Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di Ricino

Addolcente, antiinfiammatorio



Valutazione: 4.69 / 5 (198 recensioni 198 recensioni)
110 ml

Prezzo di listino: € 5,90
Prezzo: € 5,02
Risparmi: € 0,88 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 5,02
Risparmi: € 0,88 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

E' costituito da gliceridi degli acidi ricinoleico, iso-ricinoleico e minori quantità di stearico, linoleico e deidrossistearico.

L'olio di ricino è di uso molto antico, ed è menzionato nei Papiri Ebers, una delle prime testimonianze scritte dell'uso medicinale delle piante da parte dell'uomo.

  • ottenuto per estrazione a freddo dai semi del Ricinus communis L.

Indicazioni:

l'olio è usato come ammorbidente, emolliente ed antinfiammatorio, utile in caso di pelle secca, screpolata o fessurata.

Indicato in particolare per rinforzare capelli con permanente o per ammorbidire calli e duroni.

Previene la formazione di eccessi di tessuto cicatriziale.

Spesso raccomandato come applicazione calda per dolori di schiena, dolori mestruali, mastiti.

Raramente si usa puro e più spesso viene mescolato ad altri olii grassi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Officina Naturae - Cosmesi
Linea Olipuri
Tipo Prodotto
PAO 6 mesi
Validità post apertura 12 mesi
Conservazione a temperatura ambiente
Confezione 110 ml
EAN 8033148531220
Lo trovi in Cosmesi Naturale: #Oli vegetali base #Miscele di oli vegetali #Materie prime per l'autoproduzione
MCR-NR 80975
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
INCI
Ricinus Communis Oil
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Gli usi dell'olio di ricino nella cosmesi

Tutte le proprietà e i benefici per la bellezza di pelle, capelli, occhi e unghie: scopri a cosa serve questo olio ricco di e minerali e grassi benefici

L'olio di ricino è molto utilizzato nella cosmesi naturale per le sue proprietà rinforzanti e ristrutturanti.Ricco di acidi grassi benefici ed elementi essenziali è un vero e proprio elisir di bellezza per la pelle, i capelli...

Continua a leggere: Gli usi dell'olio di ricino nella cosmesi ›

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 198 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lorenzo D.

Recensione del 05/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2025

Emoliente. Estremamente vellutato. Ingrediente perfetto per preparare creme dermatologiche. Ne bastano piccole quantità da diluire con altri olii.

Barbara S.

Recensione del 31/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2025

Acquistato immediatamente appena scoperto che gli impacchi sull'addome con olio di ricino sono usati nella medicina alternativa per stimolare il sistema linfatico e il drenaggio delle tossine, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e detossinanti. Per preparare un impacco, ho applicato l'olio su un panno, l’ho posizionato sull'addome, coperto con uno strato impermeabile e mantenuto per circa 45-60 minuti. Volendo si possono massaggiare alcune gocce nell'ombelico, massaggiando in senso orario. Straordinario!!

Anna P.

Recensione del 10/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2025

Ne ho provati altri e questo mi è piaciuto perché ha un odore migliore. Lo uso soprattutto per i piedi in estate, lo massaggio e poi faccio un pediluvio, lascia la pella molto morbida. Ogni tanto lo massaggio anche in alcune parti del corpo più secche. È un olio molto denso, non si può non risciacquare.

TIZIANA C.

Recensione del 02/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2025

Olio di ricino di ottima qualità molto denso, come appunto deve essere l’olio di ricino quindi consiglio per massaggi o uso sulla pelle in modo estensivo la diluizione con altri oli molto più fluidi, ad esempio olio di girasole, olio di cocco o olio di arachidi in modo tale da miscelarlo e renderlo Più spalmabile sulla pelle. Ottimo da utilizzare invece a puro nelle necessità di uso locale e delimitato in piccole zone ottimo profumo, si sente che non è di sintesi ma è naturale.

Ambra C.

Recensione del 01/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2023

Ottimo olio di ricino, lo uso principalmente per fare gli impacchi sui capelli, aggiungendovi qualche goccia di olio essenziale di rosmarino. Ottima la bottiglia scura, sarebbe ancor meglio se avesse un dosatore.

