Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio Essenziale di Ravintsara Bio

Per vaporizzatori e diffusori, un valido supporto per l'apparato respiratorio



Valutazione: 4.83 / 5 (23 recensioni 23 recensioni)
5 ml

Prezzo di listino: € 9,70
Prezzo: € 8,24
Risparmi: € 1,46 (15%)
Prezzo più basso:
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 8,24
Risparmi: € 1,46 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un olio essenziale dall'aroma morbido ed erbaceo che offre benefici al sistema respiratorio.

Ideale perché 

  • 100% puro
  • Ottenuto per distillazione
  • Da coltivazione biologica

Descrizione 

Ravintsara bio di Oshadhi è un olio essenziale per aromaterapia di qualità terapeutica, prodotto utilizzando piante selvatiche e metodi tradizionali del Madagascar, ricavato dalle foglie. Si sposa bene con Mirto, Timo e Pino per un effetto ancora più potente.

  • Nome botanico: Cinnamomum camphora cineoliferum
  • Coltivazione: Biologica - Selvatica
  • Paese di origine: Madagascar
  • Parte della pianta: foglie
  • Nota di fragranza: Testa

Benefici

È un valido supporto per l'apparato respiratorio quando utilizzato in inalazioni e sfregamenti al torace.

Può essere utilizzato nei vaporizzatori poiché è un buon olio di chiarificazione.

È mentalmente e fisicamente edificante e lenitivo per articolazioni e muscoli quando viene utilizzato in una miscela da massaggio o per il bagno.

Modalità di utilizzo

Per diffusori o vaporizzatori, uso esterno.

È un olio delicato e può essere utilizzato per uso topico, in diluizioni appropriate, anche sui bambini.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oshadhi
Tipo Prodotto
Provenienza Madagascar
Confezione 5 ml
EAN 4250194506727
Caratteristiche
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali bio
MCR-NR 182672
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Info sicurezza
Avvertenze Non usare in gravidanza, allattamento e nei bambini al di sotto dei 6 anni. Liquido e vapori infiammabili. Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Provoca irritazione cutanea. Può provocare una reazione allergica cutanea. Provoca grave irritazione oculare. Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Attenzione
Fiamma Punto esclamativo Pericolo per la salute Ambiente
INCI
Cinnamomum camphora cineoliferum - Composti principali: 1,8-Cineolo, Sabinene, alfa e beta-Pinene, alfa-Terpineolo, Terpinene-4-olo.

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 23 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca G.

Recensione del 27/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2025

Tengo sempre in casa questo olio essenziale, purfica davvero moltissimo, è anche antivirale. Spesso lo aggiungo nel diffusore per pulire l'aria e renderla più sana nelle camere.

Anna P.

Recensione del 20/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

In Madagascar è apprezzato per curare le malattie e profumare il rum. In Occidente è apprezzato per potenzialità antivirali, è efficace innocuo, non tossico non irrita la pelle. Rilassa i muscoli, contrasta il naso che cola e facilità L’espettorazione. L’ho utilizzato per dolori da sinusite acuta. Male alla testa dolore al viso ..: anche perché ho raddrizzato i denti con le mascherine e quindi i dolori ci sono è inutile negarlo. Dopo aver lavato. Il naso semplicemente con acqua ho messo una goccia sul dito ed unto le due narici. Per inalazione: ho preso un fazzoletto di carta messo una goccia di ravintsara/albero del te’/legno di rosa/ menta piperita e ogni tanto respiravo con il naso queste meravigliose essenze.,, naturalmente se uscivo a fare commissioni mi inserivo in tasca il fazzoletto. Ebbene non solo sono spariti i dolori al viso ma non ho preso influenze. Non basta leggere .. ma le nozioni apprese vanno applicate così a me piace fare.

Fabio C.

Recensione del 22/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2024

Ottimo olio che spesso unisco a quello dell’albero del the e alla PalmaRosa. L’ho utilizzato per herpes con ottimi risultati. Ottimo antivirale. Consigliato

LAURA B.

Recensione del 16/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2022

Ottima rapporto qualità/prezzo. Scelto anche perché bio.

Aurora C.

