Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di Cocco - Estratto a Freddo

Estratto a freddo dalla polpa fresca - non essiccata


In classifica

Valutazione: 4.82 / 5 (276 recensioni 276 recensioni)
300 gr - 330 ml

Prezzo: € 12,04
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 12,04

Acquistati insieme


Descrizione

Olio di cocco, non idrogenato, non deodorizzato, non raffinato, non decolorato.

Olio vergine di cocco estratto a freddo dalla polpa fresca, non essiccata.

Le noci di cocco mature, un volta raccolte, vengono aperte e la loro polpa, ricca di nutrienti, viene pressata a freddo (con questa dicitura s'intende generalmente che nella lavorazione non si supera la temperatura di 40°C).

Questo procedimento avviene entro 3 ore dall'apertura del guscio: la successiva estrazione a freddo permette di ottenere un olio dal colore cristallino (allo stato liquido e bianco candido quando è solido) e dal sapore fresco di cocco che custodisce gli elementi nutritivi di cui la polpa è ricca.

La limpidezza ed il colore cristallino fanno la differenza!

E' un olio vergine, con un delicato sentore di cocco, ricco di acidi grassi saturi a catena medio - corta MCT - MCFA (da non confondere con i grassi idrogenati o con quelli dell'olio raffinato di palma, quest'ultimo ottenuto dalla palma da olio elaeis guineensis e non dalla palma da cocco cocos nucifera) tra cui il noto acido laurico, elemento presente anche nel latte materno.

La coltivazione delle palme avviene in maniera non intensiva e nelle lavorazioni non si fa ricorso a processi industriali di raffinazione, sbiancatura e deodorizzazione.

E' un olio dalle molteplici proprietà, che per questo, è noto anche in ambito erboristico e cosmetico.

Può essere utilizzato in cucina o consumato tal quale.

Al di sopra dei 25°C assume lo stato liquido, senza nessuna alterazione delle sue proprietà. Non è necessario conservarlo in frigorifero.

USO IN CUCINA

E' un prodotto molto versatile adatto a molteplici utilizzi (in sostituzione dell'olio extravergine di oliva nel rapporto 1:1 mentre al posto del burro nel rapporto 80g ogni 100 g di burro): sia per preparazioni da forno che per friggere, dato che ha un punto di fumo elevato ed è molto stabile in cottura.

Adatto anche cucinare il pesce (crostacei saltati) e per ricette esotiche a base di pollo o carne.

Ottimo come base per creme spalmabili, si abbina alla perfezione con il cioccolato e con il cacao. Ideale se spalmato sul pane o fette biscottate, da solo o in abbinamento con confetture a base di frutta.

Lo sai che...

