Un intenso colore ambrato ed il sapore molto intenso, fanno di questo miele un esaltatore dei sapori, ideale quindi da abbinare a formaggi e arrosti
L'apicoltura di Stefano Nucci offre mieli biologici di qualità certificata prodotti dalle api che bottinano sulle relative specie di piante e fiori.
Gli alveari dell'apicoltura sono collocati in aree boschive, o nelle vicinanze di aziende agricole ad agricoltura biologica, lontano da intense emissioni inquinanti, come città, strade, fabbriche, discariche.
Il miele mantiene quindi le sue caratteristiche naturali, senza subire trattamenti di nessun genere.
la zona di produzione è nei dintorni di Forlimpopoli in Emilia Romagna, dove ha sede una vecchia abbazia circondata da bellissimi alberi di tiglio che emanano un profumo intenso.
Il miele di castagno è un miele particolare, che piace a chi in genere non ama i gusti piatti e i sapori troppo dolci; il gusto amaro e l'aroma forte non lo rendono adatto a dolcificare, ma piuttosto a insaporire e aromatizzare
Particolarmente indicato negli arrosti, soprattutto di carni forti, a cui dona, usato in giusta quantità, un aroma particolare e discreto, apprezzato anche da chi non ama i contrasti dolce-salato.
Provatelo su una fetta di pane tostato con burro! Scoprirete un'inedita sinfonia di sapori.
Molto buono nello yogurt e nella preparazione di dolci a base di crema e panna.
Ottimo con la ricotta e con i formaggi stagionati, quali grana padano o parmigiano reggiano
Zona di raccolta: lago di Acquapartita, a Bagno di Romagna (RN)