Recensione del 24/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2024

Normalmente acquisto il Ravintsara di Pranarom , di questa marca non lo avevo mai provato ma devo dire che è comparabile e per le forme virali funziona benissimo come l'altro. Con questo olio essenziale con l'aggiunta di Palmarosa io riesco ad abbassare la temperatura ed eliminare i sintomi di influenza, raffreddore, mal di gola e otite in un giorno.

Martina P.

Recensione del 27/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2023

Ottimo olio essenziale, lo utilizzo nel diffusore per ambienti e da subito una sensazione balsamica e fresca, perfetta per il lungo inverno.

Chiara C.

Recensione del 12/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/11/2023

Un buon prodotto, il profumo non è forte

Marika M.

Recensione del 03/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/12/2022

Un validissimo supporto per l'apparato respiratorio per liberare dal muco e inoltre ha un odore che a me personalmente piace moltissimo. La ricomprerò sicuramente!!

Giorgia M.

Recensione del 03/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2022

Avendo un figlio di un anno che frequenta il nido i mesi invernali sono segnati da tosse grassa e mocciolo quasi perenni. Questo olio in diffusore la notte in camera da letto aiuta moltissimo

Paola M.

Recensione del 14/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2022

Ha un' ottima profumazione, penetrante, fresca e pungente, molto utile da utilizzare in caso di astenia, ma anche per le varie forme di infiammazione, quali ad esempio la bronchite, ma anche mal di gola, faringiti...,tosse , sinusite ecc...Insomma un ottimo rimedio da tenere sempre in casa.

Rosanna M.

Recensione del 08/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2023

Ottima fragranza!

Antonio S.

Recensione del 02/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2022

Ho trovato questo olio essenziale di ottima qualità, denso, delicato e dalla fragranza molto decisa, ma gradevole. Ideale da aggiungere a creme neutre come balsamica, in umidificatori per inverno, per respirare meglio e tonificare prime vie respiratorie. Molto interessante anche il rapporto qualità prezzo. Soddisfatto.

Loretta G.

Recensione del 01/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2021

Non conoscendo questo prodotto, l'ho comperato valutando con attenzione le recensioni. Mi sembra sia proprio efficace per le vie respiratorie. Lo uso per inalazioni e nella vaschetta umidificatrice sopra al termosifone. La profumazione è molto gradevole. Lo ritengo efficace.

Donella G.

Recensione del 27/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2021

Comprato su suggerimento di un amico erborista di Chania (Creta), secondo il quale i greci tengono sempre in tasca olio essenziale di ravintsara e di niaouli all'occorrenza, mettendone qualche goccia su un fazzoletto e inalandolo per prevenire raffreddori e malanni di stagione

Chiara S.

Recensione del 23/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2020

Ho già acquistato altri oli essenziali di Oshadi e tutti ottimi, questo per me è pura meditazione nel senso che aiuta ad essere più concentrati. Inoltre ho letto su una rivista che la Ravintsara è anche un ottimo antibatterico e antivirale nel senso che il sistema respiratorio ne trae beneficio, quindi in questo periodo è meglio fare scorta!

Stefania A.

Recensione del 10/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2020

Ho preso quest'olio essenziale su indicazione del mio medico. Ottimo nel diffusore perché a differenza di altri balsamici non è troppo forte.

ALESSIA B.

Recensione del 15/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2020

buon prodotto da tenere tra i preferiti

Manuela M.

Recensione del 08/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2020

Non avevo mai provato questo olio essenziale di ravintsara e devo dire che è buonissimo! Ha un odore misto tra canfora (ma delicato non invadente e non irrita le mucosa) un po' agrumato e secondo me ha anche un fondo di menta. Persiste nell'aria. Oltretutto la ravintsara è un potente antibatterico e antivirale. Da riacquistare e se ci fosse anche in confezione da 10 ml.

Raffaele F.

Recensione del 06/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2020

Come consigliato in Madagascar, bastano due toccature sul viso e la rinite incipiente scompare in 12 ore. Ho verificato anche su altre persone ed e' vero. Importante usarlo all'inizio dei sintomi. Ottimo e gradevole. Sul viso non mi da' irritazione anche puro.

Sara C.

Recensione del 05/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2020

Utilissimo, da tenere sempre in casa in caso di raffreddori e influenze stagionali. Ottimo!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti