Data di acquisto: 31/01/2025
Ottimo olio essenziale, naturale e bio. È un ottimo aroma alimentare, l’ho utilizzato per aromatizzare una bibita che però come gusto non somiglia al chinotto. Ha un ottimo profumo.
Prezzo di listino: | € 13,60 |
Prezzo: | € 11,56 |
Risparmi: | € 2,04 (15%) |
Prezzo più basso: | € 13,60 Storico prezzo articoli |
Tutti i prezzi includono IVA |
L'olio essenziale di Chinotto ha un profumo che ricorda l'arancio amaro, ma risulta più speziato e complesso.
E' ottenuto per pressatura a freddo delle scorze del frutto maturo, da piante coltivate in Sicilia con metodo biologico.
Marca | L'Aromaria |
Tipo | Prodotto |
Provenienza | Italia |
Confezione | 10 ml |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori:
#Oli essenziali bio
#Oli essenziali
#Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare |
MCR-NR | 194299 |
Disclaimer | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Avvertenze | Non utilizzare puro. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con occhi e mucose. |
Data di acquisto: 31/01/2025
Ottimo olio essenziale, naturale e bio. È un ottimo aroma alimentare, l’ho utilizzato per aromatizzare una bibita che però come gusto non somiglia al chinotto. Ha un ottimo profumo.
Data di acquisto: 20/08/2024
Anche questo olio essenziale non mi è piaciuto. Poco persistente e somiglia ad altri agrumati della stessa azienda, personalmente non riesco a distinguere i vari agrumati, mi sembrano molto simili tra loro.
Data di acquisto: 19/12/2023
Mi è piaciuto moltissimo. E' meno aspro del mandarino, ma ne ricorda l'aroma. Lo aggiungo alla crema per il corpo, al burro di karitè, ad altri oli e, a volte, ne utilizzo qualche goccia sui capelli. Li profuma per molto tempo. Sono curiosa di sapere se esiste o se sarebbe possibile realizzare anche l'idrolato.
Data di acquisto: 30/07/2023
Già inebriante all'olfatto, il suo aroma d'agrume si sprigiona anche al contatto con altri elementi. Lo utilizzo per aromatizzare l'acqua gassata (due gocce per 750ml), ma anche per dare un tono agrumato ai cocktail (una goccia). Ma anche per arricchire la crema neutra per la cute dei suoi principi e del suo profumo.
Data di acquisto: 02/11/2022
Aroma decisamente buono, uno dei migliori tra gli oli essenziali di agrumi. Lo uso anche disciolto in olio mct che è insapore, così da non alterarne il gusto, abbinato a cacao in polvere e stevia per fare una bevanda abbastanza gustosa.
Data di acquisto: 28/06/2022
Ancora un'ottima scoperta ,delicato profumo agrumato, dolce, sensuale, mai troppo invadente, purificatore di aria ,ambienti..dona calma e benessere.
Data di acquisto: 09/06/2021
Io aggiungo qualche goccia di questo olio essenziale ai miei piatti dolci e cocktail per conferire uno spiccato profumo e sapore di chinotto. Oppure nel diffusore da solo o in associazione ad altri oli essenziali: lavanda, mirto, bergamotto.