Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 32,50 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Giochi con le carte per imparare l'italiano divertendosi
Con la valigetta della Maestra Larissa l'apprendimento dell'italiano si trasforma in un gioco!
In Italia non esiste un insegnante che non conosca la maestra Larissa; il suo blog e la sua pagina Facebook sono un punto di riferimento e una miniera inesauribile di materiale per i colleghi in cerca di nuovi esercizi e attività da proporre ai propri alunni (ma anche per i genitori che cercano materiali efficaci e accattivanti per l'approfondimento o il ripasso a casa).
Dalla sua esperienza nasce questo nuovo strumento: una valigetta in cartone, illustrata a colori, contenente 10 mazzi di carte operative a colori, alcune con immagini altre con parole/sillabe o lettere.
Le carte sono destinate all'apprendimento del processo di letto-scrittura per bambini di prima e seconda primaria e permettono ai bambini di giocare e imparare in maniera autonoma, aiutando l'insegnante a proporre attività didattiche diverse, giocose e stimolanti.
Usati in successione, i mazzi di carte permettono un approccio graduale, e al tempo stesso rigoroso, al mondo della scrittura e della lettura.
Gli 11 giochi e le oltre 20 attività che si possono svolgere con le 550 carte della Maestra Larissa rispondono a molti obiettivi didattici contemplati nelle prime classi della scuola primaria:
I giochi che si possono fare:
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Linea | Le Valigette dei Materiali |
Tipo | Prodotto |
Note | La Valigetta (cm. 32x24,5x7) contiene:
|
Età consigliata | Da 5 anni |
Dimensione | 32,5 x 22 x 7 cm |
EAN | 9788859011781 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare matematica
#Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Insegnare matematica #Insegnare matematica #Insegnare italiano #Insegnare italiano |
MCR-NR | 131949 |
Data di acquisto: 23/02/2023
Ho preso la valigetta per mia figlia, formato "prima e seconda elementare", è risultata molto utile per fissare concetti basilari. Corredata di un libretto di istruzioni che propone diverse modalità di gioco con ogni mazzo di carte è un validissimo aiuto per trasformare l'apprendimento in un gioco. Abbiamo provato solo alcuni giochi per ora ma ogni volta è stato un divertimento garantito. Quello in cui si deve comporre la pizza intera dalle parti poi ci è piaciuto più di tutti, alla fine ci si deve esclamare "Questa pizza è buonissima!" Mia figlia non ha gradito molto le difficoltà della matematica a scuola finora, ma con la valigetta della maestra Larissa lo studio diventa più facile. Un ausilio complementare da considerare per chi vuole diversificare la solita monotonia dei compiti di casa. Consigliatissimo.