Pranarom International
Avenue des Artisans, 37
7822 Ghislenghien
BELGIO
Prezzo: | € 19,90 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Molecole aromatiche: sabinene, 1,8 cineolo, α-terpineolo
Parte distillata: Foglia
Originario del Madagascar e chiamato anche Cinnamomum camphora ct cineolo, la pianta del Ravintsara nasce allo stato selvaggio nelle foreste tropicali umide e può raggiungere 15 metri di altezza.
Le sue foglie sono ovali, alterne, coriacee e larghe, persistenti e lucenti sulla parte superiore, e ricordano la sua appartenenza alla famiglia delle Lauracee.
La fioritura ha luogo da novembre a gennaio e produce una bacca molto caratteristica.
Assumere 2 gocce su un supporto neutro 3 volte al giorno. Dose massima giornaliera 230 mg.
Marca | Pranarom
Pranarom International Avenue des Artisans, 37 7822 Ghislenghien BELGIO |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 10 ml |
EAN | 5420008516559 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori:
#Oli essenziali
#Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare |
MCR-NR | 157825 |
Disclaimer | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Avvertenze | Chiedere consiglio ad un professionista della salute. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. • Non superare la dose giornaliera raccomandata. • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 6 anni di età. • Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore |
Data di acquisto: 30/08/2025
Acquistato su consiglio di un'amica che già lo utilizzava, ho scoperto un alleato potente da avere sempre con sé! Ottimo da diffondere come aroma, ma non solo...un valido aiuto per i mesi più freddi, e per i periodi in cui ci si sente stressati o in ansia...lo uso spesso miscelato ad un cucchiaino di miele o addirittura puro.. da' una piacevole sensazione di freschezza, rinnovo, rigenerazione, energia!
Data di acquisto: 05/11/2024
Prodotto da tenere sempre in casa: ottimo antivirale e nel trattamento in prevenzione e cura di raffreddore, influenza ed affezioni respiratorie. Ottimo per uso esterno ed interno su un supporto neutro: io preferisco mischiato a del miele, visto il sapore forte.
Data di acquisto: 21/11/2023
Ho apprezzato le spiccate doti antivirali dell’olio ravintsara. Pranarom si può assumere anche per via orale
Data di acquisto: 23/01/2024
Ottimo!
Data di acquisto: 25/01/2022
Molto utile
Data di acquisto: 14/09/2022
Olio essenziale da avere sempre a casa. Da usare nel diffusore ambiente per purificare l'aria e diffondere un profumo meraviglioso che dona calma e serenità. Dilutio in olio vettore e spalmato sotto i piedi o sul petto, è utile in caso di raffreddori o tosse.
Data di acquisto: 07/12/2023
la ravinsara non manca mai nella dispensa dei miei o.e. in inverno lo uso costantemente nel diffusore.ai primi sintomi di raffreddamento uso diluirne 2 gtt.nel miele due volte al giorno con beneficio
Data di acquisto: 10/11/2023
profumo buonissimo, lo uso per aerosol in caso di raffreddore e tosse con catarro, è fantastico, con massaggino sotto i piedi per aumentare l'efficacia. davvero buono.
Data di acquisto: 20/10/2023
Uso l'olio essenziale di Ravintsara sia come prevenzione prima della stagione fredda, che per la fase acuta del mal di gola. Utile per adulti ed anche per i più piccoli, con poche gocce diluite in acqua o miele. Per me e la mia famiglia un validissimo aiuto, come altri oli essenziali, già sperimentati, della linea Pranarom.
Data di acquisto: 12/01/2023
Io L'ho sempre usato per i miei figli, per aiutarli in tutte le fasi di infiammazioni respiratorie o febbre o mal di orecchio .strofinato sulle parti schiena o petto o collo, ha sempre aiutato nel disinfiammare. Continuo ad averlo sempre con me .
Data di acquisto: 01/01/2023
Da quando l'ho provato lo metto ovunque dal bagno, alla maschera viso e capelli, due gocce per sanare l'aria... Primo leggero, balsamico eleggermente euforizzante. In abbinamento con altri oli aumenta il potere lenitivo sulla pelle
Data di acquisto: 12/12/2022
Antivirale potentissimo, molti usi, pranarom è una garanzia
Data di acquisto: 21/01/2021
Ravintsara, olio diventato abbastanza famoso dopo l'arrivo del covid19, antivirale, antibatterico e utilissimo per tutte le problematiche da aria viziata ricca di elementi inquinanti che provocano raffreddori in genere. Usato con ottimi risultati nel diffusore ad ultrasuoni e nel nebulizzatore a freddo quindi puro senz'acqua.
Data di acquisto: 23/10/2022
Anche se un po' più caro rispetto ad altri fornitori
Data di acquisto: 29/08/2022
Adoro il suo profumo, una sferzata di energia, ottimo per purificare l'aria ( introdotto in un diffusore) soprattutto nel periodo invernale. Antivirale e antibatterico sono numerose le sue proprietà
Data di acquisto: 22/12/2021
l ho scoperto da un mese e non starò più senza.... lo metto sull erphes labiale 3 volte al giorno...già al secondo giorno si riduce, cosa che invece non mi capitava più con il tea tree oil, 2 gocce per tre volte al dì in una puntina di miele quando ho raffreddore e mal di gola....e in questo periodo di covid !!!! : stra consigliato da vari naturopati!
Data di acquisto: 10/11/2021
Per me è stata una novità, non conoscevo questo o.e, lo utilizzo sfregato sui polsi, o assunto tramite olio di noce. Ottimo in questo periodo invernale. Nel diffusore svanisce rapidamente. Lo trovo più un olio da usare come detto poco sopra.
Data di acquisto: 21/07/2021
direi un olio essenziale insostituibile e prezioso, oggi più che mai;rimedio efficacissimo contro i virus e per aiutare le vie respiratorie; assunto da solo, in tisana o con un olio vegetale è un grande alleato sempre, nei periodi di autunno/ inverno ancor di più
Data di acquisto: 18/08/2021
Consigliato dalla mia naturopata come potente antivirale. Ne consiglio l'acquisto in vista dell'autunno. Lo utilizzo dall'anno scorso e mi trovo bene... La qualità degli o.e del marchio Pranarom é indiscutibile.
Data di acquisto: 08/04/2021
Apprezzo il grado alimentare (che scelgo anche per l'uso in diffusore o in prodotti per il corpo), ma in questo caso il profumo, ancorché ottimo, mi sembra debole anche in una stanza di piccole dimensioni e sono necessarie almeno 6-7 gocce per bicchiere d'acqua all'interno del diffusore...