L'Aromoteca di Costantino Francesco & C. S.A.S
Via Cascina Venina, 7
20057 Assago Milano
ITALIA
Prezzo: | € 18,23 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Crusca di Riso
Uso alimentare
La crusca facilita il transito intestinale, contrasta l'iperalimentazione e modula l'assorbimento dei nutrienti.
Ha un eccellente potere emolliente sull'intestino ed è particolarmente indicato ai bambini e alle persone anziane.
Contiene gamma orizanolo che farebbe innalzare il livello di testosterone, e delle endorfine, aiutare nella menopausa, abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e ridurre i grassi nel sangue.
Il marchio “L’Aromoteca®” indica una raccolta, un vero archivio di essenze. Sono oli (essenziali e vegetali) che, insieme alle acque aromatiche, costituiscono questo tesoro della natura che “Herboris Orientis Dacor” mette a disposizione di tutti. La necessità era ed è tuttora quella di offrire oli essenziali puri al 100% certificati all’origine ed estratti esclusivamente a vapore, con pressione a freddo o con estrazioni in alcool che possano rispondere positivamente alle sempre maggiori richieste dei terapisti, per il trattamento ed il recupero della salute e del benessere psico-fisico dell’individuo.
Marca | L'Aromoteca
L'Aromoteca di Costantino Francesco & C. S.A.S Via Cascina Venina, 7 20057 Assago Milano ITALIA |
Tipo | Prodotto |
Note | Note del produttore: l'olio di crusca di riso e' estratto a corrente di vapore dalla pula(Crusca) del seme del riso. L' estrazione in supercritica, ne estrae dalla pula le massime proprietà non bruciando o alterando l'estrazione e l'olio. Questo prodotto che e' anche per uso alimentare. |
PAO | 12 mesi |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
Provenienza | Germania - Produzione: Italia |
Confezione | 50 ml |
EAN | 8033493110934 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Cosmesi Naturale: #Oli vegetali base |
MCR-NR | 73694 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Data di acquisto: 05/09/2023
Concordo con quanto descritto nella recensione di Cinzia....il prodotto solidifica anche a temperatura ambiente (20⁰) ,lo devo tenere costantemente sul calorifero ma ora che ne ho abbassato la temperatura visto il clima più mite,non basta neppure quello ! Morale: non è usufruibile!! ...anche togliendo il tappo è capovolgendo il flacone non ne esce una goccia!! Aspetterò l'estate fiduciosa di sperimentare i benefici effetti riportati in altre recensioni.
Data di acquisto: 08/07/2016
Indubbiamente questo olio di crusca di riso è un prodotto di alta qualità, sulla cui materia prima non si discute. Tuttavia il prezzo è davvero elevato (si tratta di soli 50 ml!) ed ingiustificato, nonostante l'indubbia purezza del prodotto e la buona confezione dotata di contagocce. Fatte queste premesse generali ed oggettive sul prodotto, mi riferirò ora alla mia personale esperienza. Dunque, stimolata dagli articoli letti sui benefici dell'olio di crusca di riso, ho voluto provarlo anche io, dati i problemi relativi alla funzionalità intestinale ed alla secchezza della pelle, ma devo riconoscere, con grande e spassionata sincerità, che, dopo aver ultimato il trattamento, sia cosmetico che alimentare, non ho riscontrato nessun miglioramento evidente né sulla mia pelle né sulla mia salute. La mia personale esperienza mi porta a concludere che, nello sconfinato mondo dei prodotti naturali, ci sono tanti altri prodotti ben più validi nonché sicuramente più abbordabili dal punto di vista economico di questo
Data di acquisto: 14/01/2022
lo uso al posto della crema da notte, fantastico da massaggiare, lunga durata, una manna !
Data di acquisto: 25/01/2021
Ho optato per questo olio perché cercavo un prodotto naturale che avesse una buona carica nutriente e antiage per la mia pelle a tendenza secca. Intendevo usarlo soprattutto la sera dopo la pulizia con latte detergente ma ho dovuto constatare che questo tipo di olio solidifica con le basse temperature, infatti era piuttosto denso ed essendo il flacone dotato di contagocce non mi è stato possibile farne uscire nulla e mi sono dovuta accontentare di ungere le dita con il contagocce! Forse dovrei scaldarlo per farlo sciogliere, o aspettare l'estate e comunque mi sembra un po' troppo untuoso, ma ci riproverò.
Data di acquisto: 10/03/2018
Buon olio di qualità. Lo usiamo per fare delle miscele con altri oli. Attenzione a non usarlo vicino agli occhi, in quanto può essere fastidioso.
Data di acquisto: 26/05/2017
Io sono una patita dell'olio di riso per la cura della pelle del viso (infatti fa miracoli sulle pelli delicate, che calma e schiarisce, e inoltre sulle rughe), ma anche in cucina (ad esempio per preparare maionesi deliziose). Questo dell'Aromoteca mi ha colpita subito perché non è limpido ma velato, proprio come l'olio di oliva quando quello è della più alta qualità, biologico, spremuto a freddo e giovane; inoltre la sua consistenza è molto più densa dell'olio di riso che si trova comunemente in commercio. Il costo è elevato, specialmente in rapporto alla piccola quantità, ma la sua favolosa resa giustifica più che ampiamente la spesa. Inoltre la boccetta in vetro è dotata di un comodo contagocce. Dopo averne provati tanti, non posso che consigliare questo prodotto a chi desidera godere dei benefici del migliore olio di riso che si possa trovare.
Data di acquisto: 14/02/2017
Oltre all'uso "alimentare" come indicato nella scheda (che in questo caso non è altro che conferma dell'alta qualità del prodotto - ci sono oli di crusca di riso solo per uso dermatologico che costano meno del terzo di questo..), in generale l'olio di crusca di riso è il famoso olio di cura per la pelle della millenaria tradizione Giapponese. Le donne in Giappone da secoli hanno usato praticamente solo questo, insieme agli altri prodotti per la cura dermatologica a base di riso. E direi che di bellezza s'intendono, che dite?! L'ho voluto quindi provare e confermo pienamente. E' un olio che si assorbe molto molto facilmente senza lasciare tracce spesse e unte, e la pelle invece di appesantirsi si sente pulita e leggera, quindi consigliatissimo per massaggi. Non comedogeno, potrebbe essere quindi uno di quei pochi oli adatto anche per chi vuole idratare/purificare una pelle con acne - non so di esperienza perché non ho brufoli, ma le sue caratteristiche sono davvero molto speciali. E' di una texture finissima.