Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di Enotera - Olio Base Puro - 50 ml

Oenothera biennis



Valutazione: 4.39 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)
50 ml

Prezzo: € 19,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 19,00

Acquistati insieme


Descrizione

Olio di Enotera(Oenothera biennis)

Ottenuto per: spremitura a freddo.

Olio vegetale puro: 99,95% + vitamina E 0,05% 

L'enotera è una pianta erbacea originaria del Nord America oggi diffusa ovunque. L'enotera è nota anche come bella di notte, primula di sera, rapunzia ed enagra. Dai semi di questa pianta si ricava un olio ricco di acido gamma-linolenico

L'olio di Enotera viene usato in ambito cosmetico per le sue proprietà emollienti, idratanti e decongestionanti.
L'applicazione di olio di enotera, ricco di acido linolenico, risulta particolarmente utile in soggetti affetti da dermatite atopica nei quali ha luogo una ridotta attività dell'enzima delta-6-desaturasi, che converte l'acido linoleico in acido gammalinolenico. 

Favorisce la fluidità cellulare e preserva la pelle dall'invecchiamento, regolandone l'idratazione. Effetti antiossidanti e anti-infiammatori utili in caso di rosacea. 

Ringiovanisce la pelle, ha proprietà anti invecchiamento, riduce drasticamente le linee sottili e le rughe. Aiuta a levigare la pelle ruvida, può idratare la pelle  estremamente secca. Aiuta la pelle a produrre nuove cellule e a riparare i tessuti danneggiati a livello cellulare. Ha la capacità di schiarire i cerchi scuri sotto gli occhi, facendoli apparire meno stanchi e più giovani. Dona elasticità della pelle rendendola più soda. Riduce le
macchie e gli arrossamenti evidenti di sera.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Essenthya

Essenthya Lab

Strada Antica di Rivoli 139/141

10095 Grugliasco Torino

ITALIA

info@essenthya.it

Tipo Prodotto
Confezione 50 ml
EAN 8052049030212
Lo trovi in Cosmesi Naturale: #Oli vegetali base
MCR-NR 58214
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.

Le risposte della community alle vostre domande.

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

44% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Katiuscia Paderni P.

Recensione del 11/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/09/2024

L'ho acquistato dopo un'attenta ricerca per delle eruzioni cutanee sulle braccia. In realtà non l'ho ancora utilizzato, ma sono più tranquilla ad averlo nel mio armadietto. Ho letto che viene utilizzato anche per l'artrite reumatoide.

Loredana R.

Recensione del 31/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2024

Buono x le rughe e la dermatite

Krisztina B.

Recensione del 27/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/02/2024

È presto per dire se funziona ma abbiamo visto la sua efficace nel caso del nostro cane che perdeva molto pelo e dopo un mese di cura con questo olio non perde più i peli quindi vogliamo vedere se funziona anche con noi.

Claudia Rita F.

Recensione del 19/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/02/2021

Ho comprato questo prodotto quando avevo problemi alla pelle e devo dire che l utilizzo mi è stato utile e pure molto per risolvere il problema. L ho usato in abbinamento ad un altro olio... ed ha funzionato. Certo la profumazione non è gradevole e unge...ma è un olio con molte proprietà.

Lia G.

Recensione del 23/10/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/08/2021

E' un buon olio. Per il viso ho notato che ungeva un po' troppo, così l'ho mischiato all'olio di argan e con l'aggiunta di un olio essenziale (in questo momento ylan ylang) lo uso la sera sul viso. In questo modo mi soddisfa molto.

Michele Del Prete D.

Recensione del 25/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2019

Ho comprato quest'olio per risolvere un problema che mi affligge a un bel po' di anni e cioe' le occhiaie, l'olio di Enotera e' uno schiarente naturale per le occhiaie e usandolo con costanza ho visti veramente una notevole riduzione delle stesse applicandolo due volte al giorno o puro oppure abbinata alla crema contorno occhi in modo da potenziarne gli effetti, l'azienda essenthya e' una garanzia di purezza e qualita', a chi ha questo problema non posso fare altro di consigliare questo prezioso olio che come gia' detto puo' essere usato sia puro che miscelato con creme contorno occhi per risolvere il problema occhiaie e non ricordando che e' an he un antirughe molto molto potente.

