Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio Essenziale di Origano

100% puro, da piante di Origanum Vulgare



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)
4 ml

Prezzo: € 15,01
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 15,01

Acquistati insieme


Descrizione

L'Olio Essenziale di Origanum Vulgare di Santa Bianca ha azione balsamica e ricostituente.

Ideale perché 

  • 100% puro
  • Prodotto in Italia
  • Adatto per uso alimentare

Descrizione 

L'Olio Essenziale di Origano è ottenuto dalla distillazione in corrente i vapore delle intere piante fiorite di Origanum Vulgare. Ha un profumo caldo, speziato e leggermente dolce.

Pianta arbustiva tipica delle zone mediterranee e nota per le sue proprietà aromatiche, l'Origano si distingue per il suo effetto balsamico e antibatterico.

L'Olio Essenziale di Origano è quindi utile per aiutare a fluidificare le secrezioni bronchiali e migliorare lo stato di salute della pelle. Si rivela un valido alleato in caso di eczema, pruritodermatosi.

In più, ha azione carminativa, favorisce il transito intestinale e le funzioni digestive.

Benefici

  • Ha effetto balsamico
  • Utile per la salute della pelle
  • Favorisce le funzioni digerenti

Modalità di utilizzo

  • Diffusore per ambiente: 3-4 gocce in 100 ml di acqua;
  • Suffumigi: alcune gocce di olio essenziale emulsionate nel sale grosso, in 1 l di acqua calda per circa 20 minuti;
  • Vasca da bagno: qualche goccia di olio essenziale miscelate con altri oli, emulsionati in sale grosso o miele in acqua calda;
  • Massaggi: aggiungi poche gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio vettore;
  • Uso alimentare: 1-2 gocce ogni 100 g di cibo, a fine cottura (inizia con la dose più bassa).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Santa Bianca
Tipo Prodotto
Provenienza Toscana
Confezione 4 ml
EAN 7399884889676
Caratteristiche
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare
MCR-NR 586196
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Info sicurezza
Avvertenze Conservare al chiuso, al riparo da luce e calore. Non usare in caso di malattie croniche, in gravidanza e durante l’allattamento. Nel dubbio consultare un medico/farmacista.
Ingredienti
Origanum Vulgare Subsp. Hirtum

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paola Cuppini C.

Recensione del 04/08/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/07/2024

Ho comprato l'olio e. all'origano per aromaterapia, ma cerco sempre di acquistare quelli ad uso alimentare perché ognuno ha proprietà specifiche ed utili per molte cose anche ingeriti. Per esempio, questo l'ho usato mettendo 1 goccia in un bicchiere d'acqua al giorno quando ho avuto un episodio di dissenteria e in 2 giorni è tornato tutto in equilibrio. Purtroppo questa marca di oli, che mi sembra per ora piuttosto valida (ne ho acquistati ancora pochi), non mi piace assolutamente per due aspetti: il 1° è che la quantità dell'olio nelle bottigliette varia troppo a seconda di quanto sia caro il prodotto per farli, ciò nonostante, il prezzo aumenta comunque moltissimo. Ritengo questo assolutamente disonesto: se il prezzo varia perché varia il costo della materia prima, la quantità deve rimanere invariata (e meno di 10 ml. è davvero assurdo, a mio parere); 2°: se varia la quantità (alcuni sono solo di 4 ml.!), non deve variare il prezzo, se non in modo contenuto. Vorrei fare esempio, ma non c'è più spazio.

Articoli più venduti