Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Namasté - Il Gioco dello Yoga

Per conoscere le prime asana, dai 3 anni



Valutazione: 5 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo: € 23,90
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 23,90

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 35 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 35 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un gioco divertente ed unico!

Namasté introduce i giocatori al mondo dello Yoga mediante 5 diversi giochi di movimentosemplici e coinvolgenti.

Il gioco è stato sviluppato con Lorena Pajalunga, fondatrice e Presidente della Associazione Italiana Yoga per BambiniAIYB. 

Le posizioni dello yoga sono numerosissime.

Ne abbiamo scelte 40, che sono rappresentative e alla portata dei bambini. Queste 40 posizioni sono state illustrate dalla magica penna di Lorenzo Terranera (Ballarò e tante altre magie) e poi messe su delle carte di grande formato, che sono suddivise in due gruppi.

Vi sono 20 posizioni “più facili”, le carte con il dorso di colore verde, e 20 “meno facili”, di colore viola, affinchè tutti i bambini, nelle diverse fasce di età, possano sperimentare e giocare.

Su ogni carta il nome dell’asana è scritto in Sanscrito, l’antica lingua dell’India, ma non spaventatevi... è solo per imparare qualcosa in più, perché nelle 10 pagine del libro con la spiegazione dettagliata di tutte le 40 posizioni si trova la traduzione in italiano del nome dell'asana. Per ogni asana sono descritte anche l’ispirazione, il dettaglio di come deve essere eseguito e, cosa molto simpatica, che cosa si impara praticandolo.

Ogni carta asana appartiene a una delle 5 tipologie del gioco che rappresentano le qualità che si possono raggiungere attraverso la pratica degli asana:

  • Concentrazione: il Terzo Occhio - Lo sguardo su un solo punto
  • Energia: il Serpente Kundalini - La forza che si risveglia 
  • Flessibilità: il Bamboo - La capacità di adattarsi
  • Stabilità: i Sassi in equilibrio - L’assenza di sforzo
  • Stretching: l'Arco Zen - Si tende ma non si spezza

Nella scatola del gioco vi sono anche:

  • Due dadi in legno FSC (R) che rappresentano, rispettivamente, le 5 diverse tipologie e i 4 colori del gioco
  • Il libro di 24 pagine che, oltre alle regole dei giochi e alle spiegazioni dei 40 asana, comprende una esauriente introduzione allo Yoga e un approfondimento della metodologia Gioca Yoga, specifica per l'avvicinamento allo yoga dei bambini
  • Un gong in legno e ottone, con il suo martelletto, che mentre si gioca segnerà i momenti salienti e il raggiungimento delle giuste posizioni...
    e quando non si gioca sarà sempre con voi!

Chi l'ha creato?

  • Un gioco di Emanuele Pessi e Lorena Pajalunga
  • Illustrazioni di Lorenzo Terranera
  • Grafica di Domenico Monforte

REGOLE DEI GIOCHI:

Con il contenuto di questa scatola si possono fare molti giochi diversi.

Oltre a quelli che potrete inventare voi stessi, qui di seguito ne sono descritti 5, che si propongono di far divertire piccoli (e grandi) in tanti modi diversi, stimolando la creatività (gioco 1: "Inventa la tua storia), la memoria (gioco 2: "Ricorda la sequenza" e gioco 4: "Componi il quartetto") e l’apprendimento dei nomi degli asana (gioco 3: "Indovina il nome"), sviluppando con tutti il miglioramento della pratica (gioco 5: "Supera il maestro").

Se si gioca con bambini di età inferiore ai 6 anni è consigliato che un adulto svolga il ruolo del moderatore, o Maestro. Dai 6-7 anni in poi il ruolo del Maestro può essere svolto, a turno, dai giocatori stessi.

Anche se è indicata una precisa modalità di gioco, tutti i 5 giochi si possono fare:

  • con un unico mazzo di 20 carte coperte e prendendo di volta in volta la carta in cima al mazzo, come nel gioco 1
  • con 5 mazzetti (4 carte per ogni tipologia) e lanciando il dado fucsia per scegliere la carta, come nel gioco 2
  • con 4 mazzetti (5 carte per ogni colore) e lanciando il dado nero per scegliere la carta, come nel gioco 3
  • lanciando entrambi i dadi e cercando nel mazzo la carta corrispondente, come nel gioco 5

Prima di iniziare a giocare occorre sottolineare che la pratica dello Yoga non deve mai fare male, e per questo motivo le posizioni vanno sempre eseguite lentamente. è importante rispettare i propri limiti e non dimenticare che i nostri corpi non sono tutti uguali: la facilità e difficoltà variano molto da una persona all’altra, e un asana facile per un giocatore potrebbe essere difficile per un altro

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Creativamente
Linea Namasté
Tipo Prodotto
Età consigliata Dai 3 anni
Quantità Da 1 a 4 giocatori
EAN 8032591782265
Lo trovi in Mamma e Bimbo: #Giochi da tavolo
MCR-NR 145609
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina Rolando R.

Recensione del 08/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2024

Avendolo acquistato per farne un regalo, ovviamente non ho aperto la scatola. Comunque si tratta sicuramente di un gioco divertente e diverso dal solito, per avvicinare in allegria tutta la famiglia alla disciplina dello yoga.

Sara S.

Recensione del 06/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2023

Ho acquistato questo gioco per farlo con dei bambini ed i miei figli, è come da video recensione, ha soddisfatto le mie aspettative

Elisa P.

Recensione del 19/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2021

L'ha preso mia sorella per scopi educativi ed è molto contenta. Le illustrazioni sono chiare e carine, tutto il kit è ottimo, secondo me utile anche per un approccio degli adulti che spesso hanno un'idea distorta dell' yoga

DONATELLA R.

Recensione del 27/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2020

Insegnare giocando alcune posizioni asana dello yoga... non ha prezzo... Che dire di più... a dir poco meraviglioso

Valentina A.

Recensione del 24/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2020

Un gioco bellissimo e divertente, molto apprezzato dai miei bambini che oltre a divertirsi a fare le pose imparano una disciplina che può solo che essergli utile. L’ho consiglio!

Giulia C.

Recensione del 02/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2019

l'ho regalato ad una bimba di 11 anni e non pensavo gli piacesse così tanto, il gioco è stato un pretesto per fare gli esercizi insieme alla mamma e anche lei si è divertita, lo consiglio!

Michela F.

Recensione del 10/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2018

Alla mia bambina è piaciuto tantissimo e quasi tutte le sere ci aspetta la nostra lezione di yoga.. pratico e di facile intuizione!

Alessandra P.

Recensione del 09/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2018

Ho utilizzato questo gioco per organizzare una gara scherzosa di yoga tra adulti....mi è stato utilissimo!

Federica Sale S.

Recensione del 13/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2017

Uno strumento di ispirazione per vivere lo Yoga come un gioco dai più piccoli ai più grandi.

Articoli più venduti