Barbara P.

Recensione del 08/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/08/2017

Il pregio di questo prodotto per me è il profumo, veramente particolare e intenso. Ho sentito la pelle nutrita, veniva assorbito abbastanza velocemente. Anche se non ho notato risultati eccezionali, lo trovo un prodotto valido, da consigliare

Carmen A.

Recensione del 24/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2020

Olio per idratare e prevenire l' invecchiamento della pelle in generale, io lo utilizzo per il viso

Eleonora F.

Recensione del 09/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2015

La trovo utile per lenire la rosacea.

Suzana P.

Recensione del 02/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2016

Molto buono

Irene B.

Recensione del 07/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/12/2018

Uso l'olio di enotera per regolare il ciclo mestruale, quindi per via interna. Sono vegetariana, e non riesco a trovarlo che non sia confezionato in capsule di gelatina animale; nelle erboristerie della mia zona ho difficoltà anche a trovarlo sfuso, per assumerlo a cucchiaini (malgrado il sapore, che da quello che mi ricordo assomiglia al sapore della pelle del salame). Quindi ben venga questo! Tra l'altro ha un sapore più delicato di quello di un'altra marca che avevo trovato qualche tempo fa all'estero...

ANA C.

Recensione del 06/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2018

Ottimo prodotto questa marca e molto buona anche se costa un pochino

Barbara B.

Recensione del 12/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2017

utilizzo questo olio per prevenire la desquamazione della pelle, mio marito lo usa per la dermatite, mentre io lo utilizzo in aggiunta ad olio di sesamo nero ed oli essenziali per la cura della pelle del viso e corpo con risultati eccezionali

Lucia R.

Recensione del 02/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2017

Lo uso mescolato con crema viso e la pelle è decisamente più morbida.

SERENA S.

Recensione del 23/05/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/05/2017

lo trovo utile in caso di pelle secca perché molto idratante.. a me ha dato molta lucentezza alla pelle del viso... ottimo

Matteo C.

Recensione del 30/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/01/2016

<p>Ringrazio per l'opportunità di interagire con i collaboratori di Luca Fortuna. Mi hanno consigliato quest'olio in abbinamento con <a href="http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__olio-di-lino-bio-olio-vegetale-naturale.php" target="_blank">olio di Lino</a> e <a href="http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__olio-di-borragine-50ml-olio-vegetale.php" target="_blank">olio di Borragine</a> per trattare le sinecchie di mia figlia di 3 anni. Sicuro anche sui bambini e molto efficace. L'unica cosa negativa secondo me è l'odore un po forte che richiama il grasso del brodo di cappone, per fortuna mitigato dalla miscela con gli altri oli.</p>

Manuela C.

Recensione del 06/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2015

Si assorbe facilmente con un breve massaggio e mi ci trovo molto bene. Lo sto usanso puro per il viso, specialmente la zona del contorno occhi, e miscelato con altri oli dopo la doccia. Manuela

Giulia G.

Recensione del 29/07/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/07/2014

L’olio di enotera è ricco di acidi grassi essenziali polinsaturi di origine vegetale, gli omega-6, come l’ acido linoleico ed in particolare l’ acido gamma-linolenico. Questi acidi grassi essenziali sono costituenti importanti delle membrane cellulari e ne assicurano elasticità e l'integrità. Per questo motivo tale olio può essere impiegato nel trattamento di disturbi della pelle, come la dermatite atopica, nel caso di eczema, scottatature ed eritema solare. Inoltre può essere usato di routine, alla sera, su pelle secca o in presenza di rughe, anche aggiunto alla propria crema, per contrastane l'invecchiamento. Sconsigliato per pelli grasse e acneiche. Ottimo inoltre per il trattamento delle unghie,per rinforzarle e per ammorbidire le pellicine.

Articoli più venduti