Data di acquisto: 16/12/2024
Si passa al 2, Penelope cresce ed al cambio del latte proseguiamo con questo prodotto già usato nel primo step vista la scarsità di latte materno. Ottimo latte!!!
Prezzo: | € 14,73 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Latte biologico in polvere con fitobatteri
Il latte per lattanti è un alimento probiotico, poiché contiene culture di Bifidus naturali, che favoriscono una sana digestione.
Le culture di Bifidus addizionate al latte per lattanti NEOLATTE 1, possono ostacolare la crescita di batteri intestinali indesiderati e contemporaneamente regolare la digestione.
L'allattamento al seno è la migliore nutrizione per il neonato. Quando l'allattamento al seno non sia sufficiente o possibile, si può ricorrere ad un latte per lattanti come NEOLATTE 1, dopo aver sentito il parere del Pediatra.
Un misurino raso contiene circa 4,5 g di NEOLATTE 1.
Soluzione standard: 90 ml di acqua bollita di fresco e 14 g di NEOLATTE 1 polvere danno 100 ml di latte ricostituito in forma liquida.
Hai dubbi su come preparare correttamente la poppata di latte artificiale per il tuo bambino? E’ normale: all’inizio tutte le cose nuove prima di diventare abitudini spaventano un po’. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla corretta preparazione del latte in polvere. Purtroppo non tutte le mamme hanno la fortuna di poter allattare al seno il proprio bambino o non hanno sufficiente latte per dare il giusto nutrimento.
Il latte artificiale non vuole assolutamente essere un sostituto a quello materno che, quando possibile, deve essere sempre preferito perché unico e in grado di dare al bambino i nutrienti necessari alla corretta crescita. Scegliere di utilizzare il latte artificiale diventa l’alternativa necessaria (ed utile) in queste situazioni.
La prima regola per la pappa del tuo bimbo è che devi sempre stare attenta a prepararla con la giusta quantità di latte per un solo biberon. All’inizio ti sembrerà un po’ macchinoso, ma dopo un paio di pappe ti verrà naturale e diventerai bravissima. Prenditi quindi tutto il tempo che ti serve per misurare le quantità.
Prima ancora di preparare il latte per il bimbo devi preparare l’occorrente.
Ecco cosa c’è da fare: Pulisci e sterilizza tutto l’occorrente: biberon, tettarella, pinze e misurino per il latte in polvere; Pulisci e disinfetta la superficie di lavoro su cui preparerai il latte; Lavati bene la mani e asciugale con cura; Metti il biberon sterilizzato sulla superficie di lavoro; Usa delle pinze sterilizzate per mettere la tettarella e tutto l’occorrente nello sterilizzatore. Una volta fatto questo sei pronta per la preparazione del latte artificiale!
E’ molto importante misurare le quantità del latte per il neonato: se è troppo leggero gli verrà fame e prenderà meno peso, se è troppo carico invece, gli verrà sete.
Per preparare la giusta quantità di latte artificiale fai così:
Dai sempre latte appena preparato al tuo bimbo e butta quello che avanza.
Se non ne ha mangiato, non conservarlo per più di due ore.
Ci sono alcune situazioni (di cui abbiamo già ampiamente parlato nelle sezioni precedenti) che portano la mamma a scegliere di integrare o sostituire il latte materno con quello artificiale. Bisogna affrontare l’allattamento artificiale con serenità e senza sensi di colpa perché il bambino risente dell’ambiente circostante e dello stato d’animo della mamma.
Il latte artificiale, tra le altre cose, è l’alimento che più assomiglia a quello materno per via della sua formulazione e per il suo apporto nutrizionale al bambino.
Capiamo insieme, quindi, quali sono tempi e dosi ideali per dare al neonato tutto quello che gli serve per una corretta crescita.
Anche attraverso l’allattamento artificiale è possibile costruire un ottimo rapporto con il proprio bambino: la poppata di latte artificiale, infatti, ha comunque una componente fisica importante. Il bambino viene stretto alla mamma, viene coccolato ed accudito! Anche attraverso la preparazione del latte la mamma dimostra il proprio amore, stando attenta a tutti i passaggi, i tempi e alle dosi.
