Data di acquisto: 24/07/2025
Buon prodotto lo usiamo in molte preparazioni e il risultato come aiuto alla lievitazione è sempre ottimo. Consigliato e raccomandato a tutti
Prezzo: | € 2,60 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Il malto d'orzo di Antico Molino Rosso è ricco di zuccheri complessi e di enzimi, favorisce quindi l'attività di lievitazione ed è ideale per la preparazione di pane e pizza.
Inoltre, rende la superficie del pane dorata e croccante, ne migliora il gusto e rende pizze e pani più saporiti. Riduce le problematiche legate alle lievitazioni nei mesi freddi.
Il molino biodedicato Antico Molino Rosso lavora e trasforma esclusivamente materie prime provenienti da agricoltura biologica certificata. Per questo motivo può garantire la tracciabilità, la qualità e la purezza dei propri prodotti. Sul sito dell'azienda è possibile conoscere la provenienza di ogni singolo prodotto.
Si consiglia di miscelare il malto d'orzo nella dose di 10 g per kg di farina per aiutare e migliorare la lievitazione, il profumo, il sapore ed il colore di pane e pizza
Marca | Antico Molino Rosso |
Tipo | Prodotto |
Allergeni | Contiene glutine Può contenere soia, semi di sesamo, sesamo e lupino. |
Provenienza | Agricoltura UE |
Confezione | 30 g |
EAN | 8017247718331 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Lievito e bicarbonato |
MCR-NR | 71188 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1485 kJ / 352 kcal |
Grassi | 2,5 g |
di cui Saturi | 0,6 g |
Carboidrati | 67 g |
di cui Zuccheri | 9,3 g |
Fibre | 12,8 g |
Proteine | 8,9 g |
Sale | 0 g |
Data di acquisto: 24/07/2025
Buon prodotto lo usiamo in molte preparazioni e il risultato come aiuto alla lievitazione è sempre ottimo. Consigliato e raccomandato a tutti
Data di acquisto: 15/05/2025
Utilizzo questo malto d'orzo in polvere da diverso tempo, aggiunto con il lievito all' impasto, dona al pane come anche alla pizza o focaccia un colore dorato , ma anche una croccantezza tipica. Prodotto molto valido
Data di acquisto: 10/09/2023
Lo acquisto da anni per fare prodotti da forno.Questo in polvere non è sempre facile da trovare in polvere quindi meno male che lo trovo sempre a Macrolibrarsi.
Data di acquisto: 30/12/2024
utilizzo sempre il malto diastasico per migliorare la qualità dei miei lievitati e questo è davvero ottimo
Data di acquisto: 09/12/2024
Lo utilizzo sia nel pane che nella pizza preparati con lievito madre e secondo me dà una marcia in più, sia come sapore sia come aiuto nella lievitazione
Data di acquisto: 05/12/2024
Uso le 4 strelle solo per il lato economico, ma ne vale veramente la pena, lo uso nella preparazione dell'impasto per la pizza e del pane. meno di un cucchiaio in un kg di farina, contribuisce a realizzare un impasto buonissimo.
Data di acquisto: 05/03/2023
molto soddisfatta
Data di acquisto: 10/09/2024
Non avevo mai utilizzato il malto d'orzo in polvere per panificare, di solito uso il lievito madre senza aggiungere altro. Ho trovato il suggerimento di utilizzarlo in una ricetta per produrre pane di segale e quindi ho voluto provare. Il risultato mi piace, il pane è risultato ben lievitato e abbastanza croccante. Lo proverò anche per altri lievitati.
Data di acquisto: 01/10/2024
Buon prodotto ma caro
Data di acquisto: 12/09/2023
Da quando l'ho scoperto, lo uso sempre per tutte le mie pizze e focacce!! Lo trovo molto più pratico e versatile nel formato in polvere, perché si conserva meglio e più a lungo rispetto a quello fresco. Ne basta un cucchiaino per kg di farina ,quindi dura pure a lungo a meno che certo non si panifichi tutti i giorni. È la seconda volta che lo acquisto, l'ho scoperto da poco e cerco di non farlo mai mancare. Alveolarture perfette e impasto profumato! Lo consiglio!
Data di acquisto: 25/08/2024
Acquistato per la prima volta perché spesso suggerito nelle ricette per fare il pane fatto in casa. Ha un sapore dolce ma decisamente meno accentuato rispetto a quello dello zucchero. Agevola il processo di lievitazione (15 grammi per ogni chilo di farina). Buon prodotto, consigliato.
Data di acquisto: 28/01/2024
E' la prima volta che provo questo Malto d'orzo, in abbinamento al lievito madre essiccato della stessa marca ho ottenuto del pane favoloso, molto croccante, profumatissimo e dal sapore ottimo. Prima o poi lo proverò anche per la focaccia e la pizza.
Data di acquisto: 30/11/2023
Prodotto inevitabile se si vuole un ottimo risultato nella preparazione del pane fatto in casa. La crosta ottenuta risulta della giusta croccantezza e colore.
Data di acquisto: 09/09/2023
Ottimo prodotto. Io ne uso un cucchiaino aggiunto al lievito per fare la pizza o il pane.
Data di acquisto: 10/09/2023
Uno tra i migliori che abbia usato x lievitati
Data di acquisto: 30/05/2023
Non amo il malto d'orzo in generale però devo confessare che nelle preparazioni di alcune focacce e pani come quella genovese e la baguette è necessario ad una migliore riuscita. Questo è l'unico che uso.
Data di acquisto: 05/06/2023
Ottimo prodotto lo utilizzo per fare la focaccia e anche un pò nella pizza lo consiglio
Data di acquisto: 18/03/2023
Lo utilizzo miscelandolo con il lievito madre autoprodotto ed un po' di acqua naturale. Aiuta la lievitazione in maniera naturale donando aroma e sapore all'impasto.
Data di acquisto: 12/10/2022
effettivamente questa polvere d'orzo riesce ad aromatizzare il pane, anche se fatto con farine bianche, inoltre alla fine della cottura c'è una bella crosticina, come se fosse cotto a legna. buon acquisto
Data di acquisto: 09/12/2021
Uso di rado il malto d'orzo in polvere, però è utile in caso di preparazione dei lievitati, perché facilita la lievitazione. Io lo uso per l'autoproduzione dei panettoni.