  • L'Olio di Cocco lavorato a freddo biologico, meglio ancora se ottenuto dalla polpa fresca e non essiccata delle noci di cocco mature, è un alimento che salvaguarda l'energia della "Pianta della Vita" perchè non viene sottoposto a procedimenti come Raffinazione, Deodorazione e Sbiancatura tipici dei processi di lavorazione industriale della polpa (di cocco o di palma), una volta che è stata fatta essiccare e spesso fermentare in terra all'aperto. Con questi procedimenti, sicuramente più rapidi ed economici, vengono però rimossi anche preziosi elementi...ancora una volta è il caso di affermare che non sono i frutti della terra ad essere "buoni" o "cattivi" ma la differenza la fa l'intervento dell'Uomo.
  • Nell'Olio di Cocco oltre il 70% dei grassi sono Grassi saturi a Catena Medio Corta, i cosiddetti Medium Chain Fatty Acids, che secondo recenti studi scientifici posseggono caratteristiche nettamente differenti rispetto ai comuni grassi saturi il cui consumo deve essere limitato.
  • L'Acido Laurico, uno dei costituenti del latte materno, è presente con un quantitativo prossimo al 50% nell'Olio di Cocco.
  • Il contenuto di Acido Palmitico, a differenza dell'Olio di Palma dove rappresenta una quota molto rilevante della frazione lipidica, è inferiore al 8-10%.
  • L'Olio di Cocco, contiene circa il 7% di Acidi grassi Insaturi e Polinsaturi.
  • Le Palme da Cocco biologiche, nella maggior parte dei casi selvatiche, non sono coltivate in maniera intensiva, salvaguardando così l'ecosistema in cui crescono.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Panela
Tipo Prodotto
Allergeni Non presenti in confezione
Conservazione a temperatura ambiente
Confezione 300 gr - 330 ml
EAN 8002759810000
Caratteristiche
Classifiche n. 14 in Ayurveda (visualizza Top 100)
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Olio di cocco bio
Ayurveda: #Burro di ghee e altri oli #Oil pulling
MCR-NR 114877
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
 Olio Vergine di CoccoBurro di Cocco
è la sola parte lipidica della polpa del cocco, essiccata e pressata a freddo, senza residuiè la polpa di cocco essiccata e micronizzata
colore cristallino e consistenza liquida a temperatura ambiente, sotto i 25° è solido e bianco candido. Ha un fresco sentore di cocco. Il colore torbido, invece, è indice di deterioramento del prodotto, più frequentemente per stress termicofluido e color giallo crema a temperatura ambiente. Sotto i 25° la consistenza è solida con una tonalità giallastra e con la parte di grassi affiorata in superficie. Per ricomporne la struttura è consigliabile scaldarlo e mescolarlo.
100% di grassi67% di grassi, cui si sommano carboidrati, zuccheri semplici e altri componenti per la presenza di residui di polpa di cocco
Adatto per cucinare, friggere e preparare prodotti da forno. Da spalmare sul pane o fette biscottate oppure per preparare creme spalmabili e salse. Ha un alto punto di fumonon consigliabile per cucinare e friggere in quanto tende a bruciare per via dei residui della polpa. L'uso principale è a crudo.
Ingredienti
100% olio di cocco biologico da polpa di cocco.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 3700 kJ / 900 kcal
Grassi 99,5 g
di cui Saturi 93,26 g
Carboidrati 0 g
di cui Zuccheri 00 g
Proteine 0 g
Sale 0,006 g

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 276 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Genny C.

Recensione del 22/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Molto buono, lo utilizzo tantissimo in cucina e da qualche tempo lo metto anche nel caffè, gli dà un tocco molto speciale, sono super entusiasta e fa molto bene

Valerio F.

Recensione del 05/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/04/2025

Olio di Cocco estratto a freddo di eccellente qualità, dal profumo delicato e dalla consistenza perfetta. Versatile in cucina e per la cura del corpo. Confezione pratica e conveniente. Grazie a Macrolibrarsi per la spedizione puntuale e il servizio sempre impeccabile!

Valeria G.

Recensione del 27/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2025

Il formato è molto conveniente e il prodotto è derivato dal cocco fresco e non da quello essiccato! Il barattolo è largo quindi scomodo da tenere in frigorifero ma molto pratico per utilizzare il prodotto quindi meglio così!

Francesca G.

Recensione del 23/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2025

Provato sotto consiglio perchè considerato un toccasana, ora l'ho ripreso in formato grande, lo uso come integratore quotidianamente e quando posso lo inserisco anche nella cottura degli alimenti. Non nascondo che lo uso a volte anche sulla pelle e sulle punte dei capelli (con parsimonia naturalmente).

Sara V.

Recensione del 23/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2025

Lo uso principalmente per fare l'olilpulling. Molto buono sa leggermente di cocco quindi si sente che non è stato raffinato.

STEFANIA A.

Recensione del 21/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2022

Non è la prima volta che lo acquisto. Avevo iniziato usandolo per l’“Oli Pulling”, ora lo uso anche in cucina, per friggere, fare dolci, cuocere la carne; l’ho provato anche sull’insalata offrendo un gusto “non so che”.

Mario Ruben T.

Recensione del 07/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2023

Ottima qualità questo olio di cocco, noi lo usiamo per i massaggi perchè ha una profumazione delicata e non invasiva e non crea reazioni cutanee. Ottimo anche un cucchiaino a colazione, come regolatore dell'appetito e per fornire importanti elementi nutritivi. Da riordinare!

Loredana M.

Recensione del 17/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2025

Questo prodotto è veramente ottimo direi uno dei migliori che abbia usato. Posso senza dubbio consigliarne l’acquisto Ottimo prezzo qualità

Marco L.

Recensione del 17/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2025

Ottima qualità e prezzo. Se formato più grande, ancora meglio.

Chiara D.

Recensione del 15/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2025

Non è economico, ma vale quello che costa. Delicato, ma rende i piatti davvero gustosi. Buono a crudo direttamente o aggiunto in padella con verdure o per fare frittate..