Quante volte deve mangiare il neonato e, soprattutto, quanto? La risposta cambia da bambino a bambino perché ogni lattante ha diverse esigenze nutrizionali. Per crescere bene mediamente il bambino dovrebbe fare 5 o 6 poppate che vanno dai 90-100 grammi a pasto (nelle prime settimane di vita) fino ad arrivare ai 100-150 grammi nei primi due mesi. Dai 150 ai 250 grammi fino a 6 volte al giorno vanno somministrati al bambino fino ed oltre i 5 mesi di vita.
Le dosi di latte artificiale della poppata però non devono essere ferree: ad ogni pasto avrà un’esigenza diversa (fame, orario e tanti altri sono i motivi). Non dimenticare, però, mamma che ogni bambino ha un diverso ritmo di crescita.
Se rifiuta o vuole ancora latte assecondalo proprio per questo motivo. Preoccupati (e contatta il pediatra) solo se l’aumento di peso, che normalmente oscilla tra i 100 ed i 200 grammi a settimana, è inferiore e se scarica meno di 3 volte al giorno!
Marca | Neolatte |
Tipo | Prodotto |
Note | Note del produttore: I grassi vegetali contenuti in Neolatte sono:
Con questi oli vegetali di origine BIO si ottiene quel corretto rapporto tra acidi grassi saturi ed insaturi richiesti dalla normativa, nonché un apporto sufficiente di acido linoleico. |
Provenienza | Agricoltura UE/ non UE |
Confezione | 700 gr - 2 bustine da 350 gr |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande:
#Latte biologico per neonati
Mamma e Bimbo: #Latte biologico per neonati |
MCR-NR | 206012 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
L-Carnitina | 2,8 mg |
Vitamina A | 58,9 ug |
Vitamina D | 1,4 ug |
Vitamina E | 1,7 ug |
Vitamina K | 7,3 ug |
Vitamina C | 10 mg |
Tiamina (Vitamina B1) | 0,066 mg |
Riboflavina (Vitamina B2) | 0,18 mg |
Niacina | 0,50 mg |
Vitamina B6 | 0,059 mg |
Acido Folico | 14,3 ug |
Vitamina B12 | 0,19 ug |
Biotina | 2,1 ug |
Acido Pantotenico | 0,53 mg |
Avvertenze | Avvertenze Viene prodotto in condizioni igieniche estremamente severe. Occorre mantenere queste elevate qualità fino al momento della nutrizione. Preparare solo la quantità di latte necessaria per un pasto. Utilizzare solo acqua bollita. Sterilizzare biberon e tettarella prima dell'uso. Non riutilizzare il latte non consumato e rimasto nel biberon. Seguire attentamente le raccomandazioni d'uso nella preparazione del latte per i lattanti. Una preparazione inappropriata può comportare rischi per la salute . Una volta aperta la confezione, utilizzarne il contenuto, entro 14 giorni. Richiudere sempre bene la confezione. NON riscaldare il latte dei neonati nel forno a microonde (rischio di surriscaldamento). Per la preparazione di NEOLATTE seguire le istruzioni riportate sulla confezione. NEOLATTE è confezionato, in atmosfera protetta, in scatole di cartone. |
Valore energetico | 278 kJ / 66 kcal |
Grassi | 3,3 g |
di cui Saturi | 1,1 g |
Carboidrati | 7,8 g |
di cui Zuccheri | 5,5 g |
Proteine | 1,4 g |
Data di acquisto: 16/12/2024
Si passa al 2, Penelope cresce ed al cambio del latte proseguiamo con questo prodotto già usato nel primo step vista la scarsità di latte materno. Ottimo latte!!!
Data di acquisto: 01/01/2024
Prodotto perfetto e altamente digeribile utilizzato nel mio allattamento misto
Data di acquisto: 05/02/2024
Ho scelto questo latte per l'utilizzo in molte ricette di dolci, ho preferito questo bio a quello del supermercato che non mi da fiducia.
Data di acquisto: 13/10/2023
Lo utilizziamo ormai da quasi tre mesi come integrazione al latte materno. Il bimbo lo digerisce molto rapidamente! Un plus che sia biologico! Consigliato!
Data di acquisto: 13/11/2023
Questo latte mi è sembrato meno puzzoloso rispetto a quelli che ho trovato in commercio pieni di olio di pesce insopportabile! E gli ingredienti decisamente migliori. Per quello che posso vedere piace anche alla mia bambina chiaramente non c'è paragone con il latte materno se potete dare quello vostro che è meglio!
Data di acquisto: 27/07/2023
Cercavamo un latte artificiale per il nostro bimbo di quasi un anno, e non è stato facile per due motivi: in commercio non ne vendono biologici, e in secondo luogo quelli che nel tempo abbiamo proposto non andavano bene visto che era abituato al mio latte. Devo dire che questo l'ha subito apprezzato e fatto fuori in pochi minuti. Inoltre rispetto ad altri latti artificiali provati, questo non ha per niente appesantito il piccolo. Super consigliato lo riprenderemo visto anche l'ottimo rapporto qualità prezzo!
Data di acquisto: 24/10/2022
È già da un po che lo prendo, il mio bimbo lo digerisce abbastanza bene, in più è comodo perché internamente è suddiviso in due parti così la polvere rimane più fresca e se ne apre uno alla volta. Consigliato
Data di acquisto: 17/12/2022
Il mio bambino l’ha digerito bene fin da subito, mai vomitato a differenza di altri latti. L’inci é molto buono. Lo ricomprerò.
Data di acquisto: 10/02/2022
Sono contenta di averlo trovato anche su Macro, poiché da me si trova solo nelle farmacie... È un prodotto fantastico, noi lo usiamo da quando la nostra bimba aveva 5 mesi (inizialmente usavamo la formulazione 1). Mai avuto problemi di rifiuto, di digestione o di crescita con questo prodotto. E poi... È biologico!
Data di acquisto: 17/01/2022
Uso questo latte in aggiunta al mio già dal primo mese. Ora mio figlio ha 3 mesi e non ha mai avuto problemi. Lo consiglio!
Data di acquisto: 19/03/2021
È stato l'unico latte in polvere che ho utilizzato per la mia bimba di tre mesi e mi sono trovata subito bene. Ottimo anche il rapporto qualità/prezzo!
Data di acquisto: 27/11/2020
Su consiglio della farmacista, l ho acquistato per le emergenze nel caso non riuscissi per qualche motivo ad allattare in un determinato momento. Sta di fatto che lo sto consumando io anziché mia figlia perché è buonissimo.
Data di acquisto: 09/01/2019
Il migliore latte che ho trovato per il mio bambino, L unico biologico che lo aiutava anche con il pancino a non aver coliche e stipsi.
Data di acquisto: 29/11/2018
Ho ancora latte materno per le mie bambine ma capita di avere qualche imprevisto. Per cui per le evenienze mi hanno consigliato Neolatte 1 perché biologico, ha un sapore neutro che non disabitua dal latte materno e generalmente non crea stitichezza o rigurgiti nel lattante. La confezione contiene 2 buste da 350 gr che vanno consumati entro 14 gg dall'apertura. Comodo con misurino per il dosaggio.
Data di acquisto: 01/08/2018
Arrivato in un batter d'occhio, grazie mille
Data di acquisto: 01/06/2018
Dopo il neolatte 1 stiamo usando il 2 di proseguimento e continuiamo a trovarci benissimo: nostro figlio lo gradisce, ha un'ottima solubilità e ingredienti di qualità. Anche il pediatra approva.
Data di acquisto: 07/04/2018
Dopo aver cambiato tanti tipi di latte, con questo mi trovo molto bene, finalmente il bimbo fa la cacca e lo digerisce molto bene! Lo consiglio a tutte le mamme!
Data di acquisto: 26/03/2018
usato per tutti i miei 4 figli e a nessuno ha mai dato problemi di digestione. sempre ben tollerato e ben digerito; non ha creato fastidi nemmeno di costipazione al passaggio dal latte materno a questo. prezzo buono, lo consiglio a tutte le neomamme che cercano un latte bio di qualità post allattamento! unica nota: latte molto "corposo" rispetto ad altri latti provati ma odore ottimo e, cosa più importante, il bimbo apprezza!!
Data di acquisto: 07/02/2018
Ho usato il numero 1 e numero 2, prima integrando con l'allattamento al seno, poi come proseguimento...ho provato prima altre marche sul consiglio della pediatra ma purtroppo il piccolo per giorni non riusciva a scaricarsi...poi la farmacista di fiducia mi consigliò il Neolatte e da allora il piccolo cominciò a scaricarsi tutti i giorni....anche se costa un po' meno delle altre marche non ha nulla da invidiare, anzi, è anche biologico...2 sacchetti permettono di diminuire lo spreco, specie se il latte viene usato come l'aggiunta...c'è anche il numero 3 dall'anno in su ma io ho preferito liquido per motivi di comodità...
Data di acquisto: 07/01/2018
peccato abbia l'olio di palma negli ingredienti