Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di Neem

Purificante e seboregolatore


In classifica

Valutazione: 4.67 / 5 (255 recensioni 255 recensioni)
100 ml

Prezzo di listino: € 7,20
Prezzo: € 6,12
Risparmi: € 1,08 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 6,12
Risparmi: € 1,08 (15%)

Leggi il libro Il Primo Sapone non si scorda Mai scritto da Lucia Genangeli e Luigi Panaroni, fondatori di La Saponaria, per scoprire tutti i loro segreti.

Acquistati insieme


Descrizione

Il Neem è una pianta capace di produrre piccoli frutti giallastri contenenti uno o più semi, i quali rappresentano la fonte da cui si estraggono i principi attivi utilizzati nel campo cosmetico e dermatologico.

È ricco di acido oleico (44,21%), acido linoleico (19,01%) a grassi saturi come l'acido palmitico e stereatico.

Ha spiccate proprietà antisettiche, antibatteroche ed insettifughe.

  • Di colore marrone-verde ha un odore forte, caratteristico.
  • Ottenuto per spremitura a freddo dei semi di Azadirachta Indica.

Modalità di utilizzo

  • È un ottimo ingrediente per saponi
  • Per purificare il cuoio capelluto e in caso di forfora
  • Nelle formulazioni per il trattamento topico di pelle problematica (acne, micosi, infezioni cutanee)
  • In lozioni repellenti per gli insetti
  • Nei trattamenti anti pidocchi

Indice di saponificazione: 0,139 mg NaOH/g olio

Percentuale di utilizzo nel sapone: 5 %

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca La Saponaria
Linea DIY Autoproduzione
Tipo Prodotto
Conservazione Conservare al riparo da luce e calore.
Confezione 100 ml
EAN 8054615470880
Caratteristiche
Classifiche n. 30 in Ayurveda (visualizza Top 100)
n. 86 in Cosmesi Naturale (visualizza Top 100)
n. 12 in Mamma e Bimbo (visualizza Top 100)
Lo trovi in Ayurveda: #Prodotti a base di neem #Acne
Cosmesi Naturale: #Cosmetici all'olio di neem #Rimedi per pidocchi dei capelli #Materie prime per l'autoproduzione
Mamma e Bimbo: #Antipidocchi
MCR-NR 73524
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Info sicurezza
Avvertenze Materia prima ad uso cosmetico. Non utilizzare puro. Non ingerire. Non applicare su occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non disperdere nell'ambiente.
INCI
Melia Azadirachta Seed Oil

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 255 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
19% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Viviana S.

Recensione del 02/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/07/2025

Questo olio va assolutamente diluito. E' specificato nella descrizione ma penso sia doveroso ribadirlo. Funziona bene come repellente naturale ma è meglio utilizzarlo per l'autoproduzione, se lo si vuole usare direttamente così allora va necessariamente mischiato ad altro: primo perchè è puro 100% e secondo perchè l'odore non è proprio gradevolissimo. Detto ciò, il prezzo è molto conveniente.

Jessica B.

Recensione del 27/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2025

Olio dall’odore non proprio piacevole, ma utilissimo! Come repellente naturale per zanzare, unito ad oli essenziali, lo uso come antiprassitario per i miei gatti e cane, diluito in acqua lo spruzzo sulle mie piante come antiparisatario. Davvero ottimo e versatile!

Piera V.

Recensione del 23/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2025

Utilizzato come repellente per le zanzare e sulle piante di pomodoro per scacciare gli afidi. Ha un odore forte ma non sgradevole, persistente, e funziona, anche se sulle piante non ha risolto completamente il problema... comunque ha scacciato parecchi degli insetti fastidiosi

SUSANNA M.

Recensione del 16/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2023

Ho provato quest'olio come rimedio naturale contro le zanzare. L'odore non è molto gradevole ma è efficace!

Roberta F.

Recensione del 07/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2020

Scoperto tanti anni fa, uso l'olio di neem in giardino e nell'orto per proteggere in modo naturale le piante dai vari parassiti. Aiuta anche a ridurre le zanzare spruzzandolo sulle siepi, ma non è dannoso per gli insetti utili. Miscelavo alcune gocce insieme a tea tree oil- lavanda e aloe per fare una lozione contro pulci e zecche che spruzzavo sulla mia cagnolina anziana. Buon prezzo e buona resa dura molto.

Lisa F.

Recensione del 02/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2025

Essendo consigliato di usarlo a piccole dosi, lo aggiungo nel sapone per la pulizia del viso ed ho fatto una lozione da spennellare sulle unghie di mani e piedi con ottimi risultati anche sulle cuticole.

Simona D.

Recensione del 28/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2023

Utile per diversi trattamenti. Prodotto come da descrizione

Sara M.

Recensione del 05/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2025

Da quando sono venuta a conoscenza di questo olio dalle molteplici funzionalità, non finisco mai il prodotto senza averne in casa già un altro. Utile per idratare la pelle e rigenerarla, ma soprattuto funziona come repellente contro gli insetti.

Paola S.

Recensione del 28/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2025

Olio che uso sia per preparare repellenti per insetti ed acari in sinergia ad oli essenziali specifici, come antiparassitario per i miei gatti, in piccolissima quantità in aggiunta al detergente per lavare i pavimenti.

Anna presta A.

Recensione del 18/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2025

ottimo prodotto

Marco Z.

Recensione del 10/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2022

Lo usiamo soprattutto come trattamento antiparassitario per i nostri cani, si nota molto la differenza tra con o senza, soprattutto in estate e ancor di più sui nostri pastori abruzzesi che scorrazzano su prati folti frequentati da molti animali che trasportano parassiti. Provato anche contro le zanzare, funziona abbastanza bene.

Laura S.

Recensione del 11/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Lo utilizzo per la prima volta e l'ho provato miscelato ad un impacco pre shampoo per il prurito. Devo dire che mi ha aiutato molto. Oltre che per gli animali e il resto. Ottimo prodotto

Elena C.

Recensione del 03/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2024

Lo uso come antiparassitario naturale miscelato ad olio essenziale di lavanda e/o tea tree per le mie due gatte e mi trovo molto bene. Molto efficace ed indicato anche per molti altri usi.

Sara V.

Recensione del 09/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2024

Mia mamma utilizza l'olio di neem per completare la pulizia dei denti. Tra le varie marche qui presenti quello della saponaria secondo lei è il migliore. Siccome l'ha aiutata a regredire un inzio di paradontite ormai non importa neanche il gusto (a me non piace preferisco il neem) visto che non ama particolarmente il dentista e ora fa solo 3 pulizie in un anno e la sua routine a casa.

Cristina G.

Recensione del 06/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2024

Che dire, come tutti i prodotti de La Saponaria che non tradiscono mai, anche questo olio non è da meno. Ne ho provati di diverse Marche, rientra fra i migliori!

Edoardo L.

Recensione del 22/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2023

Per mille utilizzi e diverse proprietà, l'olio di Neem è da avere sempre in casa. Olio di Neem di ottima qualità e con una boccetta di facile e comodo utilizzo.

Edoardo L.

Recensione del 20/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2024

L'olio di Neem può essere aggiunto a tanti prodotti per via delle sue proprietà e questo ne fa un prodotto molto versatile e pratico.

Olga C.

Recensione del 30/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2023

Ottimo per tanti usi. Sia per la pelle, per i capelli, per i gatti e per le piante. Ogni tanto lo passo anche nei mobili in legno per ravvivarli

Roberta G.

Recensione del 20/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2024

Questo olio dal profumo particolare ,e molto efficace . L'ho usato per proteggermi dalle zanzare. Ed e stato molto efficace le zanzare non mi hanno morsa ,utile anche per idratare la pelle . Adatto alle pelli sensibili sia di adulti che di bambini . Lo consiglio .

Nicola B.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2015

Olio valido lo mescolo con quello di mandorla per spalmarlo sul pelo del mio cane contro le zecch zanzare e pulci

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti