Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 34,50 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Un kit completo per premiare l'impegno e motivare i bambini!
I comportamento di un bambino in classe dipende da molti fattori: dalla motivazione, dalla capacità di controllare le emozioni... da come l’insegnante si rivolge a lui.
Basata sui principi della token economy, La valigetta delle ricompense aiuta l’insegnante a strutturare meglio il suo intervento, grazie a una serie di strumenti pronti all’uso:
Star bene in classe con la token economy!
Ideata dagli psicologi Fabio Celi e Jonathan Lisci, questa valigetta aiuta gli insegnanti strutturare e gestire i comportamenti degli alunni.
Il comportamento di un bambino all’interno di una classe dipende da molti fattori: dal suo temperamento, alla sua motivazione, alla sua capacità di controllare le emozioni, al modo in cui è educato in famiglia, al modo in cui l’insegnante si rivolge a lui, al comportamento degli altri bambini della classe…
Basata sui principi della token economy, La valigetta delle ricompense aiuta l’insegnante a strutturare meglio il suo intervento in classe, grazie a una serie di materiali che contiene.
Per aiutare un bambino a migliorare il suo comportamento in classe, può essere di grande aiuto la “token economy”.
La token economy si basa essenzialmente su due concetti. Il concetto numero uno si riferisce a tutto ciò che l’insegnante può fare prima del comportamento di un allievo: stabilire e comunicare al bambino obiettivi chiari, personalizzati e ragionevoli.
Il concetto numero due si riferisce a tutto ciò che l’insegnante può fare dopo il comportamento di un allievo: rinforzarlo (con molta convinzione!) quando è corretto, punirlo (con moltissime cautele!) quando non lo è.
Il token è un rinforzatore simbolico che segnala che un bambino ha raggiunto il suo piccolo obiettivo. Se il bambino si comporta bene, guadagnerà un token. Se si comporta male, lo perderà.
La valigetta delle ricompense può aiutare l’insegnante a strutturare meglio il suo intervento grazie a una serie di accorgimenti previsti dai materiali che contiene.
La lavagna, da appendere in classe, serve per applicare il programma di token economy.
Sulla lavagna vanno segnati i nomi dei bambini e gli obiettivi di comportamento da raggiungere.
Accanto a questi, vanno poi aggiunti gli adesivi dei token (da 1 a 10), man mano che il bambino li guadagna con un comportamento corretto.
Inoltre, vanno applicati gli adesivi dei «rinforzatori sociali» del comportamento (pollice verso l’alto, simbolo di vittoria, coppa, fuoco d’artificio); gli adesivi di avvertimento, in caso di comportamento sbagliato (cartellino giallo e cartellino rosso). Inoltre, il bambino aggiungerà la sua emozione prevalente della giornata, come autovalutazione (faccia triste, allegra, arrabbiata…).
Contiene oltre 600 adesivi da incollare sulla lavagna (sticker con gli obiettivi di comportamento, token, sticker dei «rinforzatori sociali», sticker di avvertimento, sticker dell’emozione prevalente).
Ogni bambino ha a disposizione un passaporto dove annotare con un timbro, apposto con uno speciale pennarello, i token che ha guadagnato.
Prima di partire, è importante condividere con bambini le “regole del gioco”. Ecco a cosa serve il foglio delle regole, dove viene spiegata la procedura (quando vanno apposti i timbri sul passaporto, quando si guadagnano o perdono i token, cosa succede quando si infrange una regola…)
Formalizza l’impegno che si prende con l’insegnante e i compagni a rispettare le regole di comportamento che sono state condivise. Assieme alla lavagna e al regolamento, va anch’esso appeso in classe.
La guida per gli insegnanti
La guida contiene le indicazioni per l’insegnante per l’utilizzo appropriato degli strumenti della valigetta delle ricompense.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Linea | Le Valigette dei Materiali |
Tipo | Prodotto |
Note | Alcune indicazioni prima di iniziare La valigetta delle ricompense prevede che il programma di token economy venga utilizzato con tutti i bambini della classe Gli obiettivi che vengono stabiliti per ciascun bambino devono essere chiari, ragionevoli e personalizzati, calibrandoli sulle caratteristiche di ogni bambino I token non vanno gestiti secondo una modalità competitiva tra gli alunni. La vittoria deve essere cooperativa: nessuno può vincere da solo, ma per vincere è necessario arrivare tutti al traguardo Un insegnante e una classe possono aver bisogno di un programma così strutturato per un quadrimestre, più spesso per un intero anno scolastico e talvolta anche per più anni. Ma l’obiettivo finale è che gli allievi imparino a camminare sulle loro gambe Questo programma va utilizzato in maniera duttile. Ogni insegnante e ogni alunno dovrebbe impiegarlo con creatività, mettendovi molto di sé e della sua esperienza quotidiana in classe |
Età consigliata | Da 6 anni |
Confezione | Valigetta: La LAVAGNA da appendere in classe + il PORTASTICKERS con più di 600 stickers da incollare sulla lavagna + il CONTRATTO tra insegnante e bambini + la GUIDA con le indicazioni per l'insegnante + il REGOLAMENTO da seguire durante l'attività in classe + il PASSAPORTO con il PENNARELLO-TIMBRINO per tracciare i progressi dell'alunno. |
Dimensione | 32,5 x 22 x 7 cm |
EAN | 9788859015864 |
Lo trovi in | Libreria:
#Abilità cognitive
#Abilità socio-relazionali
Mamma e Bimbo: #Abilità cognitive #Abilità cognitive #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali |
MCR-NR | 157797 |
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)