Francesca G.

Recensione del 26/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2025

E' la prima volta che acquisto l'olio di cocco, devo abituarmi ma credo che le abitudini sane siano sempre da prvare. Questo prodotto mi sembra davvero buono, grezzo e naturale. Quello che cercavo. Aggiornamento dopo l'utilizzo solo come da integratore: molto buono. Lo integrerò sicuramente andando a sostituire gli oli di semi. Lo ricomprerò anche per il resto della famiglia.

Enio C.

Recensione del 10/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2025

Prodotto che non sente minimamente di cocco, consistenza e gusto ottimo. Piacevole da assaggiare anche da solo, ottimo in tutte le preparazioni eseguite

Katiuscia Paderni P.

Recensione del 08/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/04/2025

Come è arrivato l'ho aperto subito per assaggiarlo a crudo. Molto buono, similmente a quelli che ho già provato in passato e stavo utilizzando attualmente. Amo il profumo, il sapore e le proprietà del cocco. Consiglio l'utilizzo dell'olio di cocco per la cucina, per insaporire le pietanze e per cuocere. Lo uso anche per i massaggi, unito agli olii essenziali, lascia la pelle morbida e liscia. L'ho provato anche sui capelli come protezione dal sole e quando li ho lavati sono rimasti ancora più luminosi. Informatevi sulle proprietà e non ne farete più senza.

Clara L.

Recensione del 26/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2025

Provata la confezione più piccola ho acquistato la più grande visto che prevedo di farne un ampio uso. Forse è un pò difficile dosare la quantità giusta quando è solido, da liquido le cose andranno un pò meglio. L' olio di cocco ha il vantaggio di essere più gustoso e più sano rispetto ad altri oli di semi non proprio salutari; inoltre, ha il punto di fumo a 200° per cui può essere utilizzato con tranquillità. Il prezzo di questo olio Panela è un pò alto, ma le caratteristiche elencate penso ne garantiscano la qualità.

Marina M.

Recensione del 21/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Siccome io lo mangio alla mattina a colazione con il porridge, mi serviva un olio di cocco di qualità per essere assunto crudo. Questo olio di cocco è veramente ottimo

Sara M.

Recensione del 14/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Un brand che mi ha ormai fidelizzato, lo uso come base per oli essenziali, struccante, oil pulling, idratante corpo, balsamo per capelli... Gli effetti sono straordinari. Questa è la prima volta che acquisto la versione da 300g, più piccola e maneggevole ma il contenuto è identico. Consigliato.

Manuela Z.

Recensione del 14/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Lo uso per cucinare e per fare balsami, ottimo in entrambi i casi.Macrolibrasi sempre il top, velocissimi e impeccabili!

Clara L.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Dopo varie considerazioni se acquistare o meno l'olio di cocco (da bambina il cocco era uno dei miei frutti preferiti in estate a cui poi ho dovuto rinunciare malvolentieri),frenata da informazioni propinateci negli anni passati ( il cocco è pieno di grassi saturi, fa male alle arterie, alza il colesterolo e poi viene l'infarto !!!) sono rimasta piacevolmente sorpresa dal fatto che l'olio di cocco, oltre a essere un grasso saturo a catena medio corta, non contiene carboidrati o zuccheri(o in bassissime quantità).Come inizio ho acquistato questa confezione non molto grande, ma devo dire che ....me lo mangerei tutto. L'ho provato per cuocere un hamburger di carne e un filetto di pesce in un padellino di vetro e ha funzionato molto bene. Il punto di fumo rispettato e questo è un vantaggio enorme. Al momento ovviamente è solido, io l'ho scavato con un cucchiaino per la quantità occorrente. Inoltre, il gusto leggero del cocco non disturba affatto(per es.su una fetta biscottata) a patto che si ami questo frutto.

Evelyn B.

Recensione del 06/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2023

L'olio di cocco è molto versatile, dalla cucina, ai capelli, pelle secca, pulizia di attrezzi. Io lo uso anche per fare un sapone detergente per il viso.

Ilaria S.

Recensione del 16/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/01/2025

Confezione grande e comoda (preferisco questa ai barattoli più alti e stretti) da cui è più facile prelevare l'olio di cocco che col freddo solidifica. Buoni sapore e profumo. Ottimo prodotto!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti