Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di Iperico Bio - Olio Base Puro - 50 ml

Hypericum perforatum



Valutazione: 4.75 / 5 (12 recensioni 12 recensioni)
50 ml

Prezzo: € 18,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 18,00

Acquistati insieme


Descrizione

Iperico (Hypericum perforatum)

Tradizionalmente utilizzato per lenire scottature, ustioni e piccole bruciature.

Evita la formazione di piaghe e vesciche.

Indicato dopo prolungata esposizione al sole, o a lampade abbronzanti.

Emolliente e lenitivo aiuta la pelle a reagire alle aggressioni subite. ha proprietà cosmetiche eccezionalmente lenitive, emollienti e restitutive, per pelli screpolate e per le scottature.

E' conosciuto anche come "olio della casalinga", infatti è l'olio cosmetico di elezione per il trattamento-urto della pelle delle mani.

Le screpolature, gli arrossamenti e i tagli da freddo, o causati dalla trascuratezza o dalla fretta che impediscono, talvolta, di asciugarsi bene le mani dopo il lavaggio o dopo le normali faccende domestiche, il giardinaggio, la polvere, i detersivi, vengono ben trattati da questo olio veramente singolare.

Viene spesso identificato come “olio di san giovanni”, i fiori venivano tradizionalmente raccolti nella notte di San Giovanni (24 giugno) e messi a macerare in olio vegetale, fino ad ottenere il prezioso oleolita, la cui benefico azione in tutti i casi di scottature, sia quelle lievi accidentali che quelle solari è nota fin dall’antichità. E’ cicatrizzante, antisettico, anestetico, astringente, purificante, ottimo nel trattamento della couperose.

Le sue proprietà decongestionanti ed antinfiammatorie lo rendono prezioso nella cura delle ulcere varicose e dei dolori reumatici.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Essenthya

Essenthya Lab

Strada Antica di Rivoli 139/141

10095 Grugliasco Torino

ITALIA

info@essenthya.it

Tipo Prodotto
Note

Oleolito ESSENTHYA contiene unicamente attivi skin-friendly: hyperforine, resine, cere, vitamine e minerali, flavonoidi, quercetina, campferolo, catechine, floroglucine, oli volatili, xantoni, tannini e NON contiene ipericina.

Il colore dell'oleolita non è quindi rosso, ma bensì ambrato.

L'ipericina, un naftodiandrone, è uno dei costituenti dell'iperico o erba di San Giovanni responsabile del colore rosso acceso.

Ipericina accusa un effetto fotosensibilizzante e interagisce con numerosi farmaci.

L'ipericina può causare fotosensibilità, quindi le persone che utilizzano l'iperico non devono esporsi ai raggi solari.

L'estratto è realizzato mediante un processo speciale, senza ausilio di solventi, che permette di non avere ipericina nel prodotto finito.

Confezione 50 ml
EAN 8052049030236
Caratteristiche
Lo trovi in Cosmesi Naturale: #Oli vegetali base
MCR-NR 49173
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
iperico in olio di semi di girasole 99,95%, vitamina E 0,05%

Le risposte della community alle vostre domande.

Mostra tutte le domande (5)

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marta C.

Recensione del 02/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/01/2025

Lo utilizzo anche per le parti intime ! Ottimo in caso di lacerazioni da parto

Tiziana G.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2020

Da quando ho scoperto l'olio di iperico cerco di non rimanere mai senza. In particolare questo di Essenthya secondo me è di ottima qualità. Lo trovo fantastico soprattutto sulle piccole scottature, ne bastano poche gocce ed evita fastidiosi bruciori.

Marco I.

Recensione del 15/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2021

L'ha usato tantissimo la mia compagna in un periodo non semplice in cui era dimagrita molto, lo metteva sulla pelle secca delle gambe e su dei "geloni" che aveva sulle dita dei piedi e che le davano molto dolore, efficacissimo, leniva moltissimo e la pelle sembrava rigenerata! Straconsigliato

Cristina V.

Recensione del 04/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2022

mi sono trovata benissimo con questo olio, lo consiglio vivamente , inodore , non troppo oleoso, davvero perfetto, io lo uso anche nelle parti intime

Cinzia P.

Recensione del 01/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2021

Lo trovo utilissimo miscelato con oli essenziali antinfiammatori e antidolorifici per trattare zone del corpo con problematiche di varia natura ma comunque inerenti all'apparato osteoarticolare e muscolare.

Katia I.

Recensione del 06/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2021

Ho acquistato questo olio già altre volte, ma su altro sito. È ottimo per l'utilizzo che mi ha consigliato la mia naturopata, per lenire la couperose. Utilizzato la sera con olio di mirra, sempre della Essenthya. A me funziona benissimo! Consegna puntuale e gestione dell'ordine molto soddisfacente. Consiglio sia l'olio che il sito!

Francesca P.

Recensione del 03/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2021

Ottimo sia come olio vettore che in "solitudine" per pelle arrossata

Cristina M.

Recensione del 08/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2020

Utilizzo l’olio vettore iperico congiuntamente agli oli essenziali wintergreen e elicriso italico Per alleviare i dolori dell’artrite reumatoide con soddisfacenti risultati

Cristina S.

Recensione del 11/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2019

Utilizzato il composto ottenuto mescolandolo con aloe, calendula, olio di argan, olio di Neem e argilla bianca per guarire tagli e screpolature alle mani. Lo metto la sera prima di andare a letto facendolo assorbire bene. Non è necessario utilizzare guanti di cotone ma può diventare un piacevole effetto maschera nutriente.

Maria Rosaria E.

Recensione del 15/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/05/2016

Utilizzato sulla pelle di una signora anziana con problemi di pelle secca, screpolata e irritata per l'età. Immediato sollievo e miglioramento della pelle

ARIANNA B.

Recensione del 23/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2018

Utilizzato prima e durante l'allattamento sul seno. Azione cicatrizzante, profumazione delicata, ottimo assorbimento

Santina G.

Recensione del 04/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/01/2019

Uso qs olio di Iperico da poco più di 1 mese, mi trovo abbastanza bene ma non ho riscontrato i "miracoli" di cui ho letto nelle recensioni. Essendo un prodotto fotosensibile lo posso applicare solo la sera, e la cosa mi piace poco perché finisce che in parte lo lascio sulle lenzuola. Se mi posso permettere consiglierei alla Essenthya di studiare un tipo di erogatore più pratico. Trovo snervante attendere fino ad 1 minuto prima che scenda la prima goccia di olio. Finirò di usarlo, poi deciderò se ricomprarlo o no.

Articoli più venduti