Prezzo: | € 156,16 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Un kit di 5 pezzi in shungite nera lucidata della Carelia di tipo 2.
I solidi platonici sono un insieme di 5 figure solide:
Platone, in una sua opera intitolate Timeo, li associò rispettivamemte a fuoco, terra, aria, acqua; ma solo in un'altra opera, il Fedone, Platone associò l'ultimo all'universo.
Queste le parole di Platone:
«… alla terra diamo la figura cubica; perché delle quattro specie la terra è la più immobile, e dei corpi il più plasmabile… e poi all’acqua la forma meno mobile delle altre (icosaedro), al fuoco la più mobile (tetraedro), e all’aria l’intermedia (ottaedro): e così il corpo più piccolo al fuoco, il più grande all’acqua, e l’intermedio all’aria, e inoltre il più acuto al fuoco, il secondo per acutezza all’aria, e il terzo all’acqua… Restava una quinta combinazione e il Demiurgo se ne giovò per decorare l’universo (dodecaedro)»
Questi solidi sono stati, nei secoli, fonte di ispirazione per molti artisti proprio per la ricchezza delle proprietà geometriche.
L’interesse per i solidi platonici fu vivo anche tra matematici e artisti rinascimentali: ne studiarono le proprietà metriche Piero della Francesca (nel trattato De corporibus regularibus), Luca Pacioli (che li inserì nel suo De Divina Proportione) e successivamente Niccolò Tartaglia e Rafael Bombelli. Pure Keplero, nella sua opera Mysterium cosmographicum, riprese, in termini diversi, l’indagine di Platone attorno al senso dei poliedri regolari nella struttura del mondo: sostenne, infatti, che i poliedri platonici fossero strettamente connessi alle armoniose proporzioni che lo caratterizzano.
Probabilmente gli antichi vennero portati a studiare queste forme per dare un senso alle stesse che trovavano in natura, specie nei minerali che spesso le contengono.
Produttore | Shungite International |
Tipo | Prodotto |
Attenzione | Si prega di tener conto del fatto che la shungite non è un minerale, ma una roccia. Pertanto può contenere delle impurità naturali, come inclusioni di pirite, e il suo colore non è del tutto omogeneo. Possono quindi apparire alla vista delle striature più o meno regolari simili a graffi, micro-bollicine anche leggermente avvertibili al tatto ed essere visibili venature metalliche di pirite o di altre inclusioni naturali. Inoltre, gli oggetti vengono lavorati a mano utilizzando tecniche artigianali: tutto ciò oltre a non pregiudicare in nessun modo la qualità è anzi sinonimo dell'autenticità della shungite e dell'artigianalità del prodotto. |
Altezza | 3 cm ca. (tutti i solidi) |
EAN | 9490008001313 |
Lo trovi in | Prodotti: #Armonizzatori per l'ambiente in shungite |
MCR-NR | 181770 |
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.