltre a togliere il nero la vernice è rimasta intatta e bianchissima. Adesso, appena capisco la diluizione corretta, lo applicherò anche sulle travi della mansarda e al massimo aggiorno la recensione

Barbara S.

Recensione del 18/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2024

Ho comprato questo prodotto, dopo aver letto alcuni articoli, devo dire che è molto buono, ho scaricato gli approfondimenti ed ho seguito le istruzioni, per il momento ho trattato i muri di alcune camere, sicuramente tratterò il rivestimento in legno della lavanderia.

Debora C.

Recensione del 05/04/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/06/2023

Acquistato per risolvere un problema di muffa in casa che si ripresentava ogni anno e che veniva trattata con prodotti chimici che per me avevano un odore terribile. Cercavo un prodotto naturale e sono rimasta molto soddisfatta dall'utilizzo dei sali di boro. Per il momento la muffa non è ricomparsa e sono passati già parecchi mesi.

Silvia F.

Recensione del 27/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2024

Provati per la prima volta, mi sono trovata bene, li ho presi perché ho delle zone della casa molto ampie da trattare per cui uno spray non sarebbe bastato... Questi sali sono comodi perché si può creare una soluzione consistente per coprire ampi spazi, il sacchetto dura molto, sono inodore e non si rischia di intossicarsi come quando si utilizzano prodotti a base di cloro, inoltre, già con una passata, le macchie di muffa si schiariscono visibilmente! In aggiunta, si possono utilizzare anche sul legno... Manca solo da confermare, con il tempo, la loro effettiva efficacia, per il momento nulla da dire!

Dario V.

Recensione del 13/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2024

Non avevo mai sentito parlare dei sali di boro. Leggendo le recensioni ho voluto acquistarlo. Oltre ad averlo spruzzato diluito i acqua su parti del muro dove si forma muffa, l'ho messo anche nella doccia e mi ha scrostato parti che non riuscivo a togliere nemmeno con anticalcare.

Mara S.

Recensione del 15/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/01/2023

conosco da tempo i sali di boro per il trattamento di muri e pareti a rischio di muffa a causa dell'umidità. il prodotto non ha disatteso le aspettative. ritengo che il rapporto qualità prezzo sia equo: esistono marche più care, altre meno. le istruzioni d'uso sono però un po' troppo esigue: se una persona non sa come usare correttamente il prodotto, non bastano di certo

Loretta B.

Recensione del 03/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2023

spedizione rapida e il prodotto è fedele alla descrizione!

Raffaella J.

Recensione del 08/11/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/08/2023

Ho acquistato il prodotto fidandomi della descrizione che lo dà come antitarlo naturale per i mobili Al momento però non l'ho ancora provato per verificarne l'efficacia

Viviana P.

Recensione del 03/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2023

Su consiglio di un'amica ho provato i sali di boro, e devo dire che ne sono rimasta entusiasta. La muffa che si continuava a riformarsi nel box doccia per ora, è sparita, ma non solo, e anche un ottimo smacchiatore e sbiancante per gli indumenti. Non è da molto che l'ho acquistato, ma, se il buongiorno si vede dal mattino, certamente non sarà il primo acquisto

Elisa I.

Recensione del 09/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2022

Non conoscevo questo prodotto, l'ho acquistato perché avevo un grosso problema di muffa, che tornava ogni anno. Ho provato di tutto e non funzionava. Finalmente, grazie ai sali di boro se ne andata, sono passati già 7 mesi e non c'è il minimo segno di ricomparsa. Inoltre, non è un prodotto tossico, perciò apprezzatissimo. Funziona benissimo ed è facile l'applicazione dopo aver eliminato la muffa. L'ho scoperto grazie a Macrolibrarsi. Consigliatissimo!

Silvio C.

Recensione del 19/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2023

Il prodotto ricevuto è conforme all'ordine, al momento non sono in grado di fare una valutazione sulla validità contro la muffa. Il fornitore è stato puntuale.

Monica D.

Recensione del 05/02/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/01/2023

Ottimo perché inodore, un po’ scomodo perché bisogna mischiarlo con l’acqua, stenderlo con il pennello insomma un lavoro. Non so ancora se e quanto tempo mi tiene il muro senza la muffa, l’ho messo da poco, forse un mesetto.

Angela D.

Recensione del 01/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2023

io abito in una casa in corte ,molto vecchia e il problema della muffa è inevitabile tutte le primavere mi tocca imbiancare e nonostante comprassi vernici con antimuffa si formava sempre perciò non avevo grandi speranze neanche per il sale di boro, invece appena arrivato ho preso un bicchierino di sale lo ho mischiato all'acqua e ho fatto passare sul muro nei punti neri senza neanche verniciare il giorno dopo è quasi sparita tutta è rimasto solo qualche segno sulle parti di muffa molto vecchia e anche l odore in casa è migliorato sensibilmente , in primavera prima di pitturare farò passare ancora questo sale , sono davvero molto soddisfatta di questo prodotto

Alessandra B.

Recensione del 03/02/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/02/2022

L'ho messo nella pittura bianca per imbiancare una parete soggetta ad umidità e muffa. Sono passati quasi sette mesi e per ora non si è ripresentata muffa dove in precedenza compariva. Devo attendere che passi anche l'inverno prima di giudicare il prodotto valido al 100%. Aggiornamento gennaio 2024: purtroppo devo constatarne l'inefficacia su pareti particolarmente compromesse dall'umidità.

Articoli più venduti