Ayus GmbH
Am Dreschschopf 1
77815 Bühl/ Moos
GERMANIA
Prezzo: | € 14,15 |
Tutti i prezzi includono IVA |
L'olio essenziale di Rosmarino per la presenza di Cineolo è il più adatto per fumigazioni, ed è simile all'Eucalipto.
L'olio essenziale di Rosmarino ha un’azione mucolitica, decongestionante ed espettorante.
È indicato maggiormente per le condizioni da raffreddamento che si manifestano con congestione delle prime vie respiratorie, tosse e catarro.
Versare qualche goccia di olio essenziale nel diffusore per ambienti.
Aroma vegetale naturale per prodotti alimentari.
Marca | Oshadhi
Ayus GmbH Am Dreschschopf 1 77815 Bühl/ Moos GERMANIA |
Tipo | Prodotto |
Note | Chemiotipi: 1,8-Cineol, Camphor, alpha- & beta-Pinene, Camphene |
Provenienza | Marocco |
Confezione | 10 ml |
EAN | 4250194506956 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori:
#Oli essenziali per uso alimentare
#Oli essenziali bio
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare |
MCR-NR | 156485 |
Disclaimer | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Avvertenze | Avvertenze: non usare in gravidanza, allattamento e nei bambini al di sotto dei 6 anni. Ricordiamo che gli oli essenziali in generale, sono composti estremamente concentrati di cui basta anche una piccola dose per provocare effetti indesiderati. Nel caso in cui si assumano ad uso interno si consiglia sempre di consultare una persona esperta ed il proprio medico. È importante fare attenzione anche nell’uso a livello cutaneo poiché, essendo molecole di piccole dimensioni, sono facilmente assorbibili dalla nostra pelle, quindi con dosaggi troppo elevati si rischia di andare incontro a sensibilizzazione o dermatiti. Non sono da utilizzare in caso di cute lesa e non devono entrare in contatto con mucose e occhi, perché possono provocare anche forte irritazione. |
Data di acquisto: 02/10/2024
Acquistato per provarlo a miscelare nello shampoo, profumazione molto forte, ne bastano pochissime gocce, dura molto, probabilmente lo riacquistero'
Data di acquisto: 27/04/2024
Olio essenziale di rosmarino cineolo è di ottima qualità, con profumo intenso e buona fluidità. Mi piace aggiungerlo nel shampoo, nel umidificatore..
Data di acquisto: 15/01/2025
una fragranza davvero buona. la uso nel diffusore oppure sull'acqua appoggiata sopra al camino. diffonde un'aroma gradevole in tutto l'ambiente.
Data di acquisto: 15/01/2025
Preso da aggiungere all'idrolato di rosmarino per massaggiare cuoio capelluto come prevenzione caduta dei capelli.
Data di acquisto: 21/08/2021
Mi piace metterne qualche goccia nella crema per massaggiare le gambe quando le sento un po' pesanti. Oppure qualche goccia nel diffusore di aromi per profumare casa.
Data di acquisto: 30/01/2024
Ottimo olio essenziale
Data di acquisto: 01/03/2021
fantastico
Data di acquisto: 29/01/2024
Utilizzo l'olio essenziale di rosmarino nei diffusori. Per il massaggio del cuoio capelluto . Stimola il sistema nervoso ,aumenta la concentrazione e , nei periodi stressanti intellettualmente, aumenta la concentrazione. Ottimo
Data di acquisto: 16/01/2023
Buon odore, anche se la chiusura non è particolarmente comoda e non ha nessuna confezione contenente pipetta o altre chiusure. Le gocce per fortuna scendono lentamente.
Data di acquisto: 12/09/2022
Lo uso mischiato allo shampoo e poi lo massaggio con la spazzola per massaggiare lo scalpo. Spero di ridurre la caduta e di stimolarne la crescita!
Data di acquisto: 09/06/2022
Sono particolari, bisogna osservare attentamente i disegni perché ci si può confondere, almeno all'inizio. Sono grandi e di buona qualità. Molto carini.
Data di acquisto: 19/04/2022
Ne metto qualche goccia nella mia crema "salvapelle" insieme all'olio di mandorle e quello di iperico. Ottimo! Adoro il profumo del rosmarino!
Data di acquisto: 16/07/2022
lo uso per la circolazione gambe mischiato ad un olio... leggero l'odore e sembra buono ma non ho notato effetti particolari
Data di acquisto: 25/05/2020
Acquistato da usare con lo shampoo, una volta applicato e massaggiato sul cuoio capelluto dono una sensazione di freschezza e di riattivazione dl microcircolo.
Data di acquisto: 01/07/2022
Allora... Il prodotto è molto buono, si sente. Ma stranamente non odora di rosmarino ma di eucalipto. Poi si sente una nota di rosmarino, ma poco accentuata. Comunque per l'uso che ne faccio io va bene anche se il rosmarino si sente poco
Data di acquisto: 10/06/2022
Lo trovo efficace!
Data di acquisto: 15/06/2022
Olio molto profumato e utile per svariati usi. Io lo utilizzo per rinforzare il cuoio capelluto e per massaggi sulla fronte che aiutano a rischiarare la mente e le funzioni cerebrali
Data di acquisto: 19/01/2022
Splendido olio essenziale di rosmarino, di buona qualità, utile per rilassare la mente e aiutare a potenziare la memoria, da usare nei periodi di maggior stress da esami, consigliato.
Data di acquisto: 10/04/2020
L'ho utilizzato per miscelarlo ad altri oli e semi triturati per combattere egregiamente le formiche che infestavano la mia pianta di limone. Dopo un regolare mese di trattamento ho debellato il problema. Ora le formiche sono sloggiate e il limone ha ripreso l'antico splendore.
Data di acquisto: 19/03/2022
Ho da poco peso quest'olio e di questa marca e mi pare un ottimo prodotto. lo uso nel diffusore ma anche per via orale in un poco di miele .