Letizia M.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/01/2024

Particolarmente idratante, ma senza appesantire, packaging carino e pratico. ottimo rapporto qualità prezzo. Gli olii vegetali si prestano davvero bene per fare degli ottimi mix personalizzati.

Anna Lisa R.

Recensione del 01/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2024

Utilizzo l'olio di ricino principalmente per fare gli impacchi ai capelli, l'odore non è piacevole ma i benefici sono tanti, ecco perché lo ricompro ogni volta che finisce e lo consiglio.

Martina L.

Recensione del 27/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2024

Lo uso insieme ad altri olii Per impacchi per i capelli e funziona. I capelli sono ‘pieni’, lucidi e sani. Viene usato miscelato insieme ad altri olii come germe di grano ecc. chi fa i cosmetici in casa lo userà con soddisfazione.

Nadia C.

Recensione del 20/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2024

Ne ho sempre sentito parlare nma non lo conoscevo e non sapevo i suoi utilizzi. Ha una consistenza un po viscosa ma non troppo. Lo uso sui capelli, lasciandolo agire qualche ora e poi lo lava abbastanza facilmente. Lo proverò anche sulla pelle. Prezzo economico.

Laura B.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/01/2025

Prima volta che acquisto l'olio di ricino da macrolibrarsi.it e trovo un ottimo rapporto qualità prezzo. 4 stelle solo per il flacone di plastica.

Simona M.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2024

Ottimo olio di ricino, lo uso principalmente per ammorbidire la pelle dei piedi e come ingrediente essenziale nel burro di cacao che mi autoproduco. Buona la confezione scura.

Loredana C.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2019

Uso l'olio di ricino dìda sempre, è ottimo per il corpo e per i capelli. Lo uso anche per le labbra, sopracciglia e ciglia. il prezzo è molto buono e apprezzo la bottiglietta scura. Giudizio complessivo ottimo

Silvia F.

Recensione del 03/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2024

sono rimasta molto soddisfatta

Giovanni G.

Recensione del 31/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2019

L'olio di ricino per uso esterno aiuta tantissimo a rassodare la pelle del corpo e in prevalenza del viso, inoltre contraste le famose ''zampe di gallina''.

PAOLA MARIA ANGELA S.

Recensione del 29/08/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/08/2024

Ho comprato questo olio per rinforzare i capelli, spero faccia presto effetto, faccio impacchi e anche se resulta molto grasso come olo poi si lava bene. Peccato il contenitore in plastica.

Federica M.

Recensione del 13/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2024

Ottimo per i capelli prima del lavaggio. Una stella in meno solo per la confezione in plastica.

Gosea C.

Recensione del 25/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2022

L'ho acquistato per puro caso in quanto sino un'amante di prodotti per i capelli, quando lo acquisto L'ho fatto con l'intenzione appunto di usarlo per i capelli però mi ha fatto molto piacere scoprire che è fantastico anche per il trattamento della pelle

Silvia R.

Recensione del 10/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2020

l'olio di ricino è l'olio in cui confido di più. Ad oggi posso dire che mi ha aiutata a far passare il dolore di una cisti al seno , sgonfiare una caviglia distorta, domare una dermatite localizzata. Inoltre lo uso sempre sui capelli per rinforzarli e non avendo il tempo di fare il cosiddetto cataplasma, mi limito a massaggiarne un po' sulla pancia o sul fegato per stimolare il sistema linfatico e depurare l'organismo. Ho letto che anche a seguito di una semplice applicazione topica quest'olio è in grado di espletare le sue funzioni, stimolando ad esempio la produzione di linfociti T.

Teresa P.

Recensione del 07/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2024

Ho acquistato questo olio di ricino perché mi serviva per una ricetta per fare i saponi fatti in casa. Ho già acquistato altri prodotti di questa marca come l'olio di neem e mi è piaciuto davvero tanto!

Monica G.

Recensione del 25/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2023

Lo ricomprerò. Viscoso come tutti gli oli di ricino. Odore talora molesto. Sarebbe iniziativa gradita accludere istruzioni di utilizzo

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti